Le brake bumps sono inevitabili, si possono attutire con un buon setting, ma saranno sempre fastidiose, non ci sono cazzi.
diciamo che per colpi in rapida successione , tipo rock garden o radici, l’ideale potrebbe essere zero token, sag al 20% e rebound sul veloce. In modo che la forca lavori bella alta, nella parte più “plush” .
Il token entra in gioco se cominci a fare anche salti e drop, e li può tornare utile.
senza token però può essere che per averla col sag al 20 e che stia alta, possa risultare troppo gonfia e poco confortevole sulle piccole asperità. Perché il token ti dà la possibilità di abbassare quei 5 psi rimanendo sempre con lo stesso sag.
non ricordo il tuo peso e l’escursione della
Forca, ma come prima prova ti direi di gonfiare, sag al 20% , rebound veloce (aperto) , e vedere come va, da lì poi giochi con le compressioni prima di provare il token