Rockrider 8.2 aiuto misure

uledmusic

Biker novus
18/10/06
5
0
0
Napoli
Visita sito
Ragazzi da due giorni sono un possessore di Rockrider 8.2 decathlon, la mia prima MTB. Avendo una bici da strada, per la quale le misure sono state calcolate in maniera maniacale ho storto un pò il naso all'acquisto di una bici già montata così. Ora anche sul vostro forum i commenti su questa bici sono più che positivi, soltanto una volta in sella mi accorgo che le misure non sono proprio adatte a me, il manubrio in particolare mi sembra troppo largo. Quanto deve essere largo un manubrio di MTB? Avete qualche link o qualche consiglio utile a capire la corretta posizione in sella di una mtb?

Grazie ragazzi!
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Ciao e benvenuto nel mondo della mtb.
Gli attuali manubri sono + larghi di quelli di qualche anno fa ed è normale che tu ora sia un pò spaesato soprattutto arrivando dalla BDC. Pensa che dopo un anno di uso della full quando mi tocca prendere la mia vecchia bici (ora "donata" alla mogliettina) con il manubrio diritto e stretto mi sembra di guidare un triciclo :capitani:.

Puoi scaricare un piccolo manuale qua, dove trovi anche come impostare la posizione della sella e altre belle cosette
 

argh

Biker assatanatus
11/2/06
3.011
0
0
Conversano
Visita sito
Io l'ho sostituito con una flat da 56 cm e ho girato l'attacco manubrio verso il basso perchè mi sentivo quasi in piedi con la configurazione originaria.
 

agner3000

Biker novus
4/9/06
34
0
0
abano
Visita sito
Ciao a tutti,
anche a me sembra un pò largo e pensavo di segarlo. Unico dubbio, io freno a due dita e segandolo e spostando la leva del freno verso l'interno non si arriva già nella zona di curvatura del manubrio?
 

uledmusic

Biker novus
18/10/06
5
0
0
Napoli
Visita sito
gRAZZZZZIEo-o

Ho portato subito la bici in officina grazie ai vostri consigli...dopo la prima uscita mi sembrava di aver preso un chopper!!!!!! Spero andrà meglio!!!

Ho cambiato subito i pedali, preferendo un paio più comodi da utilizzare senza sgancio rapido!! Ancora non ho fatto il passo....Pensate che ho una bici dc attrezzatissima ma con pedali senza sgancio! (che devo fa mi spaventano)
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
ma va.. regola la tensione di sgancio in modo da averli abbastanza "dolci" cioè che sgancino subito la scarpa. inizia nel garage ad allenarti con le mani appoggiate al muro e a muovere il tacco della scarpa verso l'esterno. vedrai che non ti ci vorrà molto ad acquisire il giusto movimento, vedrai che ti diventa spontaneo. prova e poi dicci, ciao:mrgreen:
 

agner3000

Biker novus
4/9/06
34
0
0
abano
Visita sito
grazie del consiglio, proverò a tagliare 3 cm per parte e vediamo il risultato.
per i pedali invece se posso dire la mia, è questione di prenderci l'abitudine. All'inizio dovevo pensarci prima di fermarmi per trovare un punto di appoggio adesso invece tutto ok. importante all'inizio è allentare gli agganci in modo che il piede lo tiri via subito. Provare per credere
Ciao
 
la tua bici monta i pedali M520, tra i più diffusi in assoluto, sono ottimi e si regolano facilmente, il mio consiglio è di provare a regolare al minimo la tenuta di sgancio e iniziare in quel modo, se poi vieni dalla bdc, ritengo tu sia perfettamente in grado di utilizzare i pedali, i benefici sono tanti, se vuoi puoi usare le tacchette originali shimano a doppio sgancio, che ti danno ancora più sicurezza, per la piega, credo dipenda da cosa ci metti, se metti le appendici un cm in + per parte non guasta, diversamente direi che puoi procedere da solo con un semplice tagliatubo da idraulica, di solito tolgo 1cm per parte alla volta con un max di 3 cm poi e una cosa soggettiva.
 

Robybil

Biker extra
18/5/06
786
2
0
57
Palma di Maiorca
Visita sito
Bike
Canyon Strive AL 7.0 (2013)
La larghezza del manubrio dipende dalla larghezza delle tue spalle. Di fatto un manubrio troppo stretto per te ti costringe ad una postura innaturale durante la pedalata. Sicuramente molti altri ne sanno più di me, ma io ti consiglio, prima di segare, di rivolgerti ad uno specialista del settore che ti possa vedere di persona. Ciao. (P.S Io posseggo la tua stessa bici, ho lasciato il manubrio così com'è proprio in funzione del fatto che essendo largo di spalle, la mia vecchia bici con un manubrio stretto mi dava dolori nella zona scapolare,questa è ottima.)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo