Rotanti o Trigger?

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
i rotanti hanno molti vantaggi:

1) pesano meno di altri comandi
2) sono facilmente manutenibili
3) sono più robusti
4) consentono di cambiare molti pignoni in blocco molto più velocemente dei trigger
5) costano meno

ci sono anche diversi contro, non esiste un sistema migliore e uno peggiore.
Come già detto vanno provati.
Ma provati bene, quindi più volte, altrimenti avendoli sotto torchio una sola volta rischi di non apprezzarli abituato come sei ad un diverso sistema.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...Se proprio devo scegliere preferisco i trigger, ma anche i rotanti non sono male, hanno diversi aspetti positivi e, l'unica cosa che trovo di negativo è la difficoltà di scalare mentre passi in un compluvio, cioè vieni giù sul ripido, magari passi un guado e poi rampa in salita..... riuscire a scalare con la presa solida sulle manopole ti contorce i polsi!!!!!
E' uno dei motivi per cui non riesco a fare a meno dei dual (che ho montato sia sul Damper che sulla Epic): nella situazione descritta da Sput basta veramente un piccolo movimento di un dito (senza perdere la presa o modificare pericolosamente la posizione del polso, e nello stesso tempo tenere le dita sui freni) per buttare giù il rampichino di "emergenza" o cumunque cambiare rapporto. Io trovo che nelle situazioni tecniche non ci sia niente di meglio tra l'altro la manopola rimane libera da leveraggi di qualsiasi genere; certo una volta abituati ai rotanti si riesce a cambiare comunque, ma a me non sono mai piaciuti, li lascio agli "amici del grammo" che fanno gare e poca roba tecnica (tra l'altro non credo che la somma manettini + freni sia molto più leggera dei dual control... non me ne sono mai preoccupato più di tanto visto che preferisco la praticità al risparmio sul peso).
 

donrodrigo

Biker extra
22/1/04
744
0
0
Cagliari
www.sardiniaoutdoor.com
Bike
trek fuel ex
E' uno dei motivi per cui non riesco a fare a meno dei dual (che ho montato sia sul Damper che sulla Epic): nella situazione descritta da Sput basta veramente un piccolo movimento di un dito (senza perdere la presa o modificare pericolosamente la posizione del polso, e nello stesso tempo tenere le dita sui freni) per buttare giù il rampichino di "emergenza" o cumunque cambiare rapporto. Io trovo che nelle situazioni tecniche non ci sia niente di meglio tra l'altro la manopola rimane libera da leveraggi di qualsiasi genere; certo una volta abituati ai rotanti si riesce a cambiare comunque, ma a me non sono mai piaciuti, li lascio agli "amici del grammo" che fanno gare e poca roba tecnica (tra l'altro non credo che la somma manettini + freni sia molto più leggera dei dual control... non me ne sono mai preoccupato più di tanto visto che preferisco la praticità al risparmio sul peso).

bhe,non credo proprio che siano pochi grammi a fare la differenza!!!
resistono invece i discorsi tecnici tipo :
sei alla fine di una discesa e hai il pignone piu piccolo,in 10 metri la discesa si trasforma in ripida salita in pochi "nanosecondi" con i rotanti puoi passare dal pignone piu piccolo a quello piu grande.puoi fare lo stesso con i push\trigger\dual?

detto questo si torna al solito discorso : dipende dai gusti!
 

lucapd

Biker ultra
bhe,non credo proprio che siano pochi grammi a fare la differenza!!!
resistono invece i discorsi tecnici tipo :
sei alla fine di una discesa e hai il pignone piu piccolo,in 10 metri la discesa si trasforma in ripida salita in pochi "nanosecondi" con i rotanti puoi passare dal pignone piu piccolo a quello piu grande.puoi fare lo stesso con i push\trigger\dual?

detto questo si torna al solito discorso : dipende dai gusti!


con i dual si...io con l'anulare o con il mignolo destro (dipende da come è messa la mano) scalo sino ad arrivare al pignone più piccolo (tipo cambio da formula uno) senza staccare la mano o girare il polso...con la sinistra in meno di un secondo (sempre con lo stesso movimento) posso passare al rampichino...
io penso solo che sia questione di abitudine...i dual li trovo comodissimi...gli altri non posso dirlo xkè nn li ho provati, xò penso che dovresti provarli...tutti quelli che li hanno ne parlano bene, tranne un mio compagno di squadra che mi ha detto che una volta in gara con pioggia e molto fango sulle manopole rotanti non è riuscito a girarli in tempo xkè gli scivolavano...ma forse doveva solo cambiare la parte in gomma!
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
ma a me non sono mai piaciuti, li lascio agli "amici del grammo" che fanno gare e poca roba tecnica

o ziu exa, guarda ke nn tutte le gare sono come quelle ke siamo abituati a vedere qui.. Kiedi a "julien" se cn i suoi rotanti, teme a buttarsi giù nel tecnico.

Insisto sulla questione dei gusti, io sicuro ke c metto molto d + a cambiare cn i tuoi comandi ke nn cn i miei.
 

PBOne

Biker tremendus
5/10/04
1.108
0
0
Sardegna
Visita sito
Ragazzi,

grazie tante dei consigli, tutti molto utili! Alla fine ho deciso di rispedirli: mi trovo talmente bene con i trigger che, sinceramente, alla fin fine, non mi va di sperimentare. Vorrà dire che sta nuova bike continuerò a sospirarla ancora per un pò...

Grazie ancora dei consigli o-o

PBOne
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...sei alla fine di una discesa e hai il pignone piu piccolo,in 10 metri la discesa si trasforma in ripida salita in pochi "nanosecondi" con i rotanti puoi passare dal pignone piu piccolo a quello piu grande.puoi fare lo stesso con i push\trigger\dual?

Con i dual assolutamente si, e senza rotazioni paurose del polso, do 2 semplici scarrellate alla leva e salgo di 6 pignoni nello stesso tempo che impiego a ruotare con il polso con i rotanti (tra l'altro scarrellate così non mi capitano spesso, anzi...), mentre per la corona ho già detto prima. Ripeto, è ovvio che sia una questione di gusti, su questo non ci piove, e tutti i sistemi hanno pro e contro. Io li ho provati più o mento tutti, e quelli che mi hanno più soddisfatto nei momenti che PER ME sono critici sono stati i dual, ma non è detto che la cosa valga per tutti, magari qualcuno trova più congeniale ruotare il polso o utilizzare il pollice, ma io nelle situazioni che ho descritto non voglio assolutamente mollare la presa... sarà una mia limitazione... ma è così.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
o ziu exa, guarda ke nn tutte le gare sono come quelle ke siamo abituati a vedere qui.. Kiedi a "julien" se cn i suoi rotanti, teme a buttarsi giù nel tecnico.

Insisto sulla questione dei gusti, io sicuro ke c metto molto d + a cambiare cn i tuoi comandi ke nn cn i miei.
Oh su Mod, io parlavo di gente normale come noi, mica di extraterrestri: quelli sono capaci di fare Su Corovau a tottu pista con una front, la SID i rotanti ed i v-brakes, e non riuscirei nemmeno a stargli dietro per 5 mt con la mia tettona... E poi, come ho detto, è si questione di gusti, ma è anche questione di PERCORSI...
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Oh su Mod, io parlavo di gente normale come noi, mica di extraterrestri: quelli sono capaci di fare Su Corovau a tottu pista con una front, la SID i rotanti ed i v-brakes, e non riuscirei nemmeno a stargli dietro per 5 mt con la mia tettona... E poi, come ho detto, è si questione di gusti, ma è anche questione di PERCORSI...


Eja, "quelli" li ho visti scendere con V-brake, SID da 63mm e senza arretrare di un millimetro sulla sella in discese che oggi, tanto per essere alla moda, vengono definite "freeride"...... roba che se ci provo io arrivo giù rotolando come un melone!!!! :zapalott: E quando a fine picchiata si sentiva l'urlo di fondocorsa della povera SID un certo Palhuber stava già pompando sui pedali da qualche metro in 44-12 pieno!!!! :-((
Gente del genere le velocità e i percorsi che faccio io (non so voi) se li sparano senza mani, altro che Grip Shift e Trigger..........:fatti-so:

Comunque trigger o grip o ancora dual è solo questione di gusti e abitudini, e come dire se è meglio mora, rossa o bionda (sia le donne che la birra....), meglio gli slip o i boxer, meglio la nutella o la mortadella, meglio font o full (sia le bici che le donne....:mrgreen: ).
Bella PBOne, se non ti sentivi hai fatto bene a rispedire, qualche giorno di pazienza e poi avrai la bici come hai deciso che deve essere!!! o-o
Bye
 

donrodrigo

Biker extra
22/1/04
744
0
0
Cagliari
www.sardiniaoutdoor.com
Bike
trek fuel ex
Con i dual assolutamente si, e senza rotazioni paurose del polso, do 2 semplici scarrellate alla leva e salgo di 6 pignoni nello stesso tempo che impiego a ruotare con il polso con i rotanti (tra l'altro scarrellate così non mi capitano spesso, anzi...), mentre per la corona ho già detto prima. Ripeto, è ovvio che sia una questione di gusti, su questo non ci piove, e tutti i sistemi hanno pro e contro. Io li ho provati più o mento tutti, e quelli che mi hanno più soddisfatto nei momenti che PER ME sono critici sono stati i dual, ma non è detto che la cosa valga per tutti, magari qualcuno trova più congeniale ruotare il polso o utilizzare il pollice, ma io nelle situazioni che ho descritto non voglio assolutamente mollare la presa... sarà una mia limitazione... ma è così.

de gustibus non disputandum est ! (è l'unica cosa che ho imparato in 5 anni di latino al liceo :mrgreen:)
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Aggiungo che con i rotanti hai la possibilità di muovere di un solo tick alla volta senza far scendere la catena sulla corona più piccola o grande.... io lo trovo molto comodo quando magari fai degli incroci che "grattano" un pò sul deragliatore.
Quoto la difficoltà di cambiata con i rotanti quando sei in presenza di cambi di pendenza da discesa a salita repentina

Io avevo i dual ma da un pò monto i rotanti e per gf\xc sono il meglio per me..... però sulla mia nuova bike da AM monterò sicuramente i dual..
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Aggiungo che con i rotanti hai la possibilità di muovere di un solo tick alla volta senza far scendere la catena sulla corona più piccola o grande.... io lo trovo molto comodo quando magari fai degli incroci che "grattano" un pò sul deragliatore.
Quoto la difficoltà di cambiata con i rotanti quando sei in presenza di cambi di pendenza da discesa a salita repentina

Io avevo i dual ma da un pò monto i rotanti e per gf\xc sono il meglio per me..... però sulla mia nuova bike da AM monterò sicuramente i dual..
M sembra un discorso più che sensato. o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo