D
dolomia
Ospite
di cuginetta, poi puoi sempre tornare a casa in bici.. 100 km di asfalto! pensa che libbidine! (quella co' due B!)
Già...difficile, io sono 1,65... ci urti con le ginocchia![]()
Con la tua bici avrei più paura che con la mia, tutta XTR, Crossmax SL, dovrei lavorare una vita per ripagartelacercasi volontario che presti una biga a Super per fare i dropponi....![]()
....la mia è troppo piccola altrimenti....corca che gliela prestavo :-?
Ti ringrazio, sei stato molto gentile, ho apprezzato molto il tuo gesto, ma non potevo accettare, la bici di un amico la considero come la mia, non posso rischiare di rovinarlaio ci ho provato a prestargliela...
Io ci verrei pure (previo consenso dei miei, dietro presentazione di domanda in carta bollataDolomia, The Biker, Mares (iscritto d'ufficio)...
Tosty: troppo facile il giro? Magari con un paracadute di frenaggio...
Super: ti carichiamo in qualche macchina (basta che pensi tu alle protezioni.. per la bici!)
SuperMod: ce la fai? (con gli impegni... per ilpercorso ormai lo sappiamo che nulla ti è proibito!)
MadCat: solo cartine o sei dei nostri?
e gli altri del Circus Appialonga? E i RomaNordici?
Hai ragione, ma io voglio sempre la botte piena e la moglie ubriaca, voglio percorrere tanti chilometri, però mantenere la bici come nuova. Sono fatto così, so di essere fatto male, ma sono fatto così...Anche io non sono contento di rigare la mia Biga (che purtroppo è molto rovinata) ma meglio un graffio in più alla Biga che un Km in meno, ma meglio un graffio in più alla Biga facendo un bel percorso tecnico che un giro sul bitume, ma meglio un graffio in più alla Biga per fargli fare un po’ di Km in macchina che andare nei parchi romani, ma meglio una Biga graffiata che un soprammobile!!!
Se carichi bene la biga non si graffia basta il pluribol, pezzi di polistirolo moquette e cartone pesante.
Tutta la cura possibile per la propria biga, meglio la tratti più la curi più la mantieni e più ti darà soddisfazione, ma se non la usi a che serve fare manutenzione?????
P.s. Altrimenti passa alla BDC
Ai simbruini pensavo di andarci il 15 (se il tempo sarà bello), solo che per alcuni il 15 non è possibile, però se qualcuno vuole bissare...
o-o
Evvai....ricky.ebasta ormai sta diventando la ns guida...o-o
Anche a me starebbe bene andare ai Simbruini il prossimo week ( sabato o domenica ). o-o
Ci sono moltissimi giri possibili , me li studio un pò così si può fare una proposta.
Il giro proposto da Madcat è carino, però io non sarei disponibile a farlo semplicemente perchè è esattamente quello che ho già fatto 3 settimane fà. Considerando che i Simbruini hanno tantissimi giri da fare andare fino laggiù con la macchina per rifare lo stesso giro a distanza di sole 3 settimane ... non mi ispira !!!
Ora studio un pò le sacre mappe , così entro 1 o 2 giorni possiamo avere qualche ipotesi , percorsi o varianti ...
Cominciamo però a capire chi è disponibile per il prossimo week e chi per il successivo così ci programmiamo.
Considerate che per giri tipo Simbruini, Marmore, Sirente ecc... sarebbe meglio non andare oltre Ottobre. Per i Lucretili (anche lì un sacco di percorsi) forse va bene anche prima metà di Novembre . Marcigliana e posti simili li terrei per dopo quando questi altri sono diventati impraticabili .
Fatevi sotto : comunicate le vostre disponibilità 8-)![]()
![]()
Per i Simbruini
non te spreme troppo Andrè ce n'è uno bello che pronto, tosto al punto giusto sia per le salite che per le discese.
http://digilander.libero.it/paolaegino/itinerario11.htm
che facemmo a Maggio (costo un crociato destro):
http://www.teal.it/bikers/albumsimbruini
Il giro 11 di Paola e Gino ? Perchè no, mi sembra proprio bello ...
Un crociato destro ? Di chi e come ?
Hai visto che ho messo il simboletto di dracula che dicevamo ieri ... ?
8-) 8-) 8-)
Il mio e purtroppo un gomito rotto del Professor.
Un po' di storia la trovi da questa pagina in poi
http://www.bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=27196&page=98&highlight=simbruini
o-o
Per i Simbruini
non te spreme troppo Andrè ce n'è uno bello che pronto, tosto al punto giusto sia per le salite che per le discese.
http://digilander.libero.it/paolaegino/itinerario11.htm
.....
A questo punto visto il gran casino su sto topic
propongo a miss moderatrice (visto che lei lo aprì) di cambiare il nome
del topic stesso togliendo il rifermento a simbruini, in attesa
di una meta più definitiva.![]()
A questo punto visto il gran casino su sto topic
propongo a miss moderatrice (visto che lei lo aprì) di cambiare il nome
del topic stesso togliendo il rifermento a simbruini, in attesa
di una meta più definitiva.![]()
spero di non aver creato io confusione, comunque sempre di simbruini si tratta![]()
sono al vaglio le diverse proposte come da titolo, quel che mi sembra poco chiara è la data![]()
ciao o-o
...L'itinerario 21 proposto da Tostarello sembra carino e 35 Km penso siano fattibili...
Ma ditemi un po' come sono questi Simbruini?
Ci sono salite normali o ci sono salite peggiori di quella del Bosco sacro della Caffarella, dove si impennava la bici?
E le discese? Sono fattibili o sono come quella che ha sceso Tostarello alla Caffarella?
Il fondo è sterrato o ciottoloso? Perchè in qualche foto ho visto dei fondi pieni di ciottoli che so essere dei nemici dei cerchioni...