Rottura denti corona 34T

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Vorrei una vostra opinione sulle foto sotto riportate.
Si tratta della corona esterna (Race Face Turbine 34T per doppia), che montavo sulla guarnitura Race Face Aeffect con spider Cinch, accoppiata ad una 24T.

Qualche settimana fa, facendo manutenzione, mi sono accorto che mancavano due denti e lì per lì non ci ho badato più di tanto, pensando di averli rotti picchiando contro qualche sasso sporgente.

Invece di sostituire la corona ho poi trasformato la guarnitura in monocorona 28T.

Oggi però, smontando la 34T dallo spider, mi sono venuti dei dubbi.
Quello che trovo molto strano è il fatto che i denti mancanti siano posizionati a 180° l'uno dall'altro, che la tranciatura sia netta ed alla base del dente (coinvolgendo anche la parte di supporto del dente stesso fino alla base) per entrambi, e che sia avvenuta in entrambi i casi in corrispondenza esatta di uno degli inviti a salire per la catena.

Ecco le foto:

a04ee58811.jpg


a04c2026e8.jpg


a053fb0652.jpg


a04e76c9ce.jpg


a04ec26147.jpg


a04ebe15e1.jpg


L'intera trasmissione era nuova di fabbrica e non ha percorso più di 600 Km prima della rottura.

Secondo voi come può essere successo?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
@Skywalker67
Purtroppo quando avevo la tripla e' capitato di cozzare con la corona contro delle pietre ma idanni sulla corona erano ben diversi.Innanzitutto avevo non un dente coinvolto ma 2/3 come e' giusto che sia.Se strusci su una pietra e' impossibile che sia coinvolto solo un dente senza recare danno ad altri.Dalle foto sivede che i denti limitrofi non sono stati grattati.Poi i denti non saltavano cosi' in profondita'0 ma solo superficialmente o si deformavano.Per ultimo io guidando in discesa con la pedivella dx in avanti grattavo i denti sempre in quel punto.Concludendo ho l'impressione che quella corona sia difettata.
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Anche a me ha lasciato molto perplesso il tipo di rottura, così profonda, regolare, ed esattamente in corrispondenza degli scassi di invito alla salita per la catena.

Mi chiedevo se per caso non potesse essere il risultato di una cambiata un po' troppo violenta, anche se io non ricordo di averne mai fatte (specialmente con il deragliatore) in quanto sto sempre piuttosto attento ad alleggerire la pedalata e non cambiare sotto sforzo.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Anche a me ha lasciato molto perplesso il tipo di rottura, così profonda, regolare, ed esattamente in corrispondenza degli scassi di invito alla salita per la catena.

Mi chiedevo se per caso non potesse essere il risultato di una cambiata un po' troppo violenta, anche se io non ricordo di averne mai fatte (specialmente con il deragliatore) in quanto sto sempre piuttosto attento ad alleggerire la pedalata e non cambiare sotto sforzo.

Ma non so ,forse si però non si deve comunque rompere. Io proverei a mandare quelle foto a Race Face.
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Grazie, pensavo di farlo dopo aver raccolto qualche altro parere autorevole qui sul forum oltre il tuo.
In fondo non ho una grande esperienza in materia e l'opinione di qualcuno più esperto mi aiuterebbe a capire.
 

Tavels86

Biker serius
7/12/11
104
32
0
Valtellina
Visita sito
Stessa rottura che ho riscontrato sulla corona centrale della mia tripla... quindi per quanto mi riguarda si tratta sicuramente di rottura durante la cambiata, e credo sia così anche nel tuo. Se aveva solo 600km e non ti sembra di aver fatto cambiate violente/sottosforzo allora può essere un difetto della corona

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Diciamo che sono un po' combattuto: da un lato non ricordo cambiate violente, e nei tre anni precedenti con l'altra bike (che aveva una tripla poi convertita in doppia) non mi era mai capitata una cosa simile, dall'altro la rottura così particolare, giusto in corrispondenza degli inviti per la corona, mi fa pensare ad una cambiata un po' violenta.

Cercavo pareri che facessero propendere per un'ipotesi o l'altra.
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
833
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
Credo che si siano rotti a 180 gradi su qualche scalino "copiato", una volta impatto con piede sinistro avanti, una volta con piede destro. Può darsi che il trattamento di indurimento di fabbrica sia riuscito male, e i denti di stacchino perché troppo duri. Per evitare ciò, ingrana la corona grande che se picchia la catena salva i denti. Sulla mia, corona turbine da 32, i denti si piegano per i sassi proiettati dalla ruota.. che rabbia!

Huawei P8
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Boh, può essere. Grazie della spiegazione.
Anche se io sono poco "ambidestro" in questo: quando scendo in fuorisella tengo sempre il piede sinistro avanzato, non mi riesce proprio di tenere avanti il destro, mi sento tutto storto sulla bike e mi stanco prima.

Comunque, aggiungo un paio di ingrandimenti delle zone di rottura.

ae0d8a248e.jpg


ae0f1c964e.jpg
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
348
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Credo che si siano rotti a 180 gradi su qualche scalino "copiato", una volta impatto con piede sinistro avanti, una volta con piede destro. Può darsi che il trattamento di indurimento di fabbrica sia riuscito male, e i denti di stacchino perché troppo duri. Per evitare ciò, ingrana la corona grande che se picchia la catena salva i denti. Sulla mia, corona turbine da 32, i denti si piegano per i sassi proiettati dalla ruota.. che rabbia!

Huawei P8

Se picchi una corona la pieghi non rompi solo un singolo dente...qua è abbastanza chiaro che non sia sono rotti per impatto anche perché in un impatto difficile centrare un singolo dente senza danneggiare gli altri che sono accanto, te lo dico per esperienza :-)

Concordo sul fatto che a guardare bene, sul punto di rottura il materiale sembra "pieno di fori" al suo interno, credo sempre di più una corona fallata.
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
per me, i denti si son rotti nello "sforzo" del passaggio della catena tra la corona grande e la piccola.

In effetti, guardando bene il dettaglio della linea di frattura, sembra che i denti siano stati strappati da uno sforzo di taglio diretto dall'esterno verso l'interno della guarnitura, perpendicolare al piano della corona stessa.

La cosa sarebbe pure compatibile con un urto, ma nei dintorni della zona di frattura non ci sono assolutamente segni di strusciate od urti, e le probabilità che si sia verificato perfettamente centrato sul picco di un solo dente, e per ben due volte di fila, mi sembrano un po' scarse.

Quella della deragliata da corona grande a piccola potrebbe essere una spiegazione valida.
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
348
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
In effetti, guardando bene il dettaglio della linea di frattura, sembra che i denti siano stati strappati da uno sforzo di taglio diretto dall'esterno verso l'interno della guarnitura, perpendicolare al piano della corona stessa.

La cosa sarebbe pure compatibile con un urto, ma nei dintorni della zona di frattura non ci sono assolutamente segni di strusciate od urti, e le probabilità che si sia verificato perfettamente centrato sul picco di un solo dente, e per ben due volte di fila, mi sembrano un po' scarse.

Quella della deragliata da corona grande a piccola potrebbe essere una spiegazione valida.

Certo che un dente "strappato" in quella maniera senza nemmeno accorgertene durante la pedalata :nunsacci:...
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Boh, può essere. Grazie della spiegazione.
Anche se io sono poco "ambidestro" in questo: quando scendo in fuorisella tengo sempre il piede sinistro avanzato, non mi riesce proprio di tenere avanti il destro, mi sento tutto storto sulla bike e mi stanco prima.

Comunque, aggiungo un paio di ingrandimenti delle zone di rottura.

ae0d8a248e.jpg


ae0f1c964e.jpg
Ribadisco che è impossibile picchiare solo un dente senza danneggiare o segnare quelli limitrofi. Corona difettata. Fai sapere cosa rispondono alla mail che manderai,sono proprio curioso.
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Certo che un dente "strappato" in quella maniera senza nemmeno accorgertene durante la pedalata :nunsacci:...

Anche ammettendo di essere un discreto "cinghiale", di cosa avrei dovuto accorgermi nella pedalata?


Ribadisco che è impossibile picchiare solo un dente senza danneggiare o segnare quelli limitrofi. Corona difettata. Fai sapere cosa rispondono alla mail che manderai,sono proprio curioso.

Non mancherò di farlo.
Consigli di scrivere a Race Face Canada (Casa Madre) o all'importatore italiano (DSB di Osio), considerando che la corona era di serie su una Radon Slide acquistata su Bike-Discount?
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Anche ammettendo di essere un discreto "cinghiale", di cosa avrei dovuto accorgermi nella pedalata?




Non mancherò di farlo.
Consigli di scrivere a Race Face Canada (Casa Madre) o all'importatore italiano (DSB di Osio), considerando che la corona era di serie su una Radon Slide acquistata su Bike-Discount?

se l'hai acquistata da bike discount non vedo che c'entri DSB!! scrivi a loro (se è in garanzia.) e caso mai x sentir anche l'altra campana, anche la casa madre!
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

Classifica giornaliera dislivello positivo