Tanto per raccontare una cosa simile accadutami, la prima volta che comprai dei
freni idraulici (degli hayes 9 usati) sapendo ben poco di meccanica bici li feci montare dal rivenditore dove avevo preso la bicicletta (una vecchia Kona Stinky che ho ancora) e al posteriore sul telaio era necessario montare un adattatore che non c'era, dato che i freni meccanici che avevo in origine erano IS e questi "nuovi" PM.
Vado a ritirare la bici e vedo che la pinza e' montata sull'adattatore con un castelletto di rondelle e spessori allucinante, non ho la foto purtroppo, ma era un orrore. Mi dico, avro' un telaio vecchio non ben preddisposto e avra' fatto del suo meglio.
Prima discesa, il tubo freno mal sistemato comincia a penzolare in giro e richiede lo studio di un percorso ben fatto, a quel punto mi pongo qualche interrogativo anche sul "sistema" pinza, guardo in giro, chiedo sul forum, smonto, morale: l'adattatore era semplicemente montato al contrario.
Tolti gli spessori e le rondelle e girato nel senso giusto, tutto a posto.
Sto qua era impazzito con rondelle e rondelline perche' aveva montato un pezzo con su scritto la freccia up grande come una casa capovolto.
E vi dico che e' un rivenditore bello grosso, con marchi di livello, non il meccanico di paese.
Messa croce sopra e da allora ho cominciato a studiare come fare da solo.