Rockrider 5.3 2011 vs Rockrider 6.3

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


alexone85

Biker novus
18/7/11
7
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi,
mi sto avvicinando a questo mondo tramite un amico, sono indeciso sull acquisto della mia prima mountain bike, partiamo dal presupposto che sono un principiante, ho 25 anni e che userei il mezzo circa 3 volte a settimana per qualche ora, principalmente userei il veicolo su sentieri e leggero sterrato e occasionalmente su sterrati accidentati...

Come da titolo sono indeciso su quale delle 2 bici del titolo scegliere, partiamo dal fatto che voglio dedicare max 300/350euro alla bici in quanto ho anche altre spese (reflex, softair, tdo, modellismo e circolaz turistica) e di conseguenza devo limitare le uscite sia in termini economici che di tempo reale in quanto tutti i piccoli hobby li pratico saltuariamente il week end.

Detto ciò, seppur abbia letto e riletto forum e google vi chiedo un consiglio spassionato tra le 2 in base al mio utilizzo...

Grazie mille.
Alex.
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
Ciao Alex benvenuto innanzi tutto. tu hai proposto due tipologie di mtb diverse. la 5.3 è una front per uscite come tu vuoi fare: sterrati, xc, misto etc.... la seconda la 6.3 è una full che andrebbe bene per percorsi più montani ed accidentati.
detto questo tra le due bici scarta subito la 6.3 perchè come full è scarsa non avendo componenti validi. per una buona full devi almeno spendere + di 1000 euro. la scelta ssolutamente quindi cade sulla 5.3 che in rapporto qualità prezzo è ineguagliabile. è ottima x quello che vuoi fare tu ed è composta con forcella, gruppo, freni e telaio buoni (un pari componenti marcato famoso costa il doppio).
della 5.3 se ne parla ogni giorno qui nel forum all'infinito e tutti ti diranno la stessa cosa.
prendila e divertiti.
 

alexone85

Biker novus
18/7/11
7
0
0
Torino
Visita sito
Grazie hworang72,
cercavo propio le tue parole, la grossa differenza tra una front e una full, credevo che la full fosse piu comoda, piu per essere ammortizzati nell schiena ma a quanto pare e proprio una tipologia diversa...

Sinceramente stavo anche valutando qualche buon usato affidandomi completamente ai venditori di 2 negozi della mia citta, magari con la stessa cifra (300/350) riuscivo a prendere un buon usato, anche perche, per quello che la usero' potrei accontentarmi anche di un usato tenuto bene...
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
la full è + comoda se però ha un buon ammortizzatore. la 6.3 ha una molla che ti fa dondolare e basta e la tua schiena assorbe tutte le vibrazioni. forse x quella cifra trovi qualche usato valido prova ma una bici nuova come la 5.3 non esiste. non temere come tanti che è decathlon è un'ottima bici. il deca spesso vende in una anno + bici di un marchio blasonato e se lo fa è perchè non passa fregature. e poi hai 2 anni di garanzia e l'assistenza gratuita a 3 mesi per le regolazioni. se poi abiti vicino al negozio non puoi chiedere di +.
se in un futuro poi vuoi passare a qualcosa di meglio, considerando una spesa + importante, avrai solo l'imbarazzo della scelta.
sandro
 

alexone85

Biker novus
18/7/11
7
0
0
Torino
Visita sito
dai mi hai quasi convinto :)
apparte tutto, faro in questi giorni qualche giro e cerchero' di decidermi, esteticametne mi piace anche la 5.3 '11 quindi gia' e' in vantaggio :)
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Ciao a tutti ragazzi,
mi sto avvicinando a questo mondo tramite un amico, sono indeciso sull acquisto della mia prima mountain bike, partiamo dal presupposto che sono un principiante, ho 25 anni e che userei il mezzo circa 3 volte a settimana per qualche ora, principalmente userei il veicolo su sentieri e leggero sterrato e occasionalmente su sterrati accidentati...

Come da titolo sono indeciso su quale delle 2 bici del titolo scegliere, partiamo dal fatto che voglio dedicare max 300/350euro alla bici in quanto ho anche altre spese (reflex, softair, tdo, modellismo e circolaz turistica) e di conseguenza devo limitare le uscite sia in termini economici che di tempo reale in quanto tutti i piccoli hobby li pratico saltuariamente il week end.

Detto ciò, seppur abbia letto e riletto forum e google vi chiedo un consiglio spassionato tra le 2 in base al mio utilizzo...

Grazie mille.
Alex.
Leggi attentamente questo(*): [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=189829[/URL]

Con quel budget lascia stare le full,
(*) "Ai neofiti che propendono per l'acquisto di una FULL dico che:
sotto le 500€, non acquistate una full. Avreste una bici con allestimento e ammo (a molla) di scarsa qualità"


anche le Decathlon, e prendi una front es. la RockRider 5.3.

Se puoi alza un pò il budget e prendi la RR8.1 (anche la 2010... se ne trovano ancora scontate a 560...590 euro, alcune già con la forcella Recon del modello 2011 quindi un affarone) che ha telaio doppio spessore e freni a disco idraulici oltre che essere montata meglio per il resto.
 

coolrunning

Biker popularis
16/7/11
73
0
0
vercelli
Visita sito
io rimango sempre indeciso , anche io ho visto questa bici al decha questa mattina , che la settimana scorsa nn sapevo se c'era ,

ma pedalando , che differenze si sentono in questo caso ? tra una 5.3 da 14kg front , ed la 6.3 da 16kg full , è più comoda sempre la front ? voi che dite ?
 

pulpo

Biker superis
27/4/11
440
0
0
Bari
Visita sito
la full è + comoda se però ha un buon ammortizzatore. la 6.3 ha una molla che ti fa dondolare e basta e la tua schiena assorbe tutte le vibrazioni. forse x quella cifra trovi qualche usato valido prova ma una bici nuova come la 5.3 non esiste. non temere come tanti che è decathlon è un'ottima bici. il deca spesso vende in una anno + bici di un marchio blasonato e se lo fa è perchè non passa fregature. e poi hai 2 anni di garanzia e l'assistenza gratuita a 3 mesi per le regolazioni. se poi abiti vicino al negozio non puoi chiedere di +.
se in un futuro poi vuoi passare a qualcosa di meglio, considerando una spesa + importante, avrai solo l'imbarazzo della scelta.
sandro

ti ha già risposto hworang sulla comodità della 6.3
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
è più comoda sempre la front ? voi che dite ?
la full è + comoda...

...la 6.3 da 16kg full...voi che dite ?
è pesante, troppo, e la soluzione di ammo. posteriore non è granchè...
...se però ha un buon ammortizzatore. la 6.3 ha una molla che ti fa dondolare e basta...
bobbing, insomma. Per una buona full tocca stanziare 1500 euro almeno.

Ora ti dovrebbe essere tutto più chiaro...
 

alexone85

Biker novus
18/7/11
7
0
0
Torino
Visita sito
Leggi attentamente questo(*): [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=189829[/URL]

Con quel budget lascia stare le full,
(*) "Ai neofiti che propendono per l'acquisto di una FULL dico che:
sotto le 500€, non acquistate una full. Avreste una bici con allestimento e ammo (a molla) di scarsa qualità"


anche le Decathlon, e prendi una front es. la RockRider 5.3.

Se puoi alza un pò il budget e prendi la RR8.1 (anche la 2010... se ne trovano ancora scontate a 560...590 euro, alcune già con la forcella Recon del modello 2011 quindi un affarone) che ha telaio doppio spessore e freni a disco idraulici oltre che essere montata meglio per il resto.
grazie mille ci do un occhiata!
 

coolrunning

Biker popularis
16/7/11
73
0
0
vercelli
Visita sito
coolrunning fammi sapere come ti trovi cosi al massimo ti seguo a ruota!


mi trovo veramente bene , comoda , leggera e maneggevole , purtroppo nn ho provato la 6.3 perchè ieri sera c'era davvero troppa gente al deca ( perchè...ho scoperto che te la fanno provare )

ma credo che sia decisamente meglio questa , leggera , per carità , per la campagna , un ammortizzatore sotto il sedere non avrebbe fatto male , ma quando ci sono grossi balzi , ti alzi in piedi , e va da dio !!!!

io sono contento del mio acquisto !
 

u09744

Biker novus
Ciao Alex benvenuto innanzi tutto. tu hai proposto due tipologie di mtb diverse. la 5.3 è una front per uscite come tu vuoi fare: sterrati, xc, misto etc.... la seconda la 6.3 è una full che andrebbe bene per percorsi più montani ed accidentati.
detto questo tra le due bici scarta subito la 6.3 perchè come full è scarsa non avendo componenti validi. per una buona full devi almeno spendere + di 1000 euro. la scelta ssolutamente quindi cade sulla 5.3 che in rapporto qualità prezzo è ineguagliabile. è ottima x quello che vuoi fare tu ed è composta con forcella, gruppo, freni e telaio buoni (un pari componenti marcato famoso costa il doppio).
della 5.3 se ne parla ogni giorno qui nel forum all'infinito e tutti ti diranno la stessa cosa.
prendila e divertiti.
Sono d'accordo...devi prima capire che percorsi sono a te piu' usuali. CMQ preferisco 5.3
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
mi trovo veramente bene , comoda , leggera e maneggevole , purtroppo nn ho provato la 6.3 perchè ieri sera c'era davvero troppa gente al deca ( perchè...ho scoperto che te la fanno provare )

ma credo che sia decisamente meglio questa , leggera , per carità , per la campagna , un ammortizzatore sotto il sedere non avrebbe fatto male , ma quando ci sono grossi balzi , ti alzi in piedi , e va da dio !!!!

io sono contento del mio acquisto !
Qualcuno si lamenta dei freni (a disco meccanici) che invece ben regolati pare facciano il loro lavoro. Non farci upgrade e goditela almeno fino a fine garanzia (2 anni) così com'è. Poi, se la passione resta, non avrai speso una follia, potrai anche rivenderla per ricavarne qualcosina oppure tenerla come "muletto" e potrai pensare pensare ad alla bici seria che, non ho dubbi... sarà una full!
 

coolrunning

Biker popularis
16/7/11
73
0
0
vercelli
Visita sito
Qualcuno si lamenta dei freni (a disco meccanici) che invece ben regolati pare facciano il loro lavoro. Non farci upgrade e goditela almeno fino a fine garanzia (2 anni) così com'è. Poi, se la passione resta, non avrai speso una follia, potrai anche rivenderla per ricavarne qualcosina oppure tenerla come "muletto" e potrai pensare pensare ad alla bici seria che, non ho dubbi... sarà una full!


no ma infatti , va benissimo , ma anche i freni fanno il loro lavoro , anche perchè ...è per iniziare , non è che si vada cosi forte !!!!

io posso ritenermi soddisfatto !
anzi è piaciuta anche alla morosa , e devo vedere qualcosa di simile da spendere molto meno che sia leggero per lei .
 

coolrunning

Biker popularis
16/7/11
73
0
0
vercelli
Visita sito
coolrunning fammi sapere come ti trovi cosi al massimo ti seguo a ruota!


e secondo me , penso sia nettamente meglio della 6.3 , non l'ho provata purtroppo , ma se l'ammortizzatore dietro ,è troppo molle , e visto che non ha il blocco come l'anteriore , rischi che la bici ciondoli a destra e sinistra mentre pedali ,

ed è quello che vogliono dire i ragazzi qui , parlando di una bici di scarsa qualità.
 

magicosnafuz

Biker novus
15/7/11
26
0
0
Alagna
Visita sito
Ola! io ho preso una 5.2 non la base ma l'allestimento più bellino, è un'ottima bici, ma tornassi indietro prenderei anch'io la 5.3, non l'ho presa solamente perchè ritenevo che i freni a disco meccanici non fossero il massimo e ho preferito i v brake e per la piccola differenza di prezzo i componenti montati fossero solo scenici e non di qualità, ma vedendo ora i limiti della mia (forcella più piccola in primis) non avrei dubbi.
Per quest'anno va bene così, ma con il prossimo anno se la passione rimane la cambio prendendo qualcosa di più performante magari approfittando delle fine serie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo