rockrider 6.3/6.4 o cube analog 26?

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Sono tipologie differenti, le due Rockrider sono full, la Analog è front. Le biammortizzate vanno bene per fare sterrati pesanti ma sono più pesanti e a causa dell'ammortizzatore posteriore rendono la pedalata ancora più pesante, le front invece sono più leggere e servono per fare di tutto.

La 6.4 la prenderesti usata no?
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Sono tipologie differenti, le due Rockrider sono full, la Analog è front. Le biammortizzate vanno bene per fare sterrati pesanti ma sono più pesanti e a causa dell'ammortizzatore posteriore rendono la pedalata ancora più pesante, le front invece sono più leggere e servono per fare di tutto.

La 6.4 la prenderesti usata no?

Quel tipo di biammortizzate vanno bene per approcciarsi alle Full spendendo poco e senza pretese, per capire se effettivamente la presenza di un ammo posteriore può essere utile per i percorsi che si praticano, per l'utilizzo, e per le sensazioni di guida che si cercano.

Si tengono così come sono per un pò, e poi magari si cerca un mezzo più leggero, qualitativamente superiore e nel complesso migliore, anche se i prezzi si triplicano se si vuole fare un salto di qualità.

Il fatto che siano biammortizzate non è collegato in alcun modo agli sterrati pesanti, esistono anche costose full anche da XC ad esempio, inoltre per quelle 2 in particolare (6.3/6.4) il "pesante" è relativo, sono bici robuste ma pur sempre delle entry level con escursioni ridotte e con dei limiti da rispettare.

Con le Front invece il "tutto" è pure relativo, con una forcella da 100 ed un telaio progettato per l'XC non puoi sicuramente andare a farci Trail o AM.

La Analog è una Front anch'essa entry level che va bene per cominciare, secondo me è cara, però più leggera e pedalabile delle altre 2 e quantomeno con dei freni idraulici.

Bisognerebbe capire l'utilizzo che il nostro amico ne vorrebbe fare per valutare se nel suo caso una full possa essere preferibile ad una front, anche se visto il prezzo della Cube io avrei scartato a prescindere 6.3 e 6.4 e preso in considerazione almeno una 6.5
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Quel tipo di biammortizzate vanno bene per approcciarsi alle Full spendendo poco e senza pretese, per capire se effettivamente la presenza di un ammo posteriore può essere utile per i percorsi che si praticano, per l'utilizzo, e per le sensazioni di guida che si cercano.

Si tengono così come sono per un pò, e poi magari si cerca un mezzo più leggero, qualitativamente superiore e nel complesso migliore, anche se i prezzi si triplicano se si vuole fare un salto di qualità.

Il fatto che siano biammortizzate non è collegato in alcun modo agli sterrati pesanti, esistono anche costose full anche da XC ad esempio, inoltre per quelle 2 in particolare (6.3/6.4) il "pesante" è relativo, sono bici robuste ma pur sempre delle entry level con escursioni ridotte e con dei limiti da rispettare.

Con le Front invece il "tutto" è pure relativo, con una forcella da 100 ed un telaio progettato per l'XC non puoi sicuramente andare a farci Trail o AM.

La Analog è una Front anch'essa entry level che va bene per cominciare, secondo me è cara, però più leggera e pedalabile delle altre 2 e quantomeno con dei freni idraulici.

Bisognerebbe capire l'utilizzo che il nostro amico ne vorrebbe fare per valutare se nel suo caso una full possa essere preferibile ad una front, anche se visto il prezzo della Cube io avrei scartato a prescindere 6.3 e 6.4 e preso in considerazione almeno una 6.5

Con una front fai tutto nel senso che fai sterrato ma anche asfalto, la full su asfalto ti penalizza. Ovviamente parlo genericamente non di una in particolare...ovvio che una full entry level non fa grandi cose così come una full d'alto livello è pure più leggera di una front economica...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo