Romani e non:uscita monti simbruini 15/10/06

M

mares

Ospite
Consigli su abbigliamento per domenica?
Basteranno i soliti pantaloncini corti salopette ed un impermeabile?
ABBIGLIAMENTO - pantaloni anche corti (chi li ha può portare i cosciali), per sopra oltre alla maglietta normale anche un giubbino in windsopper (o similari) per le discese + un giacchetto tipo K-way per le soste o se dovesse piovigginare/fare freddo
CIBARIE - panini, barrette e molta acqua (se ricordo bene c'è solo un fontanile)
:saccio:
 

Ricky.ebasta

Biker tremendus
22/3/06
1.060
0
0
Roma
Visita sito
Non cominciamo a fare terrorismo psicologico ....

Allo stato attuale le previsioni sono per un tempo medio , non bellissimo ma neanche brutto. Parlo di previsioni vere, prese da un sito tedesco molto affidabile e non di quello che dicono in televisione .
Alle previsioni di Rai o Canale5 dovete applicare un fattore -1 per avere le previsioni azzeccate :-) :-)
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Perkè non la porti ogni tanto??? o-o
E' fidanzata in via di matrimonio e comunque in ogni caso è sfaticata, non pedalerebbe neanche sotto tortura... :mrgreen: Poi una volta l'ho portata a Villa Pamphili ed aveva paura anche di pendenze irrisorie, non è proprio il tipo da MTB... già io non è che sia un asso della MTB... ma lei è ancora peggio... :beautifu:

Sembra proprio...che il tempo non sia dei vostri....:bollicine:
Me sa che spostare la gita al 22 non sarebbe sbagliato... ora però me vado a nasconne :via!:
Anche io ho letto che il tempo bene che vada sarà nuvoloso :????:

Per il 22 io non posso, si avvicina l'esame e non posso perdere l'intera giornata, magari mi vado a fare una pedalata di 3 - 4 ore a Villa Pamphili e poi sotto a studiare... Speriamo bene per questo week end...

P.S. Poi se il 22 non viene Tosty, chi mi darà i consigli per affrontare le difficoltà delle montagne? :nunsacci:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.608
6.126
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
ad ora le previsioni per domenica danno nuvoloso, forse la sfanghiamo, vediamo...

poi rifacciamo l'appello e vediamo come organizzarci con le auto (con me viene Diego, che era all'appialonga con la specy rossa, Super aveva 2 possibili passaggi)

comunque direi di rimanere sull'itinerario 21 (marsia) di P&G, in quanto l'11 mi sembra (ed oggettivamente lo è) di impegno troppo elevato.
La distanza in auto da Roma è di 85 Km, il giro è tutto su sterrato e sono 35 Km con 940 m di dislivello (in salita); l'altitudine max è 1473 m slm.
Infine importante P&G dichiarano 3.30 h effettive e 5.00 di durata totale.
Per esperienza le ore effettive sono più o meno quelle ma con un gruppo numeroso la durata complessiva si allunga, consideriamo 6 ore.

che ne dite di essere sul posto per le 9 ed operativi per le 9.30 in modo da poter tornare alle auto per le 15.30 (in modo da avere comunque margine per imprevisti)?

Un eventuale appuntamento per la partenza potrebbe essere alle 8 alla prima stazione di servizio della A24 (circa 2 Km dopo il casello di ingresso in autostrada).
L'uscita è al casello di Carsoli, poi si segue la tiburtina sino al valico di colli di montebove, poco dopo averlo superato si volta a destra per Marsia e si prosegue sino alla fine della strada (al campeggio)

o-o
 

UncleGerri

Biker ultra
26/3/06
691
0
0
72
roma
Visita sito
Io non conosco i posti , da un punto di vista ciclistico, ma immagino che unire il giro 11 di P&G al 21 voglia dire partire da Pereto invece che da Marsia. In pratica iniziare con una salita invece che con una discesa, per il resto non cambia nulla se non che non facciamo il tratto iniziale di Marsia, quello del campeggio. Se questo dovesse voler dire mezz'ora di macchina in meno.... perchè no??:taxi-dri: :freeride:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.608
6.126
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Io non conosco i posti , da un punto di vista ciclistico, ma immagino che unire il giro 11 di P&G al 21 voglia dire partire da Pereto invece che da Marsia. In pratica iniziare con una salita invece che con una discesa, per il resto non cambia nulla se non che non facciamo il tratto iniziale di Marsia, quello del campeggio. Se questo dovesse voler dire mezz'ora di macchina in meno.... perchè no??:taxi-dri: :freeride:

anche non facendo l'itinerario 11 in toto (che sono 61 Km anzichè 35), ma facendo l'anello dell'itinerario 21 partendo da Pereto (10 Km in meno di auto) anzichè da Marsia, il dislivello in salita è comunque di più perchè si arriva alla stessa quota max partendo dai 690 m slm di Pereto anzichè dai 1450 slm di Marsia. L'unico vantaggio (secondo me minore) sarebbe di non fare una salita di 150 m verso la fine (comunque la fine è in leggera discesa).

Poi decidete voi, per la traccia gps il modo di gestirne 2 diverse lo troviamo.

:mrgreen:
 

UncleGerri

Biker ultra
26/3/06
691
0
0
72
roma
Visita sito
anche non facendo l'itinerario 11 in toto (che sono 61 Km anzichè 35), ma facendo l'anello dell'itinerario 21 partendo da Pereto (10 Km in meno di auto) anzichè da Marsia, il dislivello in salita è comunque di più perchè si arriva alla stessa quota max partendo dai 690 m slm di Pereto anzichè dai 1450 slm di Marsia. L'unico vantaggio (secondo me minore) sarebbe di non fare una salita di 150 m verso la fine (comunque la fine è in leggera discesa).

Poi decidete voi, per la traccia gps il modo di gestirne 2 diverse lo troviamo.

:mrgreen:

ah tosty....m'hai convinto!
Partiamo da Marsia
Io parto sempre da Colli Aniene, per l'esattezza Via Grotta di Gregna 121, 800 metri dall'ingresso dell'autostrada A24, qualcuno si aggrega?
 
D

dolomia

Ospite
35 km con dislivelli sono la mia autonomia certificata (ma non accertata). Sottoscrivo il programma di Tosty e scruto le nuvole.
 

Ricky.ebasta

Biker tremendus
22/3/06
1.060
0
0
Roma
Visita sito
Per il percorso io non ho problemi a caricare anche 2 tracce gps diverse. Fra stasera e domani do un'occhiata ai percorsi in questione sulle mappe aeree li confronto con quello che ho fatto 3 settimane fa , e vi dico la mia sull'itinerario 21 (che comunque mi sembra il migliore, soprattutto se il gruppo è numeroso non possiamo fare 60 km. ; concordo con Tosty) .

Per l'appuntamento io penso che potremmo anche stare sul posto alle 9.30 per partire effettivi entro le 10.00 con le bici, e quindi spostare tutto di una mezz'ora (appuntamento alle 8.30) in modo da evitare sveglie alle 6.00 !

Consideriamo poi che se ci diamo l'appuntamento direttamente sulla Roma L'Aquila vuol dire arrivare già con eventuali accoppiamenti di auto fatti, perchè lì è scomodo lasciare eventuali macchine in esubero. Questo vuol dire che qualcuno dovrà darsi dei preappuntamenti in altre zone caricare le bici e poi venire lì; se ci diamo l'appuntamento alla Roma L'Aqpuila troppo presto vuol dire veramente svegliarsi all'alba.

Poi chi deve portare Super (e forse sarò io :!: :°°(: ) deve mettere in preventivo almeno 40 minuti per l'operazione di caricamento previo imballaggio completo della sua bici da parte di un pool di tecnici della NASA specializzati, in collaborazione con il nucleo antisofisticazioni, ANAS, AISCAT, ONDAVERDE e VIAGGARE INFORMATI. :smile: :smile: :smile: :smile:

Si potrebbe anche prevedere un carrozziere che apre direttamente la macchina come una scatoletta di tonno, poggia la bici all'interno e poi risalda la carrozzeria :-)

La sveglia diventa alle 5.00 !!! :zapalott: :zapalott:

Certo che pensandoci bene converrebbe darsi l'appuntamento in un posto dove tutti possano assistere all'operazione di caricamento . Penso che sia uno degli spettacoli della giornata , forse anche superiori ai Simbruini stessi ... :smile: :smile:

Super , in alternativa io ti lascio le chiavi della macchina già dalla sera prima, così la mattina alle prime luci dell'alba tu cominci la procedura e poi quando hai finito mi svegli ovviamente tramite caffè, e cornetti freschi ...:))): :))):

Ciao.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Poi chi deve portare Super (e forse sarò io :!: :°°(: ) deve mettere in preventivo almeno 40 minuti per l'operazione di caricamento previo imballaggio completo della sua bici da parte di un pool di tecnici della NASA specializzati, in collaborazione con il nucleo antisofisticazioni, ANAS, AISCAT, ONDAVERDE e VIAGGARE INFORMATI. :smile: :smile: :smile: :smile:

Si potrebbe anche prevedere un carrozziere che apre direttamente la macchina come una scatoletta di tonno, poggia la bici all'interno e poi risalda la carrozzeria :-)

La sveglia diventa alle 5.00 !!! :zapalott: :zapalott:

Certo che pensandoci bene converrebbe darsi l'appuntamento in un posto dove tutti possano assistere all'operazione di caricamento . Penso che sia uno degli spettacoli della giornata , forse anche superiori ai Simbruini stessi ... :smile: :smile:

Super , in alternativa io ti lascio le chiavi della macchina già dalla sera prima, così la mattina alle prime luci dell'alba tu cominci la procedura e poi quando hai finito mi svegli ovviamente tramite caffè, e cornetti freschi ...:))): :))):

Ciao.
:smile: :smile: :smile: :smile:

Mi sa che essendo il più vicino alla mia zona e il più facilmente raggiungibile in macchina, sarai tu che dovrai subire la tortura di caricare la mia bici, comunque con una mezz'oretta dovremmo farcela a completare l'operazione di carico bici :))): :))):

Poi non c'è bisogno che gli altri vedano lo spettacolo del caricamento bici all'andata alle prime luci dell'alba, perchè al ritorno potranno tranquillamente seguire il bis dello spettacolo quando andremo a ricaricare la bici in macchina... comunque penso che per le 21:00 saremo a casa :))): :))):

Come orario di partenza io non ho problemi anche a partire presto perchè stavolta porterò fuori il cane sabato mattina e quindi domenica sarò libero dalle prime luci dell'alba, fino a che non scenda la sera, quindi organizzatevi come meglio credete per gli orari.

Speriamo bene per il tempo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo