Rovi e ortiche: quest'anno è da bestemmie

Nessunego

Biker triathleticus
17/8/23
1.747
4.276
0
Nord Italia
Visita sito
Bike
Cannondale Trail Sl 3 (upgraded)
Questa la situazione di alcuni sentieri dalle mie parti..
Ieri poi ho preso un ramo di rovi in pieno collo...arrivavo giù da un bel single trail, abbasso la testa, ma niente da fare.
Poco sopra a dove ero, c'è pure un posto famoso per avvistamenti della Madonna (luogo di culto).... anch'io l'ho scomodata ieri:prega:


Vedi l'allegato 657286
Ricorda diversi tratti che ho trovato a Montevecchia Parco del Curone pochi giorni fa. Ovviamente servirebbe una manutenzione dei sentieri.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.560
7.057
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
In questo periodo molti trail sono sempre invasi da piante invadenti estive soprattutto rovi e ortiche.
Difficile tenere sotto controllo la vegetazione che in un attimo cresce.
Io ogni tanto vado a tagliare le erbacce in qualche trail xhe faccio di solito, ma dopo un paio di settimane erano già riscresciute
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.832
728
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Io dove è fattibile ho iniziato a fare un po' di pulizia (qualche ramo di rovo che viene fuori). Diciamo che essendo autonomo e avendo un paio di ore di pausa pranzo me la spasso. Il problema principale per me rimane la situazione disastrata dei sentieri, causata dalle ultime abbondanti piogge.
 

cannon

Biker superioris
20/10/04
964
413
0
Piemonte
Visita sito
Bike
MTB
Ogni uscita è una "Via Cruicis " : prima graffi causa rovi e poi una bella passata di ortiche :-((:

oramai ho preso l'abitudine di indossare una maglia maniche lunghe leggera...
 
  • Mi piace
Reactions: Nessunego

GiGaX

Biker superis
28/7/23
314
358
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Rovi e ortiche, per quanto fastidiose e dannose, alla fine del giro una spruzzata di spray cicatrizzante e via, le ortiche passano...

La panace di Mantegazza invece l'avete mai incontrata sui vostri percorsi? Io sì, braccia piena di bolle da ustione, per fortuna erano basse, se prendono gli occhi si rischia la vista!!!

1744549800916.jpeg
 

schulz63

Biker superioris
11/10/06
953
63
0
Vigevano
Visita sito
La panace di Mantegazza invece l'avete mai incontrata sui vostri percorsi?
Penso fosse questa, qualche anno fa: un braccio completamente coperto da bolle, più qualche chiazza sulle gambe e sull’altro braccio: trattato come ustione di secondo grado in ospedale, oltre due settimane per recuperare. In più mi ha lasciato una predisposizione alle fotodermatiti che solo dopo anni sta iniziando ad attenuarsi.
 
  • Mi piace
Reactions: stefanocucco83

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.229
17.335
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
La Panacea di Mantegazza è una pianta alloctona ed invasiva, spesso in conflitto con la flora locale e purtroppo in molti casi, sovrasta, distribuita nel nord Italia, da ovest ad est...ma ci metterà poco ad occupare ed invadere altre regioni italiane...si bisogna starci attenti, bisogna conoscerla, e se si viene a contatto lavarsi subito e non esporsi ai raggi solari...
 

GiGaX

Biker superis
28/7/23
314
358
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Penso fosse questa, qualche anno fa: un braccio completamente coperto da bolle, più qualche chiazza sulle gambe e sull’altro braccio: trattato come ustione di secondo grado in ospedale, oltre due settimane per recuperare. In più mi ha lasciato una predisposizione alle fotodermatiti che solo dopo anni sta iniziando ad attenuarsi.

Sicuramente: per fortuna l'ho incontrata nel tratto finale del percorso e la doccia ha attenuato l'effetto, la guardia medica ha fatto il resto con antistaminici e prodotti contro le ustioni di 2° grado. Un bel arrossamento e un po' di fotosensibilità nei mesi successivi (comunque stavo in casa, in una delle uscite successive mi son rotto la clavicola... :loll: :loll: :loll: )
 
  • Wow
Reactions: tostarello

GiGaX

Biker superis
28/7/23
314
358
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
La Panacea di Mantegazza è una pianta alloctona ed invasiva, spesso in conflitto con la flora locale e purtroppo in molti casi, sovrasta, distribuita nel nord Italia, da ovest ad est...ma ci metterà poco ad occupare ed invadere altre regioni italiane...si bisogna starci attenti, bisogna conoscerla, e se si viene a contatto lavarsi subito e non esporsi ai raggi solari...

Bisognerebbe anche segnalarla al CFS, io l'ho incontrata in Slovenia e sono andato sul sito del loro paese per segnalarla, risposta: "Sì sappiamo che c'è, state attenti"...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.229
17.335
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Bisognerebbe anche segnalarla al CFS, io l'ho incontrata in Slovenia e sono andato sul sito del loro paese per segnalarla, risposta: "Sì sappiamo che c'è, state attenti"...
Il CFS ne è già al corrente, solo che senza soldi fai poco, in Germania spendono una cosa come 40mln l' anno per l' estirpazione, qui aspetteremo che colonizzi Sicilia e Sardegna, forse dopo, ma forse eh, si farà qualcosa...
 
Ultima modifica:

waveland

Biker superioris
12/9/23
925
447
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
Il CDS ne è già al corrente, solo che senza soldi fai poco, in Germania spendono una cosa come 40mln l' anno per l' estirpazione, qui aspetteremo che colonizzi Sicilia e Sardegna, forse dopo, ma forse eh, si farà qualcosa...

colonizzata sicilia/sardegna, cominceranno a muoversi verdi e "falsi" ambientalisti e solo quando sarà tardi e qualcuno ci rimetterà la vista o nel peggiore la vita, penseranno a fare qualcosa! (forse)
ricordiamoci che siamo in italia!
 
  • Mi piace
Reactions: GiGaX and Tc70

Classifica giornaliera dislivello positivo