Rockshox zeb ultimate Charger 3.1 oppure Ohlins 38 rfx?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


pedro178

Biker popularis
28/12/23
61
2
0
25
vinci
Visita sito
Bike
ghost
Ciao a tutti , io ho una Ohlins 38 da un paio di mesi e non mi sto trovando benissimo in molti aspetti come trovare il giusto set up oppure lavorando con l’idraulica che fa poca differenza, molti mi hanno consigliato la Zeb Ultimate Charger 3.1 l’ultima uscita per la sua poca manutenzione a differenza di Ohlins essendo che giro 4/7 giorni a settimana e anche per le prestazione molto buone e la facilità a trovare un giusto set up
voi cosa ne pensate? tenermi la Ohlins 38 oppure comprarmi una Zeb ultimate?
 

New_Zealand

Biker urlandum
10/1/22
503
601
0
Torino
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10 e Status 160
Ciao a tutti , io ho una Ohlins 38 da un paio di mesi e non mi sto trovando benissimo in molti aspetti come trovare il giusto set up oppure lavorando con l’idraulica che fa poca differenza, molti mi hanno consigliato la Zeb Ultimate Charger 3.1 l’ultima uscita per la sua poca manutenzione a differenza di Ohlins essendo che giro 4/7 giorni a settimana e anche per le prestazione molto buone e la facilità a trovare un giusto set up
voi cosa ne pensate? tenermi la Ohlins 38 oppure comprarmi una Zeb ultimate?
Compra Zeb Ultimate, ti sei già risposto da solo
 
  • Mi piace
Reactions: pedro178

Vins213

Biker marathonensis
2/9/18
4.240
2.676
0
34
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Io ho trovato la pace con la rxf38 dopo averla fatta revisionare a puntino da frb, l'avrei lanciata per farmi una mezzer pro

non ti nascondo però che la scimmia della mezzer pro e zeb non mi sono andate via...ma ora la rxf va, eccome se va! Non è adatta per niente ai giri tranquilli però
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.908
74
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Qualcuno che ha la ZEB charger 3.1 ha consigli per il settaggio?
Sempre abituato a FOX, ma questa ZEB mi sembra tutt'altro che morbida, soprattutto sulle brake bumps.
 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
315
168
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Qualcuno che ha la ZEB charger 3.1 ha consigli per il settaggio?
Sempre abituato a FOX, ma questa ZEB mi sembra tutt'altro che morbida, soprattutto sulle brake bumps.
Parti subito con 2 token e sag al 27%
Lsc e hsc di solito mi trovo bene a metà, buon compromesso, ma su piste con scassato veloce apro le lsc quasi del tutto. Roadgap o doppi rilevanti chiudo le hsc di 1 o 2 click.
Le nuove regolazioni RS hanno pochi click e le trovo piu comode e facili di fox.
Non l ho provata ma l ho vista in funzione e anche se sono attratto da ohlins la rxf38 per come va non mi ispira, meglio fox. L ammo invece si.
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.908
74
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Parti subito con 2 token e sag al 27%
Lsc e hsc di solito mi trovo bene a metà, buon compromesso, ma su piste con scassato veloce apro le lsc quasi del tutto. Roadgap o doppi rilevanti chiudo le hsc di 1 o 2 click.
Le nuove regolazioni RS hanno pochi click e le trovo piu comode e facili di fox.
Non l ho provata ma l ho vista in funzione e anche se sono attratto da ohlins la rxf38 per come va non mi ispira, meglio fox. L ammo invece si.

Addirittura 2 token?
Perché li consigli?
In altri forum ho letto che consigliano di toglierli tutti.

Tu hai la 3.1?
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
430
807
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Le pressioni delle tabelle tornano se non si mettono i token

Siamo sempre all'annosa questione: metto i token così riduco la pressione a parità di SAG, oppure li tolgo e lavoro con pressioni più alte?

Con i token si ha un comportamento marcatamente NON lineare, con la forcella che si indurisce sensibilmente man mano che affonda. L'idea sarebbe di averla "sensibile" nel primo tratto e con sostegno nella fase finale della corsa.

Senza token si ha un comportamento più lineare, più simile ad una molla, con una rigidezza più costante lungo la corsa, ma si perde la possibilità di assorbire i microurti e le piccole asperità. In compenso scorre molto meglio sugli ostacoli ravvicinati e sui tratti scassati. Soprattutto ad alta velocità.

Su una ZEB 3.1, con molla Debon Air+Buttercups, io toglierei tutti gli spacers, alzerei la pressione, ridurrei il SAG al 20-25% max, e lascerei alla carcassa dello pneumatico e ai buttercups lo smorzamento dei microurti (metterei una DD).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo