Le pressioni delle tabelle tornano se non si mettono i token
Siamo sempre all'annosa questione: metto i token così riduco la pressione a parità di SAG, oppure li tolgo e lavoro con pressioni più alte?
Con i token si ha un comportamento marcatamente NON lineare, con la forcella che si indurisce sensibilmente man mano che affonda. L'idea sarebbe di averla "sensibile" nel primo tratto e con sostegno nella fase finale della corsa.
Senza token si ha un comportamento più lineare, più simile ad una molla, con una rigidezza più costante lungo la corsa, ma si perde la possibilità di assorbire i microurti e le piccole asperità. In compenso scorre molto meglio sugli ostacoli ravvicinati e sui tratti scassati. Soprattutto ad alta velocità.
Su una ZEB 3.1, con molla Debon Air+Buttercups, io toglierei tutti gli spacers, alzerei la pressione, ridurrei il SAG al 20-25% max, e lascerei alla carcassa dello pneumatico e ai buttercups lo smorzamento dei microurti (metterei una DD).