Osservandola a primo colpo d'occhi ,potrei sbilanciarmi e dire che è la prima Rock rider che a pare mio sembra interessante (non la prenderei mai però io sono innamorato).
Poi un'attenta analisi, mi fà osservare ,
escursione 150mm ,non c'è male, ma la forcella è una
Rock Shox Sektor TK da 1837 gr con steli da 32mm , un pò esili per il tipo di utilizzo e la cosa le si noterebbe immeditamenteappunto sul campo trasmettendo ,poca rigidità.
Il peso della bici è di 14500 gr senza pedali ,montiamoci un paio di subsin master da 369 gr la coppia e andiamo a 14869gr.Montando una Rock shox con steli da 35mm ,tipo la Lyrik RC2L U-turn 160mm che pesa 2371gr (e dico questa per contenere i costi),il mezzo andrebbe a pesare 15403gr.O quella ad aria, sempre Lyrik che pesa meno, sempre con steli da 35mm, pesa 2127gr,contenedo il peso a 15159gr,facendola pagare leggermente di più tipo 1900 euro.
Sull'anteriore, avrei messo un 203mm come disco ,mentre sul posteriore un 180mm va benissimo.
Le considerazioni finali sono, che potenzialmente un mezzo che può far divertire, senza affrontare una grossissima spesa ,ma senza pretese poi in utilizzo per il montaggio di una forcella non indicatissima.
E una bici così, non può non avere un reggi sella
telescopico, che alzerebbe il peso di altri 200 gr ,arrivando a 15359gr.Direi un pò pesante ma con il tempo migliorabile.
Comunque un buon inizio per fare all'mountain ad un prezzo davvero basso.
PS moderatori spostiamo il topic nella sezione Allmountai Enduro?
Graize