Romani e non:uscita monti simbruini 15/10/06

D

dolomia

Ospite
detto che poi son 35 km e insomma dovremmo farcela in qualsiasi modo ma all'occorrenza una pala si trova.. ricky, non te la prendere: era solo l'effetto della tua nomea di massacratore di pedalatori asfittici!

In effetti ho guardato il percorso altimetrico alla rovescia e mi sa che hai qualche ragione. Fatto alla rovescia sembra più "accompagnato".

Però non essendo mai stato in loco mi rimetto all'autorità dei saggi!
 

Ricky.ebasta

Biker tremendus
22/3/06
1.060
0
0
Roma
Visita sito

Ciao Dolomia ...
Attenzione : io non sto dicendo di farlo alla rovescia ; il verso di percorrenza è sempre lo stesso . Dico solo di iniziarlo dalla parte bassa, salire e poi ridiscendere, piuttosto che iniziarlo dalla sommità buttarsi giù tutti felici e poi risalire tutto all fine.

Certo che se poi l'obiezione è : non so se troviamo acqua ...

Va beh ... alzo le mani ... probabilmente non mi riesco a spiegare io !!!
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.607
6.125
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
partendo da Pereto si affronta una salita continua di 14 Km e 750 m di dislivello, non vorrei che qualcuno si demoralizzasse e desistesse ...

ciò detto mi rimetto alla decisione della maggioranza.... o-o
 
D

dolomia

Ospite
farebbe 2% medio, ma la media mi sa di consolatoria...

a voi, io vi seguo. (se pigliate per il burrone però vi lascio...)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.833
10.153
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992


QUOTO....meglio partire ocn la salita....in maniera tale che ognuno trova il suo ''passo'' si scalda...scollina....fa merenda...fa pipì....e poi si scende........
Tenetelo presente anche x domenica prox.......
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Ovviamente il timore di Super non è quello di essere abbattuto ma che gli ciulino la bici...
Esatto!!!

partendo da Pereto si affronta una salita continua di 14 Km e 750 m di dislivello, non vorrei che qualcuno si demoralizzasse e desistesse ...

ciò detto mi rimetto alla decisione della maggioranza.... o-o
Io sarei a favore del percorso proposto da Ricky.ebasta. Mi sembra logico, prima tutta la salita e poi tutta la discesa.

Comunque io ho 70 Km di autonomia in fuoristrada non troppo pesante, estendibili a 100 Km con un piatto di lasagne , se consideriamo anche la rarefazione dell'aria, almeno 50 Km dovrei farli...

Questa salita di 14 Km si può fare? Dipende tutto dall'inclinazione, a quale salita conosciuta è paragonabile per capirci? Cecilia Metella? Bosco Sacro? Catacombe di San Calisto? Salita prima delle Frattocchie? Se sono 14 Km con l'inclinazione della salita del Bosco Sacro allora comincio a preoccuparmi
 

Ricky.ebasta

Biker tremendus
22/3/06
1.060
0
0
Roma
Visita sito
Hai tu l'itinerario e la traccia al contario (ovvero Pereto --- > itinerario 21)?

Non è al contario il pezzo Pereto -> itinerario 21 ; è il normale pezzo del giro 11 percorso nel verso originale dell'itinerario 11 .

Non mi sognerei mai di proporre ad un gruppo di invertire la direzione di un giro senza conoscere bene il percorso perchè può capitare che un giro bellissimo percorso in un senso diventi un incubo percorso in senso inverso ...

Quindi non ho mai parlato di invertire la direzione dell'anello del giro 11 .
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Per rendere le cose più divertenti fondiamo il giro 11 con il giro 21 facendo un anello di 96 Km? :-? Poi per rendere il tutto più movimentato, percorriamo entrambi i giri al contrario, così le discese diventano salite e le salite diventano discese 8-)


Comunque, a parte gli scherzi a me starebbe bene partire da Pereto, se poi la salita iniziale è troppa si scende e si spinge

Di quanto si allungherebbe da Pereto rispetto ai 35 Km iniziali?

Ho visto su Google Earth che la cartografia della zona è molto poco particolareggiata, mancano delle foto ben definite di quell'area
 

Ricky.ebasta

Biker tremendus
22/3/06
1.060
0
0
Roma
Visita sito
Ho visto su Google Earth che la cartografia della zona è molto poco particolareggiata, mancano delle foto ben definite di quell'area

Devi guardare su Atlante italiano, Google purtroppo copre solo alcune zone ...


Comunque per chiudere il discorso, visto che la mia era solo una riflessione per cercare di facilitare le cose al gruppo (riflessione che tra l'altro fra scarico delle foro aree da Atlante Italiano, mappe IGM e varie mi è pure costata un'ora di sonno l'altra notte ...) direi di partire da Marsia .

La proposta di Pereto ha combinato uno sconquasso (imprevedibile ) per cui non vorrei che se poi il percorso è duro, il cielo si annuvola , una mucca fa la cacca sul percorso, la macchina non parte, la catena cigola è dovuto alla partenza da Pereto.

Partiamo tranquillamente da Marsia come era preventivato che tutto andrà per il meglio ...
 
D

dolomia

Ospite

ahe', mo che mi ci ero rassegnato a partire dal Pereto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo