Rockrider 5.3 discussione ufficiale - parte seconda

enricofar

Biker ciceronis
22/10/13
1.421
16
0
Isernia
www.instagram.com
Bike
Commencal Meta AM, Corratec Superbow, B'Twin FC5
mi spiace ma dovresti rimetterli come prima :mrgreen:
a scanso di equivoci ho cercato ulteriori info sul forum e su internet in genere.
se c'è indicato il verso di rotazione si mette l'anteriore in verso Front o Speed per privilegiare la direzionalità e la frenata, il posteriore in verso grip, rear, traction per privilegiare l'aderenza.

qualche discussione in merito:
.http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=103143
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=113608
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=155578
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=271501
http://www.mtb-forum.it/communihttp....php?t=103143ty/forum/showthread.php?t=288257
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=263345&page=2
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=103143

[emoji14]rost:
Azz ma io ai tempi avevo letto proprio il contrario!mi scuso allora se ho dato un'informazione sbagliata e ti ringrazio per la puntualizzazione
 

Mark#22

Biker popularis
22/6/15
53
0
0
Visita sito
Riguardo le gomme...voi cosa montate?
Io sono passato dalle Hutchinson Pyton 2.0 originali (che ho trovato ottime su asfalto e strade bianche, ma pessime se messe alla frusta su fango o terreni impegnativi) alle Michelin Wild GripR 2.1 (meno scorrevoli delle precedenti, ma decisamente più "grippose" su fango).

Ora con le Michelin mi trovo bene, ma sto notando un consumo preoccupante sopratutto del posteriore (nonostante eviti di bloccarlo)...e sono a soli 500km con queste gomme.

In ottica di un prossimo cambio...voi cosa consigliereste?

PS. per i freni sono un attimo in stand-by...sto attendendo ancora qualche giorno poi procedo...penso con i 445 :mrgreen:
 

ciupercio

Biker superis
24/5/13
369
51
0
Trapani / Gorizia
Visita sito
Bike
RR5.3Upgrade, Kinesis CXlight2, C'ndale Synapse, RR 5.3 Cicloturismo
Azz ma io ai tempi avevo letto proprio il contrario!mi scuso allora se ho dato un'informazione sbagliata e ti ringrazio per la puntualizzazione

il tuo discorso in linea di principio non è sbagliato. in effetti si privilegia il grip all'anteriore ma con ruote maggiormente tassellate o più grippose in genere ma è fondamentale avere una buona performance in frenata (è l'anteriore il vero responsabile nei rallentamenti) che si ottiene di solito utilizzando il verso front/speed.
poi, il tutto è a livello teorico poichè in pratica non ho mai notato differenze di sorta...;-)
 

enricofar

Biker ciceronis
22/10/13
1.421
16
0
Isernia
www.instagram.com
Bike
Commencal Meta AM, Corratec Superbow, B'Twin FC5
il tuo discorso in linea di principio non è sbagliato. in effetti si privilegia il grip all'anteriore ma con ruote maggiormente tassellate o più grippose in genere ma è fondamentale avere una buona performance in frenata (è l'anteriore il vero responsabile nei rallentamenti) che si ottiene di solito utilizzando il verso front/speed.
poi, il tutto è a livello teorico poichè in pratica non ho mai notato differenze di sorta...;-)
Quello nemmeno io,ma perché a parte con gli pneumatici originali all'inizio ho su entrambi i treni di ruote copertoni differenti all'anteriore e al posteriore,per cercare appunto di ottenere questo effetto[emoji4] sugli shwalbe invece è indicato il verso rear o front proprio per non avere questi problemi
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
57
www.facebook.com
insomma io che ho le geax saguaro, che devo fare? come le devo mettere? illuminatemi!
speed davandi e grip dietro, grip davanti e speed dietro o entrambe speed???

mi vado a fare una doccia e poi intervengo che mi voglio andare a fare un giro!
 

ciupercio

Biker superis
24/5/13
369
51
0
Trapani / Gorizia
Visita sito
Bike
RR5.3Upgrade, Kinesis CXlight2, C'ndale Synapse, RR 5.3 Cicloturismo
Riguardo le gomme...voi cosa montate?
Io sono passato dalle Hutchinson Pyton 2.0 originali (che ho trovato ottime su asfalto e strade bianche, ma pessime se messe alla frusta su fango o terreni impegnativi) alle Michelin Wild GripR 2.1 (meno scorrevoli delle precedenti, ma decisamente più "grippose" su fango).

Ora con le Michelin mi trovo bene, ma sto notando un consumo preoccupante sopratutto del posteriore (nonostante eviti di bloccarlo)...e sono a soli 500km con queste gomme.

In ottica di un prossimo cambio...voi cosa consigliereste?

PS. per i freni sono un attimo in stand-by...sto attendendo ancora qualche giorno poi procedo...penso con i 445 :mrgreen:

Giusto per restare in casa Michelin posso riportare la mia esperienza con i country trail pieghevoli. per quanto riguarda la durata al posteriore ho percorso a suo tempo oltre 1300 km tra asfalto, terreni carsici, fango, compatti, pietraie, poi li ho passati sulla mtb della mia compagna e ancora sono in ottime condizioni.
al posteriore la giudico una buona gomma sia sullo smosso che sui terreni fangosi o umidi. sui compatti la scorrevolezza nonostante la tassellatura pronunciata è tutto sommato buona ed in ultimo il grande volume d'aria rende più morbido l'impatto sulle asperità. il grip è sempre adeguato.
all'anteriore invece non garantisce la piena sicurezza in curva sullo smosso al contrario ad es. del nobby nic.
 

ciupercio

Biker superis
24/5/13
369
51
0
Trapani / Gorizia
Visita sito
Bike
RR5.3Upgrade, Kinesis CXlight2, C'ndale Synapse, RR 5.3 Cicloturismo
insomma io che ho le geax saguaro, che devo fare? come le devo mettere? illuminatemi!
speed davandi e grip dietro, grip davanti e speed dietro o entrambe speed???

mi vado a fare una doccia e poi intervengo che mi voglio andare a fare un giro!

se fai sterrati impegnativi ed hai bisogno di trazione soprattutto in salita speed anteriore e grip posteriore; se fai ciclabili e sterrati leggeri speed sia davanti che dietro. dovresti, con quest'ultima configurazione, faticare un pelo meno.
 

ciupercio

Biker superis
24/5/13
369
51
0
Trapani / Gorizia
Visita sito
Bike
RR5.3Upgrade, Kinesis CXlight2, C'ndale Synapse, RR 5.3 Cicloturismo
Quello nemmeno io,ma perché a parte con gli pneumatici originali all'inizio ho su entrambi i treni di ruote copertoni differenti all'anteriore e al posteriore,per cercare appunto di ottenere questo effetto[emoji4] sugli shwalbe invece è indicato il verso rear o front proprio per non avere questi problemi

esatto. infatti all'anteriore ho il NN ed al posteriore il RoRo montato secondo le indicazioni.
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
57
www.facebook.com
smontando e rimontando le ruote chiaramente mi si è sballato il cambio ed ora soprattutto con la corona grande mi saltano le marce posteriori. dove dovrei andare ad agire per risolvere il problema?
 

ciupercio

Biker superis
24/5/13
369
51
0
Trapani / Gorizia
Visita sito
Bike
RR5.3Upgrade, Kinesis CXlight2, C'ndale Synapse, RR 5.3 Cicloturismo
smontando e rimontando le ruote chiaramente mi si è sballato il cambio ed ora soprattutto con la corona grande mi saltano le marce posteriori. dove dovrei andare ad agire per risolvere il problema?

supponendo che nello smontaggio tu non abbia forzato nulla o toccato i registri metti la bici sottosopra, tira fuori la ruota allentando per bene il qr, inserisci di nuovo la ruota e serra il qr. a volte basta che la ruota sia minimamente fuori asse per avere il problema di cui parli.
 

fedelando86

Biker ultra
17/2/15
668
6
0
Visita sito
Quello nemmeno io,ma perché a parte con gli pneumatici originali all'inizio ho su entrambi i treni di ruote copertoni differenti all'anteriore e al posteriore,per cercare appunto di ottenere questo effetto[emoji4] sugli shwalbe invece è indicato il verso rear o front proprio per non avere questi problemi


Sto per cambiare sella alla mia rr e chiedevo a voi tra smp hybrid, hybrid gel e smp hell quale e meglio? Considerate che sono alto 1,84 e peso 77 kg e non ho il bacino largo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ciupercio

Biker superis
24/5/13
369
51
0
Trapani / Gorizia
Visita sito
Bike
RR5.3Upgrade, Kinesis CXlight2, C'ndale Synapse, RR 5.3 Cicloturismo
Sto per cambiare sella alla mia rr e chiedevo a voi tra smp hybrid, hybrid gel e smp hell quale e meglio? Considerate che sono alto 1,84 e peso 77 kg e non ho il bacino largo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

le possiedo entrambe la hybrid sulla mtb e la hell sulla bdc. la hybrid è più morbida e forse è più adatta alla ns pratica. la hell è meglio rifinita, notevolmente più "dura" e forse sulle lunghe percorrenze anche più comoda dato che affonda meno. poi, come da prassi, le selle sono quanto di più soggettivo possibile...se fai molto asfalto e lunghe trasferte su strada forse la hell è più indicata
 

fedelando86

Biker ultra
17/2/15
668
6
0
Visita sito
le possiedo entrambe la hybrid sulla mtb e la hell sulla bdc. la hybrid è più morbida e forse è più adatta alla ns pratica. la hell è meglio rifinita, notevolmente più "dura" e forse sulle lunghe percorrenze anche più comoda dato che affonda meno. poi, come da prassi, le selle sono quanto di più soggettivo possibile...se fai molto asfalto e lunghe trasferte su strada forse la hell è più indicata


No giro molto offroad e la strada la percorro solo per i trasferimenti... Giri da 60 km di cui al massimo 15 di asfalto.. Per cui dite hybrid?! Hybrid gel o non gel?!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

fedelando86

Biker ultra
17/2/15
668
6
0
Visita sito
le possiedo entrambe la hybrid sulla mtb e la hell sulla bdc. la hybrid è più morbida e forse è più adatta alla ns pratica. la hell è meglio rifinita, notevolmente più "dura" e forse sulle lunghe percorrenze anche più comoda dato che affonda meno. poi, come da prassi, le selle sono quanto di più soggettivo possibile...se fai molto asfalto e lunghe trasferte su strada forse la hell è più indicata


No giro molto offroad e la strada la percorro solo per i trasferimenti... Giri da 60 km di cui al massimo 15 di asfalto.. Per cui dite hybrid?! Hybrid gel o non gel?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

fedelando86

Biker ultra
17/2/15
668
6
0
Visita sito
supponendo che nello smontaggio tu non abbia forzato nulla o toccato i registri metti la bici sottosopra, tira fuori la ruota allentando per bene il qr, inserisci di nuovo la ruota e serra il qr. a volte basta che la ruota sia minimamente fuori asse per avere il problema di cui parli.


Era successa la stessa cosa a me e cosi ho risolto!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

fedelando86

Biker ultra
17/2/15
668
6
0
Visita sito
le possiedo entrambe la hybrid sulla mtb e la hell sulla bdc. la hybrid è più morbida e forse è più adatta alla ns pratica. la hell è meglio rifinita, notevolmente più "dura" e forse sulle lunghe percorrenze anche più comoda dato che affonda meno. poi, come da prassi, le selle sono quanto di più soggettivo possibile...se fai molto asfalto e lunghe trasferte su strada forse la hell è più indicata


Gel o non gel


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
[MENTION=137661]iso67[/MENTION] devi mettere speed all'ant. e grip al post...

per rimontare la ruota metti la bici sottosopra, allenta il qr e lascia che la ruota entri bene nei forcellini quindi serra il qr
 

Classifica giornaliera dislivello positivo