Rocky SLAYER SS

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
Bisogna vedere le quote geometriche, secondo me 25mm non sono un problema, vediamo quando avremo i dati...
Blu mi piace, ma a livello di freeride dovrei essere a posto con la Bullit che a giorni mi arriva, invece parlando di dh puro inizia a piacermi la flitline, e bellissima la tomac primer 220. Devo vedere un pò con quale sostituire l'rmx
 

franc 1

Biker marathonensis
30/3/07
4.221
1
0
33
terni, italy
Visita sito
era per dire che la rmx è una bici davvero estrema, roba da kranked e similari,per noi persone normali,(per così dire:)))::)))::))):) l'escursione della slayer è più che accettabile...
 

Strauss

Biker velocissimus
28/2/05
2.333
457
0
44
Montese (MO)
Visita sito
Bike
Kona Unit + Cdale habit
mi sto facendo l'idea (non so se giusta o sbagliata) che come concetto la slayer ss sia simile alla transition bottlerocket che ne dite?
Mi piace veramente tanto penso che ci farò un pensierino serio, (appena si sapra il costo del solo telaio)
 
Infatti!anche a me piace molto la slayer ss come altrettanto la intense 6.6 ss..ma cmq mi prenderò la bottlerocket,e visto che ho sempre saltato droppato grosso e fatto anche qualche easy downhill con la front penso mi basteranno proprio i 140!anche se l'rmx resta un bicione fantastico che rischio sempre voler avere...ma poi dove vado a giocare con lei??:nunsacci:
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
mi sto facendo l'idea (non so se giusta o sbagliata) che come concetto la slayer ss sia simile alla transition bottlerocket che ne dite?
Mi piace veramente tanto penso che ci farò un pensierino serio, (appena si sapra il costo del solo telaio)
Telaio 2200 euro..:°°(: Ma sembra che per l'Italia sia prevista solo montata
 

Strauss

Biker velocissimus
28/2/05
2.333
457
0
44
Montese (MO)
Visita sito
Bike
Kona Unit + Cdale habit
rispolvero il topic per sapere se qualcuno l'ha acquistata e per sapere come funziona? Come si comporta come bici tuttofare ecc...
Non ne ho mai viste in giro e anhe nei forum stranieri non se ne vedono molte....ma io continuo ad esserne innamorato...
 

raw69

Biker marathonensis
rispolvero il topic per sapere se qualcuno l'ha acquistata e per sapere come funziona? Come si comporta come bici tuttofare ecc...
Non ne ho mai viste in giro e anhe nei forum stranieri non se ne vedono molte....ma io continuo ad esserne innamorato...

cacchio...mi sono letto tutto il topic....la mia conclusione è che ancora continuano a non farsi vedere questo tipo di biga...o perlomeno io ancora ne ho vista soltanto una in austria...e basta...in italia mai vista..:nunsacci::nunsacci:
però è prorio una gran biga...a me piace molto...:-)

:prost::prost:
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
Io ero convintissimo e sicuro di prenderla dopo aver tenuto un annetto la Bullit ma alla fine mi trovo tanto bene con la Bullittina che me la tengo...Bisognerebbe che mi ritirassero l'rmx e allora la prenderei in più, devo vedere un pò :nunsacci:
 

Strauss

Biker velocissimus
28/2/05
2.333
457
0
44
Montese (MO)
Visita sito
Bike
Kona Unit + Cdale habit
rispolvero dal mondo arcaico questo topic perchè gli anni passano ma questa bici continua a piacermi anche se in giro non se ne vedono per niente....il vantaggio è però che i prezzi son scesi..ho però trovato questa discussione su mtb-news.de ma purtroppo essendo ovviamente in tedesco e io lo ignoro non ci capisco nulla...c'è qualche buon'anima che riuscirebbe a farmi un sunto veloce conciso e tradotto di quanto viene riportato? in particolare mi piacerebbe sapere se ha doti che in qualche modo si avvicinino al pedalabile..ho visto che alcune montano la doppia corona già di serie anche se in realtà non vuole dire molto...
grazie a chiunque riesca a darmi una mano...
http://www.mtb-news.de/forum/showthread.php?t=382308
 
Pedalato oggi per la prima volta, sverginata in Ligura con giro Sori-S.Croce-Sori, salita su asfalto e discesa tutta - ma proprio tutta - su sentiero tecnico :-?
Pareri sulla pedalabilità? Si pedala, direi discretamente, ovvio che il peso non aiuta (4,8 kg per il telaio con ammo in taglia 18", 16,1 kg la bici completa con i pedali).
Prossimamente con nuove impressioni e foto ;-)
 

Allegati

  • P1040489.jpg
    P1040489.jpg
    61,2 KB · Visite: 67
Usata ieri a Finale, in sequenza Dolmen Trail, Ruggetta e Caprazoppa.
Se avessi una forcella abbassabile sarei più contento, magari anche bloccabile... però la Marzocchi 55 RC3 va troppo bene in discesa! :-?
La bici è molto equilibrata, si gestisce molto bene nei cambi di direzione e di pendenza, ovvio che non è un mostro nei rilanci per l'inerzia della sospensione posteriore. Per ora, soddisfa di più nel tecnico veloce che su quello lento, anche perché l'interasse non è contenuto, però sui tornanti con un po' d'impegno si gira bene! ;-)

A presto con altre news e foto :-o
 
Dopo Finale giro al M.te Fasce sopra Nervi, pedalabilità migliorata con 2 click della compressione chiusi sulla forcella, ancora ottime impressioni in discesa ultra tecnica, nonostante non sia il suo terreno di gioco preferito...

P1040555.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo