D
Mi farebbe molto piacere fare dei bei giri e riportare a casa la bici come nuova, tutto li.... basta scegliere bene i percorsi... credo che non faccia piacere a nessuno rovinare i cerchi o strappare via il forcellino del cambio e/o il cambio. Scegliamo dei percorsi sterrati che chiunque è in grado di fare. Per quanto mi riguarda il chilometraggio totale non è un problema arrivo fino a 70 Km volendo, basta che l'aria rarefatta dei 1500 mt. non influenzi troppo l'ossigenazione, a quel punto ci sarebbe una inevitabile riduzione dell'autonomia.Tost....basta che annate piano sennò mi moie non ce viene più co me....
Ancora sta a piagne dopo il monte Puzzillo.....
@SUPER: rilassati.... sei troppo teso....comprendo che ti sei comperato una BIKE da PAURA e che hai il terrore di rovinarla.....
ma non puoi rinunciare a gite bellissime e a percorsi particolari magari con rami e sassi che si infilano dappertutto solo perche non vuoi che la tua BIKE si deteriori....
è una contraddizione....la MTB è una bike da montagna e quindi impensabile che la si tratti come una BDC....
Devi starci sicuramente attento...ma divertiti e sfruttala per tutte le sue 4000 e passa € di potenzialita e perfezione.....
Per quanto mi riguarda, Tostarello, preferisco fare quei 30 - 40 Km in più però andare su sterrati, piuttosto che fare una pietraia tosta, o un bosco pieno di bastoni in discesa ripida, o dei tratti a piedi con la bici in spalla, per tagliare quei 30 - 40 Km. Hai capito come la penso... percorso meno tecnico, ma lunghissimo (in pratica marathon come la mia biciciao o-o
bè questo è meno impegnativo tecnicamente ma più lungo e faticoso....
ma jafà, andiamo kianu kianu
OK
comunque farò di tutto per esserci.....
PS: visto che non si farebbe più il percorso descritto da MADCAT, nel nuovo percoso ci sono RISTORI?
per me va bene anche il pranzo al sacco.....ma non disdegno....NBEL PIATTO DE PASTAAA.
no NON ci sono ristori se non a pochi Km d'auto dal punto di partenza.
Occorre portare panini, barrette e molti liquidi.
p.s. è opportuno partire presto per non dover poi correre
Mi farebbe molto piacere fare dei bei giri e riportare a casa la bici come nuova, tutto li.... basta scegliere bene i percorsi... credo che non faccia piacere a nessuno rovinare i cerchi o strappare via il forcellino del cambio e/o il cambio. Scegliamo dei percorsi sterrati che chiunque è in grado di fare. Per quanto mi riguarda il chilometraggio totale non è un problema arrivo fino a 70 Km volendo, basta che l'aria rarefatta dei 1500 mt. non influenzi troppo l'ossigenazione, a quel punto ci sarebbe una inevitabile riduzione dell'autonomia.
Per quanto mi riguarda, Tostarello, preferisco fare quei 30 - 40 Km in più però andare su sterrati, piuttosto che fare una pietraia o un bosco pieno di bastoni in discesa ripida per tagliare quei 30 - 40 Km. Hai capito come la penso... percorso meno tecnico, ma lunghissimo.
Ok allora per l'autonomia non ci sono problemi. Per il percorso non posso fare altro che affidarmi agli esperti: Tostarello, Madcat, ecc. perchè io non essendoci mai stato non so di quale livello siano i percorsi, so soltanto che Tostarello se la cava anche su percorsi impossibili, io invece no.Guarda.....a meno che tu non sia proprio principiante.....credo che 35 km a 1600mt non ti intaccheranno minimamente....
Questa estate sono stato in Svizzera a 2400mt con degli amici che non andavano in Bike da...........MAI......
e dopo aver fatto 30km di saliscendi vari.....sono tornati in albergo sani e salvi.
Quindi tranquillissimo....
Per il problemo sassivolanti..o cadute accidentali.., quelle sono incognite e se fai MTB sai benissimo che può succedere di tutto.....io sono caduto in punti assurdi dove era impossibile cadere....e non sono caduto su punti tecnici dove neanche un fenomeno riusciva a stare in sella.....TANTO PER DIRE.....
Quindi....fai tu la scelta più consona.....
Ok allora mi fido...i giri sono fattibilissimi, è improbabile rovinare la bici.
la quota massima è 1450, la rarefazione dell'aria è relativa, io comincio ad accusarla sopra i 2.500.
I giri come fondo sono simili, il fondo è di questo tipo anche in quelli in altre zone
questa è la MTB!
se l'aria fosse troppo rarefatta vi passo una sigaretta...
Mi farebbe molto piacere fare dei bei giri e riportare a casa la bici come nuova, tutto li.... basta scegliere bene i percorsi... credo che non faccia piacere a nessuno rovinare i cerchi o strappare via il forcellino del cambio e/o il cambio. Scegliamo dei percorsi sterrati che chiunque è in grado di fare. Per quanto mi riguarda il chilometraggio totale non è un problema arrivo fino a 70 Km volendo, basta che l'aria rarefatta dei 1500 mt. non influenzi troppo l'ossigenazione, a quel punto ci sarebbe una inevitabile riduzione dell'autonomia.
Per quanto mi riguarda, Tostarello, preferisco fare quei 30 - 40 Km in più però andare su sterrati, piuttosto che fare una pietraia tosta, o un bosco pieno di bastoni in discesa ripida, o dei tratti a piedi con la bici in spalla, per tagliare quei 30 - 40 Km. Hai capito come la penso... percorso meno tecnico, ma lunghissimo (in pratica marathon come la mia bici).
Per quanto riguarda il giorno, anche il sabato, ora che non vado più al mare sarei libero, quindi su quello non c'è problema...
Per quanto riguarda il pranzo io eventualmente pranzerei sempre al sacco...
Comunque ancora non so se vengo, il viaggio lungo è il vero problema...
Non mi offendo quasi mai, sono un tipo molto scherzosoio mi permetto, non ti offendere...
fatti un giro in mtb vero. e 'sti ragazzi stanno facendo tutto il possibile per convincerti in maniera diplomatica...
avere la tua bici e pensare di non voler fare un sottobosco o un sentiero con due pietre smosse per paura di fare due graffi ai cerchi è una mezza "assurdità"...
di giri ne ho fatti tanti, di pietraie un botto, e di botti anche... qualche graffietto sulle mie bici c'è... ma ancora nun s'è rotto niente....
...ed una mtb senza un graffio è come montare le gomme nuove alla moto e non piegare per non consumarle tutte...
non credo che il cognatino di The Biker sia del tuo stesso parereIn particolare mi fido di Tostarello, perchè fino ad ora quando mi ha detto che un percorso era fattibile, si è sempre rivelato effettivamente fattibile.
No? Perchè?non credo che il cognatino di The Biker sia del tuo stesso parere
non credo che il cognatino di The Biker sia del tuo stesso parere
...........[cut]...........ma credo che quello che il cognatino (il più grosso di tutti) non ha gradito, siano state le salite a spinta
Noo...credo che la curca su CIOTTOLI COME BIGLIE gli sia piaciuta ancor meno.....visto che se l'è fatta su di un fianco.....
eehhhh sò ragazziiiii
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?