È tardi... se riesco dopo. Altrimenti domaniFotograzie
È tardi... se riesco dopo. Altrimenti domaniFotograzie
..un lavoro ben fatto.. senza bucherellare il telaio
Dove il tubo bianco sembra entrare nel tubo verticale si raccorda con un tubicino trasparente da 2mm, quello usato come liner per il passaggio interno dei cavi di acciaio.Hot sei davvero una garanzia, grande!
Comunque va beh, non so che dire a tutti quelli che contestano così tanto il fatto di fare un foro nel telaio, mi sarò sbagliato io come tutti quelli che l'han fatto così, chiedo venia!
Detto questo, io che invece voglio tenere il secondo portaborraccia per attrezzi o borraccia aggiuntiva d'estate, a sto punto se riesco sfrutto comunque il foro presente sotto e cerco di far passare il cavo ai lati del MC, se non riesco comprerò un telescopico col cavo esterno e me ne farò una ragione...
Dove il tubo bianco sembra entrare nel tubo verticale si raccorda con un tubicino trasparente da 2mm, quello usato come liner per il passaggio interno dei cavi di acciaio.
Forse con uno di questi (il cui diametro è la metà quindi la sezione totale un quarto di quelli normali) riesci a passare a fianco del movimento centrale. Per renderlo più rigido mentre cerchi il passaggio basta infilarci un cavetto d'acciaio da 1,2 o 1,5 mm
Se parli di me.. ti dico che per me con la tua bici puoi farci quel che vuoi e ci mancherebbe pure, “io” non lo farei e nemmeno lo consiglierei viste le tante alternative ma poi ognuno fa quel che ritiene giusto per luiHot sei davvero una garanzia, grande!
Comunque va beh, non so che dire a tutti quelli che contestano così tanto il fatto di fare un foro nel telaio, mi sarò sbagliato io come tutti quelli che l'han fatto così, chiedo venia!
Detto questo, io che invece voglio tenere il secondo portaborraccia per attrezzi o borraccia aggiuntiva d'estate, a sto punto se riesco sfrutto comunque il foro presente sotto e cerco di far passare il cavo ai lati del MC, se non riesco comprerò un telescopico col cavo esterno e me ne farò una ragione...
Devi comprare il liner, farci passare dentro il cavetto di acciaio, facendolo passare dal foro sotto cercare di farlo uscire da sopra. Quando lo vedi uscire puoi guidare il cavetto dove ti serve.
Dal foro sotto la bici infine raccorderai il liner a una normale guaina da 4-5mm che porti fino al comando sul manubrio.
Per darti un'idea il liner è questo:
https://www.amazon.it/dp/B002SR9HEI/?tag=mmc08-21
Puoi trovarlo a meno su qualche altro sito web, volendo
Se parli di me.. ti dico che per me con la tua bici puoi farci quel che vuoi e ci mancherebbe pure, “io” non lo farei e nemmeno lo consiglierei viste le tante alternative ma poi ognuno fa quel che ritiene giusto per lui![]()
@Dedi_Luccio
io farei passare il cavo esterno dietro il tubo verticale, poi sotto la scatola del movimento centrale ed a quel punto lo fisserei nell’alloggiamento libero del passacavi presente sotto il tubo obliquo.
Vedere il cavo che esce a 90 gradi dal foro del portaborracce per poi scorrere in maniera visibile sul tubo obliquo mi ha fatto cambiare idea, su quale sia la soluzione migliore per montare un telescopico su questo modello di bici.
È lo stesso mio suggerimento fatto all'inizioNon ci avevo pensato, grazie!
Quindi in pratica devo comprare il liner, spelare via la guaina del cavo nel punto in cui passa accanto al MC, infilare il cavo nel liner e uscire dal foro sotto, giusto?
Il ragionamento che fai sulla xc100 è corretto e di persone che forano i telai è pieno il mondo:
Sulle bici da corsa era abitudine e lo è tuttora fare un foro nella scatola del movimento centrale per fare uscire l’acqua, sulle mtb sempre più persone forano il tubo verticale per far passare il cavo del reggisella, anzi su YouTube si vede che di fori ne fanno due per poi creare una finestra verticale, e dove poi applicano della gomma sul perimetro per proteggere il cavo che da lì fuoriesce.
Tuttavia è una cosa che non farei mai.
È lo stesso mio suggerimento fatto all'inizio![]()
Scusa se te lo dico io davo per scontato che non si può usare quel foro il MC è pressfit e lo spazio è poco anzi quasi nullo, non sei il primo che vorrebbe usarloAhah hai ragione, scusa, però a mia discolpa posso dire che inizialmente non si era pensato alla questione MC in mezzo ai cocones!![]()
Ognuno adotta la soluzione che fa più al caso suo.probabilmente così si vede pure di meno che dalla vite del portaborraccia (Hot non me ne volere, il tuo è indubbiamente un lavoro fatto a regola d'arte, è solo questione di gusti estetici e nel mio caso di mantenere il secondo portaborraccia)
Ognuno adotta la soluzione che fa più al caso suo.
Io avevo bisogno di un telescopico con escursione minima. E l'unica possibilità era questo, a cavo interno, pagato 40 euro!!
Se non avessi trovato quella soluzione non lo montavo proprio.
Scusa se te lo dico io davo per scontato che non si può usare quel foro il MC è pressfit e lo spazio è poco anzi quasi nullo, non sei il primo che vorrebbe usarlo