Romani e non:uscita monti simbruini 15/10/06

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
io ci ho provato a prestargliela...
Ti ringrazio, sei stato molto gentile, ho apprezzato molto il tuo gesto, ma non potevo accettare, la bici di un amico la considero come la mia, non posso rischiare di rovinarla ;-)

P.S. Però se a prestarmi la bici fosse stata la Specialized o un'altra casa, il droppetto avrei provato a farlo... :mrgreen:

Dolomia, The Biker, Mares (iscritto d'ufficio)...

Tosty: troppo facile il giro? Magari con un paracadute di frenaggio...
Super: ti carichiamo in qualche macchina (basta che pensi tu alle protezioni.. per la bici!)
SuperMod: ce la fai? (con gli impegni... per ilpercorso ormai lo sappiamo che nulla ti è proibito!)
MadCat: solo cartine o sei dei nostri?

e gli altri del Circus Appialonga? E i RomaNordici?
Io ci verrei pure (previo consenso dei miei, dietro presentazione di domanda in carta bollata :mrgreen:), naturalmente dividerei anche le spese di viaggio, l'unico problema è come la incarto la bici per non graffiarla durante il trasporto?

P.S. Naturalmente spero che il percorso sia tipo Caffarella e che non sia impossibile...
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Anche io non sono contento di rigare la mia Biga (che purtroppo è molto rovinata) ma meglio un graffio in più alla Biga che un Km in meno, ma meglio un graffio in più alla Biga facendo un bel percorso tecnico che un giro sul bitume, ma meglio un graffio in più alla Biga per fargli fare un po’ di Km in macchina che andare nei parchi romani, ma meglio una Biga graffiata che un soprammobile!!!

Se carichi bene la biga non si graffia basta il pluribol, pezzi di polistirolo moquette e cartone pesante.

Tutta la cura possibile per la propria biga, meglio la tratti più la curi più la mantieni e più ti darà soddisfazione, ma se non la usi a che serve fare manutenzione?????




P.s. Altrimenti passa alla BDC
Hai ragione, ma io voglio sempre la botte piena e la moglie ubriaca, voglio percorrere tanti chilometri, però mantenere la bici come nuova. Sono fatto così, so di essere fatto male, ma sono fatto così...

In caso dovessi andare provvederò a proteggere la bici, come hai detto tu, con qualcosa che la isoli dal resto ;-)

P.S La bici da corsa no, sull'asfalto ho paura di essere investito e poi mi piace andare dappertutto, cosa che con la bici da corsa non è possibile...
 

Ricky.ebasta

Biker tremendus
22/3/06
1.060
0
0
Roma
Visita sito
Ai simbruini pensavo di andarci il 15 (se il tempo sarà bello), solo che per alcuni il 15 non è possibile, però se qualcuno vuole bissare...

o-o

Anche a me starebbe bene andare ai Simbruini il prossimo week ( sabato o domenica ). o-o

Ci sono moltissimi giri possibili , me li studio un pò così si può fare una proposta.

Il giro proposto da Madcat è carino, però io non sarei disponibile a farlo semplicemente perchè è esattamente quello che ho già fatto 3 settimane fà. Considerando che i Simbruini hanno tantissimi giri da fare andare fino laggiù con la macchina per rifare lo stesso giro a distanza di sole 3 settimane ... non mi ispira !!! :wink:

Ora studio un pò le sacre mappe , così entro 1 o 2 giorni possiamo avere qualche ipotesi , percorsi o varianti ...

Cominciamo però a capire chi è disponibile per il prossimo week e chi per il successivo così ci programmiamo.

Considerate che per giri tipo Simbruini, Marmore, Sirente ecc... sarebbe meglio non andare oltre Ottobre. Per i Lucretili (anche lì un sacco di percorsi) forse va bene anche prima metà di Novembre . Marcigliana e posti simili li terrei per dopo quando questi altri sono diventati impraticabili .

Fatevi sotto : comunicate le vostre disponibilità 8-) :-) :-)
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Anche a me starebbe bene andare ai Simbruini il prossimo week ( sabato o domenica ). o-o

Ci sono moltissimi giri possibili , me li studio un pò così si può fare una proposta.

Il giro proposto da Madcat è carino, però io non sarei disponibile a farlo semplicemente perchè è esattamente quello che ho già fatto 3 settimane fà. Considerando che i Simbruini hanno tantissimi giri da fare andare fino laggiù con la macchina per rifare lo stesso giro a distanza di sole 3 settimane ... non mi ispira !!! :wink:

Ora studio un pò le sacre mappe , così entro 1 o 2 giorni possiamo avere qualche ipotesi , percorsi o varianti ...

Cominciamo però a capire chi è disponibile per il prossimo week e chi per il successivo così ci programmiamo.

Considerate che per giri tipo Simbruini, Marmore, Sirente ecc... sarebbe meglio non andare oltre Ottobre. Per i Lucretili (anche lì un sacco di percorsi) forse va bene anche prima metà di Novembre . Marcigliana e posti simili li terrei per dopo quando questi altri sono diventati impraticabili .

Fatevi sotto : comunicate le vostre disponibilità 8-) :-) :-)

Per i Simbruini
non te spreme troppo Andrè ce n'è uno bello che pronto, tosto al punto giusto sia per le salite che per le discese.
http://digilander.libero.it/paolaegino/itinerario11.htm

che facemmo a Maggio (costo un crociato destro):
http://www.teal.it/bikers/albumsimbruini
 

Ricky.ebasta

Biker tremendus
22/3/06
1.060
0
0
Roma
Visita sito

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.608
6.126
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
A questo punto visto il gran casino su sto topic
propongo a miss moderatrice (visto che lei lo aprì) di cambiare il nome
del topic stesso togliendo il rifermento a simbruini, in attesa
di una meta più definitiva. :capitani:
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
A questo punto visto il gran casino su sto topic
propongo a miss moderatrice (visto che lei lo aprì) di cambiare il nome
del topic stesso togliendo il rifermento a simbruini, in attesa
di una meta più definitiva. :capitani:

veramente mi sembra che qui siano tutti (o quasi) intenzionati a fare il giro dei simbruini...e non vedo nessun casino....c'è solo da scegliere il giro migliore e per questo fù aperto da miss moderatrice codesto topic che mi sembra sia rimasto abbastanza IN TOPIC....

:-?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.608
6.126
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
A questo punto visto il gran casino su sto topic
propongo a miss moderatrice (visto che lei lo aprì) di cambiare il nome
del topic stesso togliendo il rifermento a simbruini, in attesa
di una meta più definitiva. :capitani:

spero di non aver creato io confusione, comunque sempre di simbruini si tratta :mrgreen:

sono al vaglio le diverse proposte come da titolo, quel che mi sembra poco chiara è la data :zapalott:

ciao o-o
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
spero di non aver creato io confusione, comunque sempre di simbruini si tratta :mrgreen:

sono al vaglio le diverse proposte come da titolo, quel che mi sembra poco chiara è la data :zapalott:

ciao o-o

no tosty.. non ci fare caso...è il kug che ultimamente non è nella sua forma migliore...:mrgreen:
Il topic era nato esattamente per fare quel che si sta facendo..ossia scegliere un giro adatto ai partecipanti, sui monti simbruini... o-o
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Anche io avevo visto l'itinerario 11 che mi pareva molto bello, però mi dicono che 61 Km a 1500 metri sono una bella faticata per via dell'aria rarefatta.

L'itinerario 21 proposto da Tostarello sembra carino e 35 Km penso siano fattibili...

Ma ditemi un po' come sono questi Simbruini?
Ci sono salite normali o ci sono salite peggiori di quella del Bosco sacro della Caffarella, dove si impennava la bici?
E le discese? Sono fattibili o sono come quella che ha sceso Tostarello alla Caffarella?
Il fondo è sterrato o ciottoloso? Perchè in qualche foto ho visto dei fondi pieni di ciottoli che so essere dei nemici dei cerchioni...
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.608
6.126
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...L'itinerario 21 proposto da Tostarello sembra carino e 35 Km penso siano fattibili...
Ma ditemi un po' come sono questi Simbruini?
Ci sono salite normali o ci sono salite peggiori di quella del Bosco sacro della Caffarella, dove si impennava la bici?
E le discese? Sono fattibili o sono come quella che ha sceso Tostarello alla Caffarella?
Il fondo è sterrato o ciottoloso? Perchè in qualche foto ho visto dei fondi pieni di ciottoli che so essere dei nemici dei cerchioni...

basta partire presto la mattina per avere tempo a disposizione per farlo con calma.
I colori autunnali sono fantastici, domani ti mando qualche foto dell'anno scorso, però conviene andare solo se il tempo è bello.
Ci sono 3 salite belle lunghe ma pedalabili, e qualche strappetto corto che si può fare a piedi.
Le discese sono tutte tranquille, si può scegliere se farle veloci o no.
Il fondo è vario, sterrata, sottobosco con tappeto di foglie e qualche tratto con alcune pietre, non ricordo di tratti in ciottolato che secondo me sono i più infidi.
Per i cerchi non preoccuparti, qualche tratto pietroso un poco più tecnico c'è ma con le xmax sl ne ho fatti di ben peggiori ed hanno retto alla grande.

p.s. i giri di P&G non sono difficili tecnicamente ma a volte faticosi per le salite
 

Classifica giornaliera dislivello positivo