Negli ultimi 12 mesi sono rimasto con la ruota a terra 3 o 4 volte, ma sempre per lo stesso motivo che ora vi spiego.
Il problema riguarda la ruota anteriore e più precisamente la zona della valvola.
Praticamente non ho mai bucato nel senso classico del termine (spine, vetri, pietre,...), ma mi è capitato che la camera si rovinasse nella zona della valvola.
Credo che il motivo sia dovuto alle eccessive staccate che mi capita di fare quando affronto dei tratti in forte discesa su asfalto. Io monto davanti un disco da 203 e le frenate sono davvero violente. Credo che in fase di frenata la pressione esercitata dal cerchio sulla valvola sia tale da rovinarla fino a creare delle micro fessure.
Ho provato ad attenuare il problema mettendo una rondella anche sulla parte interna del cerchio (oltre a quella esterna), cercando così di fare in modo che la valvola stia il più ferma possibile e perpendicolare alla tangente del cerchio nel punto in cui è situata, ma anche con questa accortezza venerdì mi sono trovato con la ruota a terra dopo una discesa molto veloce di circa 5 Km.
Io uso camere Geax con valvola normale (quella più stretta per capirci).
Cosa mi consigliate di fare? Se passassi alle valvole più grosse potrei risolvere il problema? Dovrei cambiare i cerchi (mavic 223) o il buco è sufficientemente largo?
Sono l'unico ad avere questo problema?
ps. lo so, se passassi ai tubeless non avrei di questi problemi, ma ne avrei altri di diverso tipo...
Il problema riguarda la ruota anteriore e più precisamente la zona della valvola.
Praticamente non ho mai bucato nel senso classico del termine (spine, vetri, pietre,...), ma mi è capitato che la camera si rovinasse nella zona della valvola.
Credo che il motivo sia dovuto alle eccessive staccate che mi capita di fare quando affronto dei tratti in forte discesa su asfalto. Io monto davanti un disco da 203 e le frenate sono davvero violente. Credo che in fase di frenata la pressione esercitata dal cerchio sulla valvola sia tale da rovinarla fino a creare delle micro fessure.
Ho provato ad attenuare il problema mettendo una rondella anche sulla parte interna del cerchio (oltre a quella esterna), cercando così di fare in modo che la valvola stia il più ferma possibile e perpendicolare alla tangente del cerchio nel punto in cui è situata, ma anche con questa accortezza venerdì mi sono trovato con la ruota a terra dopo una discesa molto veloce di circa 5 Km.
Io uso camere Geax con valvola normale (quella più stretta per capirci).
Cosa mi consigliate di fare? Se passassi alle valvole più grosse potrei risolvere il problema? Dovrei cambiare i cerchi (mavic 223) o il buco è sufficientemente largo?
Sono l'unico ad avere questo problema?

ps. lo so, se passassi ai tubeless non avrei di questi problemi, ma ne avrei altri di diverso tipo...
