RockShox Lyrik 2-step 160 mm

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune
sul sito sram ci sono già gli esplosi 2012.
Per la Lyrik è disponibile anche il Dual Position Air da 180 (part n. 11.4015.551.050), però occorrono foderi specifici Lyrik per escursioni da 180.
Il Dual Flow è già da due anni su Lyrik e Totem, solo che a differenza della Boxxer è regolabile solo per il ritorno su piccoli urti; per l'altra parte dell'escursione è tarato dalla casa ed è più frenato (per evitare eccessivi rimbalzi dopo grandi insaccate e lasciando comunque veloce il ritorno sui piccoli urti).

non mi ero accorto che esistesse la cartuccia dual position da 180mm per lirik , per i foderi in realta sono gli stessi della domain. Io so gia il prezzo della nuova cartuccia , e appena disponibile fra 20 giorni la ordino per la mia totem
 

viper-lupi

Biker serius
1/10/07
123
0
0
Rovereto
Visita sito
.
Il Dual Flow è già da due anni su Lyrik e Totem, solo che a differenza della Boxxer è regolabile solo per il ritorno su piccoli urti; per l'altra parte dell'escursione è tarato dalla casa ed è più frenato (per evitare eccessivi rimbalzi dopo grandi insaccate e lasciando comunque veloce il ritorno sui piccoli urti).
ma il dual flow non viene montato solo con il mission control, mentre la lyric da 180 esce con il motion control.. sbaglio?
 

viper-lupi

Biker serius
1/10/07
123
0
0
Rovereto
Visita sito
Dovrei esserci, grazie a voi e al spare parts 2012

COMPRESSIONE

Lyric 180 RLR e RLR+ montano originalmente:

COMPRESSIONE
11.4015.528.010 Motion control bloccabile (pessimo)


RITORNO

La lyric 180RLR
11.4015.416.010 <> Rebound damper del motion control (uguale per totem e lyric con motion control)

La lyric 180 RLR+
11.4015.416.040 <> Monta quello che sembra il ritorno del mission control (quindi dual flow) modificato

Speriamo che appena arrivi la versione del dual position da 180 ad amg, lo sostituiscono al fragilissimo (parlo di quello della RLR o RLR+) 2 step quando le forche vengono mandate in assistenza.
Ciao!
 

FX1

Biker superis
31/1/11
403
2
0
Catanzaro/Roma
Visita sito
Ciao a tutti, vorrei sapere dai più esperti se è possibile montare la cartuccia della lyrik 2012 (quella con il 2 position air) sulla lyrik 2011 2-step RC2DH 115-160mm. Ho da poco questa forcella e visti i noti problemi del 2-step vorrei sapere se è possibile fare questo upgrade.

P.s.: inoltre ho notato che quando comprimo la forcella per abbassarla a 115mm e quando la ri-estendo a 160mm sento il rumore di un liquido che passa attraverso un orifizio. Secondo voi è normale considerando che la forca è ancora in rodaggio?
Grazie!!
 

enzo steppa

Biker cesareus
6/2/04
1.671
177
0
teramo-roma
Visita sito
Ciao a tutti, vorrei sapere dai più esperti se è possibile montare la cartuccia della lyrik 2012 (quella con il 2 position air) sulla lyrik 2011 2-step RC2DH 115-160mm. Ho da poco questa forcella e visti i noti problemi del 2-step vorrei sapere se è possibile fare questo upgrade.

P.s.: inoltre ho notato che quando comprimo la forcella per abbassarla a 115mm e quando la ri-estendo a 160mm sento il rumore di un liquido che passa attraverso un orifizio. Secondo voi è normale considerando che la forca è ancora in rodaggio?
Grazie!!
1-sì, si può montare il DPA a posto del 2-step
2-sì, è normale sentire il sibilo dell'olio che travasa, non è una questione di rodaggio.
 

enzo steppa

Biker cesareus
6/2/04
1.671
177
0
teramo-roma
Visita sito
Esiste già il ricambio??
Sapete quanto pesa o perlomeno la differenza rispetto al 2-Step?
o-o

11.4015.551.030 Dual Position Air Spring 160mm/Top Cap/Aluminum Adjuster Knob Assembly (complete) - 2012 Lyrik
11.4015.551.040 Dual Position Air Spring 170mm/Top Cap/Aluminum Adjuster Knob Assembly (complete) - 2012 Lyrik
11.4015.551.050 Dual Position Air Spring 180mm/Top Cap/Aluminum Adjuster Knob Assembly (complete) - 2012 Lyrik

il risparmio dovrebbe essere intorno ai 250-300 gr., considerando anche l'olio che non c'è.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

dani-m3

Biker serius
2/1/08
135
0
0
sud sardegna
Visita sito
Per la cartuccia 2 step si possono fare le stesse modifiche che ho elencato in altri topic per renderla piu affidabile e meno soggetta a malfunzionamenti. per l' idraulica se non soddisfa si puo montare un mission control che é totalmente compatibile. Con una spesa di circa 80/90 euro la si sistema

il mission control classico della lyrik si può montare nella RLR da 180 !?! :omertà:
 

FABRIZIO71

Biker serius
23/5/10
270
0
0
VERSILIA
Visita sito
_Questa è la versione "classica", quindi niente dual flow
_Diciamo che sia il 2-step che le cartucce Mission Control in passato non brillavano per affidabilità. Per contro l'assistenza italiana è sempre stata molto "comprensiva" e veloce nelle riparazioni.



D'accordo con Zergio sul fatto che sarei in difficoltà a scegliere fra le due (se la Lyrik fosse settabile a 130 mm probabilmente sceglierei lei).

Secondo me i pro della 36 Talas sono:
_maggior rigidità (ma fino a che punto la si apprezza veramente?)
_minor peso
_maggior qualità costruttiva (fluidità di comando dei registri)
_possibilità di settare la corsa a 130 mm (è come la uso in salita il 90% del tempo)
_perno passante più "convincente"
_regolazioni idrauliche più efficaci

A questo punto diventa difficile figurarsi in cosa la Lyrik possa prevalere, ed invece a mio parere e per i miei gusti vince proprio alla voce più importante, vale a dire il tipo di risposta elastica che offre in discesa.


Salve vorrei saper quali differenze ci sono tra la LIRIK E la DOMAIN entrambe da 160 mm; Su chain cè la Domain in vendita a 237.00 € e mi sembra un ottimo prezzo; che regolazioni hanno ecc' Nel caso vorrei montarla su JEKYLL CARBON.
grazie
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Salve vorrei saper quali differenze ci sono tra la LIRIK E la DOMAIN entrambe da 160 mm; Su chain cè la Domain in vendita a 237.00 € e mi sembra un ottimo prezzo; che regolazioni hanno ecc' Nel caso vorrei montarla su JEKYLL CARBON.
grazie

Al di là del funzionamento, le differenze fra la Lyrik di questo test e la Domain a 237 Euro su CRC sono le regolazioni disponibili, il travel che sulla Domain è fisso ed il peso.

Opinione personale: una forcella da quasi 2800 g di peso e 160 mm fissi su una Jekyll non ha senso.
 

FABRIZIO71

Biker serius
23/5/10
270
0
0
VERSILIA
Visita sito
Al di là del funzionamento, le differenze fra la Lyrik di questo test e la Domain a 237 Euro su CRC sono le regolazioni disponibili, il travel che sulla Domain è fisso ed il peso.

Opinione personale: una forcella da quasi 2800 g di peso e 160 mm fissi su una Jekyll non ha senso.

Grazie della risposta, quindi opto x una TALAS 36 abbassabile anke se usata però va alla grande
 

enzo steppa

Biker cesareus
6/2/04
1.671
177
0
teramo-roma
Visita sito
Esiste già il ricambio??
Sapete quanto pesa o perlomeno la differenza rispetto al 2-Step?
o-o

la differenza di peso rispetto alla cartuccia del 2-step è di 137 gr.
una volta montata, però la forcella completa risparmia 170 gr.
sensazioni per qualche metro davanti casa:
molto sensibile e molto plush. Bella progressione.
l'abbassamento è di "circa" 4 cm, rapido ed indolore, così come il ritorno alla piena escursione.
"circa", perchè l'escursione minima non abbassa la forcella tassativamente allo stesso punto, ma "in corrispondenza" del foro superiore (infatti la "zona" negativa, non avendo il tampone di bottom-up che va a battuta, può oscillare su e giù per 1-1,5 cm).
l'unico cosa è che molto lenta e pigra sia a scendere che a salire.
ho ingrassato il tutto abbondantemente con il Rock N Roll Super Slick Grease come da video Sram, ma anche con il ritorno tutto aperto non è sufficientemente veloce.
vederemo con qualche giro in più...

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=206742&page=3
 

Classifica giornaliera dislivello positivo