rockrider 6.5

dav98nov

Biker novus
28/6/11
25
0
0
27
piemonte
Visita sito
Ciao a tutti, ieri, mentre navigavo sul sito della decatlon ho visto la nuova rockrider 6.5, io vorrei sapere da qualcuno di un po esperto se come bici rende abbsatanza per incominciare, vorrei sapere se è molto pedalabile in salita, e se in discesa ci si puoò fidare...
P.S. Non so se questa è la sezione giusta, da altre parti nn sapevo dove scrivere, spero di aver fatto bene, e spero di trovare qualche persona che mi dia una mano :)
 

Forst

Biker superis
7/6/11
360
58
0
P
www.flickr.com
Bike
Orbea
Ciao,francamente a me sembra una 6.3 leggermente pimpata,personalmente se vuoi una full preferirei prendere un mezzo usato per quella cifra,oppure una front.Se stai in casa deca prova a guardare la 8.1.Comunque per cominciare è sicuramente una buona bici.Ciao ciao.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
La bici non ha componenti pessimi. E' una sorta di 5.3 un pelo migliorata e con in più la sospensione posteriore. Quindi se per discesa non intendi downhill o robe simili, non dovresti aver problemi.
Semmai il problema può essere la salita, perché senza sistema anti bobbing e senza ammortizzatore bloccabile è dura. Oltre il peso sicuramente non troppo contenuto.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Direi che a 600 euro non esiste nulla di nuovo molto pedalabile in salita e che in discesa sia indistruttibile.
Veramente non esiste nulla di simile a qualsiasi prezzo, o quasi.
Però è altrettanto vero che a questo prezzo avresti una bici non eccessivamente pesante (il peso del telaio di 2.7 kg., se reale non è malaccio) che ti permetterà sia di salire un po' ovunque (è un discorso di gamba più che di bici), sia di scendere con un ritmo discreto discese non eccessivamente tecniche.
Di certo io a 14 anni non avrei chiesto di più.
Ciao
Claudio
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ciao a tutti, ieri, mentre navigavo sul sito della decatlon ho visto la nuova rockrider 6.5, io vorrei sapere da qualcuno di un po esperto se come bici rende abbsatanza per incominciare, vorrei sapere se è molto pedalabile in salita, e se in discesa ci si puoò fidare...
P.S. Non so se questa è la sezione giusta, da altre parti nn sapevo dove scrivere, spero di aver fatto bene, e spero di trovare qualche persona che mi dia una mano :)

Le bici del Decathlon sono pensate per offrire un mezzo efficace a fronte di una spesa modesta.
Per divertirti su sterrato va benissimo.

Purtroppo il peso ti renderà la salita un po' più faticosa, ma nulla di preoccupante.
Molto più fastidioso l'effetto "bobbing" che farà dondolare la bicicletta quando spingi forte sui pedali, ancor di più se ti alzi in piedi durante la pedalata.
Ma nemmeno questo ti impedirà di divertirti.

Have fun!
 

dav98nov

Biker novus
28/6/11
25
0
0
27
piemonte
Visita sito
grazie a tutti, nn mi aspettavo così tante rsposte, cmq io in questo memento ho una bici che pesa davvero un botto, eppure faccio delle salite che sono davvero impegnative, la bici nn ha nemmeno il blocco nell'ammo, quindi la 6.5 è sicuramente + leggera a vedere le foto, e nn dovrei avere problemi, poi vorrei chiedere una cosa, siccome sono ignorante in materia diciamo, sei io prendo la 6.5 e poi magari aspettando un po cambio l'ammo cosa potrei metterci?? oppure se volete consigliarmi qualche bici anche online, sui 500-600 euro..
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
non adatta a: BMX, Dirt, Freeride e Discesa.

questa frase è scritta sotto l'immagine della bici sul sito deca alla voce restrizioni d'uso.

per il resto , non è male come mtb per iniziare , monta anche i kenda nevegal ( quello anteriore da 2.1 è un pò stretto ...ci vorebbe il 2.3 ) ci si può divertire , l'unica cosa è che metterei in preventivo un 30-50 euro per cambiare il deragliatore anteriore , almeno con un shimano deore o deore xt . il tourney che monta è scandaloso , lo trovi sulle bici a 70 euro al supermercato !!!

per l'ammo posteriore , io non spenderei molto , il più economico ma decente è il rock shox monarc rl 2013 ( per quella mtb penso sia il 190x50 ) stà circa a 220 euro
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
non adatta a: BMX, Dirt, Freeride e Discesa.

questa frase è scritta sotto l'immagine della bici sul sito deca alla voce restrizioni d'uso.

per il resto , non è male come mtb per iniziare , monta anche i kenda nevegal ( quello anteriore da 2.1 è un pò stretto ...ci vorebbe il 2.3 ) ci si può divertire , l'unica cosa è che metterei in preventivo un 30-50 euro per cambiare il deragliatore anteriore , almeno con un shimano deore o deore xt . il tourney che monta è scandaloso , lo trovi sulle bici a 70 euro al supermercato !!!

per l'ammo posteriore , io non spenderei molto , il più economico ma decente è il rock shox monarc rl 2013 ( per quella mtb penso sia il 190x50 ) stà circa a 220 euro

e' vero che montarlo è scandaloso, ma io sulla vecchia bici l'ho tenuto per anni e regolato bene non ho trovo grandi differenze dal deore che ho ora, sarà che io alla fine uso sempre solo due corone, in ogni caso la spesa per cambiarlo è irrisoria.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
e' vero che montarlo è scandaloso, ma io sulla vecchia bici l'ho tenuto per anni e regolato bene non ho trovo grandi differenze dal deore che ho ora, sarà che io alla fine uso sempre solo due corone, in ogni caso la spesa per cambiarlo è irrisoria.

quello che intendo è che su una bici da 500 euro , è scandaloso montarlo , quando on line a noi privati il deore lo trovi a 25 euro , l'alivio a 15 euro !!!
a una ditta che fà mtb e compra interi stock quanto costa un deore ? forse 15 euro , un alivio con 8-10 euro lo comprano !
 

dav98nov

Biker novus
28/6/11
25
0
0
27
piemonte
Visita sito
sennò raga, ero più propenso alla nuova RR 6.3, spendo di meno, e mi sembra + indicata per la discesa... poi modificando alcuni pezzi tipo ammo e forca, e + avanti altre cose meno importanti diciamo, dovrebbe essere un bel mezzo x cominciare... Per me va + che bene credo... Se avete altre cose da consigliarmi, magari altre bici non della decatlon sui 400-500-600 euro sarei felicissimo..
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
sennò raga, ero più propenso alla nuova RR 6.3, spendo di meno, e mi sembra + indicata per la discesa...
Scusami, ma cos'è che t'ha fatto arrivare a questa conclusione? Che avrebbe la 6.3 da distesa che la 6.5 non ha?
(Ovviamente nessuna delle due è propriamente da discesa)

poi modificando alcuni pezzi tipo ammo e forca, e + avanti altre cose meno importanti diciamo, dovrebbe essere un bel mezzo x cominciare...
Più avanti dovresti aver già terminato la fase del "per cominciare".
E comunque cambiare componenti su bici di quel livello ha senso solo se fatto miratamente e limitatamente.

Per me va + che bene credo...
Come t'è già stato detto, a 14 anni molti di noi si sono dovuti accontentare di mooooolto meno. Direi che va più che bene per l'età.

Se avete altre cose da consigliarmi, magari altre bici non della decatlon sui 400-500-600 euro sarei felicissimo..
Le bici quelle sono.
Se vai al di fuori di Decathlon i prezzi salgono o la qualità scende. E sulle Full non trovi quasi niente di degno.
 

dav98nov

Biker novus
28/6/11
25
0
0
27
piemonte
Visita sito
no a me sembra che la 6.5 sia più da salita e strade pianeggianti, invece la 6.3 ha una forma un pochettino + da strade in discesa, è anche + robusta se non sbaglio... Poi ripeto, io non me ne intendo tanto... ( nel senso so andare benone in bici, tra discese e salitoni, ma x bici componenti e robe varie ne so poco...) Cmq grazie ancora a tutti... Poi cè da dire che fino a giugno cè tempo, e magari ne escono altre, o scendono i prezzi... Avevo valutato anche una bici usata, ma il fatto è che... magari non funziona bene essendo usata, oppure è diciamo "una bufala" e la bici non arriva, e cè il problema della spedizione che non so bene come funziona, e anche i pagamenti... Non so poi deciderò, se potreste raccontarmi un po se avete preso una bici qui sul mercatino per avere qualche info sarei davvero felice, lascio spazio ai professionisti :)
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
quello che intendo è che su una bici da 500 euro , è scandaloso montarlo , quando on line a noi privati il deore lo trovi a 25 euro , l'alivio a 15 euro !!!
a una ditta che fà mtb e compra interi stock quanto costa un deore ? forse 15 euro , un alivio con 8-10 euro lo comprano !

se al pubblico costa 15 a una ditta come il deca costerà massimo 3
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
no a me sembra che la 6.5 sia più da salita e strade pianeggianti, invece la 6.3 ha una forma un pochettino + da strade in discesa, è anche + robusta se non sbaglio...
Hanno solo cambiato la forma dei tubi, perché quella che vedi disponibile di 6.3 è la 2011, mentre la 6.5 è la versione 2012.
Se infatti vedi sotto c'è pure la 6.3 2012 anche se non disponibile ed è simile alla 6.5.
La forma dei tubi, anche se diversa, non credo possa diminuire la robustezza del nuovo modello.
Son bici adatte ad usi simili, ma con qualità dei componenti necessariamente diverse.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
quoto quanto ti hanno detto : a 14 anni è un bel mezzo per cominciare , così inizi a farti le gambe , anche perchè sei ancora in piena crescita fisica ( magari fra 3-4 anni sei 1,90 per 90 kg ) e su quella bici non ci stai più , e ti fai un idea di cosa ti piace fare di più come disciplina , poi con qualche mancia quà e là messa da parte , qualche regalo alle feste a fare qualche upgrade sei sempre in tempo !

un domani che hai più possibilità e le idee più chiare , puoi scegliere una mtb di livello superiore sarai più sicuro di dove orientarti e cosa comprare !!!

tanto noi da quì non ci spostiamo , per consigli siamo sempre disponibili
 

dav98nov

Biker novus
28/6/11
25
0
0
27
piemonte
Visita sito
eh a me piacerebbe davvero tanto fare FR/DH ma costa tutto un botto...
Infatti volevo una bici robusta x incomiciare a fare qualche salto, visto che con la vecchia a via di salti ho spaccato in 2 l'asse che tiene la ruota... Se riuscissi ad arrivare sui 800 ci sarebbe la fr6, che se arrivo a quei soldi non discuto + e mi porto a casa quella, senno ci sarebbe la fr6 sul mercatino a 600 mi sembra ma come già detto non so come funziona potete darmi qualche chiarimento del mercatino qui sul forum?
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
è una bici entry level da freeride , però rammenta che pesa circa come il titanic , 18 kg mi pare !
quindi scordati salite , lunghe pedalate ecc...
poi senz'altro è bella robusta come bici , leggendo quello che scrivi , mi sembri
più orientato sul dirt-street come pratica !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo