Rottura telaio Leonardi in carbonio senza cadute o danneggiamento

crapabasa

Biker popularis
16/1/19
46
8
0
45
Cremona
Visita sito
Bike
Olympia Iron
Buongiorno a tutti.
In passato ho scritto sul forum e mi siete stati di grande aiuto. Per un periodo ho dovuto mollare tutto, a causa di un grave problema di salute, che fortunatamente si è risolto per il meglio. Prima di fermarmi correva il febbrario 2022, decido di farmi un regalo, bici nuova. Per tutta una serie di motivi, il negoziante ritira il mio vecchio telaio cannondale, e monta tutto il montabile su un nuovo telaio leonardi Dark lite, compreso le ruote in carbonio, sempre Leonardi. Felice come un bambino scorrazzo in lungo e in largo per le mie campagne. Manutenzione sempre fatta fare da lui, bici conservata in casa. Dopo lo stop obbligato riprendo pian piano a pedalare. Faccio cambiare i cuscinetti al movimento centrale, quando ci sono problemi la porto sempre da lui. Ieri mentre percorrevo una strada bianca per scaldarmi,ho sentito una botta fortissima, al momento ho pensato ad una sassata, ma sento la bici strana. Mi fermo e non noto nulla da nessuna parte. Percorro circa un km e la sento sempre più strana, mi fermo e noto che il telaio è spezzato in due. Sono basito. Parliamo di un telaio che ha percorso 2.500 km in 3 anni. Oggi sono passato dal negoziante, mi dice che Leonardi non produce più telai, che forse è riparabile e di portar la bici stasera. Non si è parlato di garanzie, ma cosi di fretta sembra che sarà tutto a mio carico. Voi cosa ne pensate? Ho cercato sul forum, ho letto di rotture ma sempre dovute a colpi o altro. Questa bici non è mai caduta, mai, il telaio è perfetto, non ha un segno. Allego Alcune foto. Si tenga conto che sono alto 1.72 e peso 67 Kg, 75 kg prima dello stop.
 

Allegati

  • 20250504_110319.jpg
    20250504_110319.jpg
    1,6 MB · Visite: 120
  • 20250504_120438.jpg
    20250504_120438.jpg
    1,4 MB · Visite: 117
  • 20250504_120500.jpg
    20250504_120500.jpg
    1,3 MB · Visite: 118
  • 20250504_125017.jpg
    20250504_125017.jpg
    1,4 MB · Visite: 121
  • Wow
Reactions: Ivo

Vins213

Biker marathonensis
2/9/18
4.148
2.620
0
34
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
innanzitutto auguroni per la guarigione, ormai avvenuta, ma comunque auguri retroattivi :loll:

sai il costo della riparazione? perchè va a finire che ti conviene valutare un telaio usato che si trova sul millino

comunque è una rottura strana perchè sicuramente non è dovuta a colpi o cadute, a prescindere dal tuo racconto...è netta, precisa sulla fibra che prende tutto il tubo...sembra un telaio che soffre di osteoporosi così

hai mai legato o attaccato qualcosa in quella zona? borselli, spesa, qualsiasi cosa..
 

crapabasa

Biker popularis
16/1/19
46
8
0
45
Cremona
Visita sito
Bike
Olympia Iron
Ciao, grazie per gli auguri, fanno sempre bene. Pensa che per paura di rovinarla non ho mai usato quei trepiedi a pinza per la manutenzione. Lavata sempre a terra sul cavalletto dietro, quello che usano nelle esposizioni, mai legato nulla o altro. Ho a che fare con i materiali compositi perchè mi autocostruisco moto da corsa, e sulla rottura concordo con te, ma come si sa, chi ha esperienza in un campo, in questo caso le biciclette, può notare cosa che a me sfuggono.
 
  • Mi piace
Reactions: Vins213

crapabasa

Biker popularis
16/1/19
46
8
0
45
Cremona
Visita sito
Bike
Olympia Iron
Nella mia testa c'è un tarlo, anzi due. O un errore di progettazione, oppure un errore di costruzione. Non ricomprerei mai lo stesso telaio, Per altro bellissimo, mi ci sono trovato anche molto bene, ma non ce la farei. Non mi hanno ancora detto nulla su i costi di riparazione.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.259
17.400
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
È riparabile, te lo rifasceranno tutto, e spenderai dai 250 ai 500,quelli sono i prezzi medi, però io comunque contatterei per telefono anche Leonardi, magari ti vengono incontro, è evidente un danno strutturale per difetto di fabbricazione, non si vedono punti d' impatto e questo te lo devono riconoscere, quantomeno per un sostanziale sconto.
Mi sembra comunque strano non sia coperto da garanzia per danni strutturali, da qualche parte avevo letto che lo era.

Preso Online:

"La garanzia dei telai in carbonio Leonardi è solitamente a vita per il proprietario originale. La garanzia copre difetti di fabbricazione e materiali, ma non copre danni da incidente o uso improprio."

Il tuo sivende si deve sbattere un pochino...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

danyswimmer

Biker serius
9/7/13
176
139
0
Brescia
Visita sito
Io non so se farei riparare una cricca passante del genere.
Se te lo cambiano in garanzia bene, se no per la mia incolumità ci penserei (sono ben consapevole però che il discorso denaro non è secondario). Quanto alla causa, chissà.
- Può essere una cricca di fatica (=sfiga, la certezza di non-rottura non esiste in meccanica, ma un rischio tutt'al più molto basso)
- Può esseere una cricca generate da una sassata (=sfiga)
- Può essere un difetto pre-esistente (in tal caso sarebbe da garanzia, ma dimostralo...)
Ho fatto 2 esami sulla progettazione con fibre di carbonio, ma sono passati troppi anni.. tuttavia mi sembra una cricca generata dalla flessione che si crea su quel tubo.
In ogni caso, mi sa che hai tutte le ragioni per essere incazzato nero.
 

Vins213

Biker marathonensis
2/9/18
4.148
2.620
0
34
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
io proverei qui: http://www.italcarbon-riparazionitelaicarbonio.it/index.php

comunque quella rottura netta è sinonimo di qualità...ora non ridete, ma per assurdo è vero, perchè è indice che la laminazione è stata fatta a regola d'arte

la prova del 9 si può fare premendo con il pollice vicino alla crepa, se affonda allora le fibre si sono delaminate, se invece rimane rigido allora è sinonimo di alta qualità


che poi serve a poco sono d'accordo, ormai è rotto il telaio :loll:

fatica e sassata sono contro le mie ipotesi, soprattutto fatica
 

crapabasa

Biker popularis
16/1/19
46
8
0
45
Cremona
Visita sito
Bike
Olympia Iron
Grazie per la risposta. Sinceramente anche se dovessero darmi un telaio nuovo rivenderei la bici. Magari è stata una sfiga, una sassata, ma la rottura è stata talmente improvvisa e senza cause, che so già che passerei i miei giri aspettandomene un'altra, diciamo che ho perso fiducia nel progetto di quel telaio. Poi magari sbaglio, è solo una paranoia, ma mi conosco. Se mi propongono una riparazione, non accetterei, prendo il telaio e lo appendo al muro. Quando scivolo in pista in moto so che posso fare da 100 a 10000 euro di danno e lo accetto, il gioco è anche quello. La mia incazzatura deriva dal fatto che non mi sono mai messo a fare salti, discese strane. In quel caso "me la sarei andata a cercare" anche se penso che una MTB debba sopportare anche un minimo di maltrattamento. Vediamo cosa propongono, comunque vi tengo aggiornati.
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70 and Vins213

crapabasa

Biker popularis
16/1/19
46
8
0
45
Cremona
Visita sito
Bike
Olympia Iron
Ti dico subito che passando il pollice non si sente nulla sopra, tanto è vero che ho visto la rottura solo dopo essermi fermato la seconda volta e guardando sotto. Fatica non lo so, 2500 km sono veramente pochi. Siamo nel campo delle ipotesi, me ne rendo conto, non so quanti telai abbiano fatto, ma cercando ovunque non ho letto di nessuna rottura, come al solito, se c'era un telaio fallato l'ho beccato io, che culo.
 

Vins213

Biker marathonensis
2/9/18
4.148
2.620
0
34
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Ti dico subito che passando il pollice non si sente nulla sopra, tanto è vero che ho visto la rottura solo dopo essermi fermato la seconda volta e guardando sotto. Fatica non lo so, 2500 km sono veramente pochi. Siamo nel campo delle ipotesi, me ne rendo conto, non so quanti telai abbiano fatto, ma cercando ovunque non ho letto di nessuna rottura, come al solito, se c'era un telaio fallato l'ho beccato io, che culo.
la butto lì......danno del meccanico? per l'amore di dio, non sto accusando lui, però potrebbe rientrare nel grande insieme delle ipotesi

PS: complimenti per la passione di autocostruzione delle moto :)
 

crapabasa

Biker popularis
16/1/19
46
8
0
45
Cremona
Visita sito
Bike
Olympia Iron
Ci ho pensato anche io sinceramente, però anche lui smonta le ruote e mette le bici su i due traspoli a vite al posto delle ruote,non so come altro descriverlo. Magari gli è caduta, ma anche qui, chi lo sa.
Per la costruzione moto ti ringrazio. Se ti va di dare un'occhiata anni fa ho caricato il video di una moto che ho fatto.

 

Vins213

Biker marathonensis
2/9/18
4.148
2.620
0
34
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Ci ho pensato anche io sinceramente, però anche lui smonta le ruote e mette le bici su i due traspoli a vite al posto delle ruote,non so come altro descriverlo. Magari gli è caduta, ma anche qui, chi lo sa.
Per la costruzione moto ti ringrazio. Se ti va di dare un'occhiata anni fa ho caricato il video di una moto che ho fatto.

minuto 8.48 bellissimo momento :)

occhio, per deformazione professionale ti dico (anzi ti obbligo :-) ) a fare più attenzione con i DPI, usa mascherine e guanti e non fumare ahahahah :prost:
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.735
4.115
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Un composito non si rompe a fatica dopo 2500 km. Quel tubo lavora a punta, ben poco a flessione. E non mi sembra nemmeno una rottura da buckling, cioè da instabilità da carico di punta. A mio modesto parere quel telaio è stato pinzato su un cavalletto con troppa forza e si è criccato internamente, senza lasciare vedere il danno sullo strato estetico del composito.
 
  • Mi piace
Reactions: Vins213 and Micky#4

Classifica giornaliera dislivello positivo