rockrider VS hardrock

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Allora prima di comprarlo un eventuale telaio diverso da quello che da Deca, prova la bici o fatti dire da chi l'ha provata e poi ne riparliamo.
 

TonyB.

Biker cesareus

scusa...ma abbiamo detto la stessa cosa...
mi auto cito...

"...tornando al telaio credo che quello della scott scale 50 sia davvero un "TELAIO" (ho letto che è uno dei migliori in alu)...ma ripeto MOLTO MOLTO recing..."

ribadisco...per il telaio SCOTT non c'è storia...a mio avviso è uno dei migliori...ma ripeto...molto racing...e siccome sono un neofita anche io...fino ad adesso ho fatto passeggiate...iniziare con un telaio così specifico (a mio avviso) non conviene...perchè magari si scopre che si è più portati alle escursioni...o alle discese...per questo ho scelto deca...poi...una volta chiarita la mia inclinazione compro un bel TELAIO e ci monto tutto quello che è sulla deca...(se scopro di preferire XP puro ti dico già che vado di telaio scott... )



volevo solo ribadire la mia posizione...per cominciare meglio deca che ha geometrie un tantino più comode...
se si è inclini all'XC meglio partire direttamente con un buon telaio da upgradare....(a mio parere)

Black Biker
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito

Questo argomento è stato trattato molte volte in questo forum...
decathlon ha grossi volumi di vendita a livello mondiale, inoltre non passa tramite rivenditore, ma produce e vende direttamente le bici che lei produce, quindi riesce a tenere il prezzo basso in maniera considerevole!
Inoltre cosa molto importante in una bici dechathlon non si paga il nome e il blasone !!
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it

Ti assicuro che succede sempre così anche a me...parto per una cifra e poi ne spendo un'altra...oppure faccio, come l'altra settimana "via, voglio cambiare la forcella, però prima di metà aprile non se ne parla"...la forcella nuovanuova è già a casa.....

ciao
ale
 

SHT

Biker grossissimus
25/3/06
5.790
1
0
47
Roma
Visita sito
MA, UN DUBBIO...

come sulle moto per esempio, i primi ecquipaggiamenti, anke di marce sospensioni rinomatissime e costosissime, sono più ke altro un pretesto per alzare il prezzo, esempio OHLINS, Ducati le monta di serie (e qualke altra marca tipo aprilia), ma non sono nemmeno lontanamente paragonabili ai prodotti comprati post vendita, le serie sono assolutamente insensibili alle regolazioni, le post vendita rispondono bene quanto il loro prezzo.

Anke sulle bike è così?
Cioè...una forcella REBA RACE su una DECA è proprio uguale ad una forcella REBA RACE comprata dopo in negozio...? O la prima è di qualità scadente vista la larga scala di produzione?
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito

Rock shock non so ma Marzocchi ha due serie OEM (primo montaggio) e aftermarket.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito

quanto quello delle altre marche !!!!!
(l'ho già detto + sopra) il prezzo è il risultato delle politiche aziendali (leggi marketing...)

é un grave errore pensare che siccome il costo della bici supera il valore dei componenti il telaio sia di scarsa qualità

il costo industriale di un telaio di questo tipo é 80 €

se anche deca avesse risparmiato quanta potrebbe essere la differenza?
10 €, 20 € ?

deca alza i prezzi ti prego
 

TrickyTraps

Biker serius
20/7/05
218
1
0
Lecch
Visita sito
Bike
Giant Reign

Forse non immagini i ricarichi dei pezzi di ricambio venduti nei negozi...

Pensa che deca compra i componenti direttamente da shimano (per dirne uno), costruisce i telai, li assembla e vende la bici all'utilizzatore finale.

Un altro cotruttore una volta che ha costruito la bici la passa al distributore/importatore, a sua volta la vende al negoziante e poi arriva al cliente. Ovvio che distributore e negoziante ci devono vivere col guadagno di questi passaggi.

Secondo me il discorso "grosse quantita'" e' meno influente, penso che deca dai fornitori riesca a spuntare prezzi non inferiore a per esempio scott che anch'essa ha dei volumi enormi.

Inoltre non dimentichiamo che deca fa molto altro oltre che produrre bici, quindi puo' permettersi di lavorare con margini bassi in questo settore (dove conta molto il brand, e se non ce l'hai devi puntare tutto sul rapporto qualita'/prezzo), compensati dal resto.

In ultimo decathlon cycle condivide con tutta il resto della produzione e distribuzione deca i servizi ai negozi quali logistica, marketing, comunicazione, informatica, contabilita'.... tutte spese che vengono condivise con le altre marche.


ciao
 

TrickyTraps

Biker serius
20/7/05
218
1
0
Lecch
Visita sito
Bike
Giant Reign
BkR ha scritto:
deca alza i prezzi ti prego

A volte penso anch'io che se deca da un anno all'altro aumentasse i listini del 40% senza cambiare i prodotti molti direbbero "beh, adesso si vede che il telaio e' molto piu' robusto, piu' rigido..." :)
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
TonyB. ha scritto:
volevo solo ribadire la mia posizione...per cominciare meglio deca che ha geometrie un tantino più comode...
se si è inclini all'XC meglio partire direttamente con un buon telaio da upgradare....(a mio parere)

Black Biker


Credo anch'io che per iniziare vada meglio la RR 8.2, più rilassata, anche se su una front in alluminio non è che si possa poi stare tanto comodi anche se ha geometrie poco racing e meno esasperate.
Al limite se un domani sentirà la necessita di un telaio più performante può sempre tenere i componenti che monta adesso sulla RR 8.2 (ottimi) e cambiare il telaio prendendosi lo Scott o magari un bel Specialized S Work m5!
Ciaooo
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito

in cosa il telaio Scott sarebbe superiore all'originale 8.2?
 

TonyB.

Biker cesareus

quoto in pieno...
 

M.a.x.

Biker serius
23/10/04
226
0
0
53
Milano (provincia)
Visita sito

Ciao, info su Deca dal 31 Marzo al 15 aprile c'è il Festival del ciclo... i prezzi delle bike rimangono invariari ma hai la possibilità di pagarle in 10 rate a tasso zero!

o-o
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
BkR ha scritto:
in cosa il telaio Scott sarebbe superiore all'originale 8.2?

Geometria molto racing e slooping, grande rigidità, reattività, leggerezza, cura nelle finiture e nei dettagli, spessore dei tubi custom, tubi oversized, estetica imparagonabile...
Che sia un'ottima bike non ci piove, l'ho personalmente consigliata a tanti amici e anche qui sul forum (vedi tread di Alejandro) ma i telai non possono essere paragonati, pur avendo la RR 8.2 un buon ed affidabile telaio.
 

maaaso

Biker serius
26/3/06
122
0
0
Grosseto
Visita sito
M.a.x. ha scritto:
Ciao, info su Deca dal 31 Marzo al 15 aprile c'è il Festival del ciclo... i prezzi delle bike rimangono invariari ma hai la possibilità di pagarle in 10 rate a tasso zero!

o-o


grazie per l'info..
se tutto và bene, domenica andrò al deca di livorno a veder la 8.2, dopodichè giungerò ad una conclusione...
in questo momento comunque sono per la reflex 20, anche se ormai mi sono innamorato della scale 50 per la livrea... mamma mia quanto è bella...
oppure, altra novità, con 1.100 € mi aggiudicherei la scale 50 del 2005...che ve ne pare ?

ciaociao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo