hardmachine ha scritto:
No Il telaio decathlon esiste davvero. pero' quello che pare poco chiaro e che se fai la somma del costo dei componenti che monta il modello che ho citato anche se li compri a buon mercato. superi di gran lunga il valore della bici assemblata, a questo punto la domanda sorge spontanea.
Ma quanto vale il telaio?
Forse non immagini i ricarichi dei pezzi di ricambio venduti nei negozi...
Pensa che deca compra i componenti direttamente da
shimano (per dirne uno), costruisce i telai, li assembla e vende la bici all'utilizzatore finale.
Un altro cotruttore una volta che ha costruito la bici la passa al distributore/importatore, a sua volta la vende al negoziante e poi arriva al cliente. Ovvio che distributore e negoziante ci devono vivere col guadagno di questi passaggi.
Secondo me il discorso "grosse quantita'" e' meno influente, penso che deca dai fornitori riesca a spuntare prezzi non inferiore a per esempio
scott che anch'essa ha dei volumi enormi.
Inoltre non dimentichiamo che deca fa molto altro oltre che produrre bici, quindi puo' permettersi di lavorare con margini bassi in questo settore (dove conta molto il brand, e se non ce l'hai devi puntare tutto sul rapporto qualita'/prezzo), compensati dal resto.
In ultimo decathlon cycle condivide con tutta il resto della produzione e distribuzione deca i servizi ai negozi quali logistica, marketing, comunicazione, informatica, contabilita'.... tutte spese che vengono condivise con le altre marche.
ciao