Tech Corner Rock Shox Reverb: guida alla manutenzione ordinaria

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


zuc

Biker tremendus
12/8/16
1.141
570
0
Bassa Reggiana
Visita sito
Bike
Triciclo
Una cosa indispensabile è il bloccaggio dello stelo di 10mm... Io l'ho fatto in officina , usando un blocchetto di alluminio di30x30x30 poi con punta di 9,75 fai un foro passante e poi passi alesatore di 10... Poi lo tagli in due passando per il foro così ti rimangono i due pezzi con cui stringere lo stelo di 10 mm per svitare la testata che è stretta alla morte..
 

vinx

Biker cesareus
2/10/05
1.714
27
0
55
Feudo dell'Aquila
Visita sito
Bike
On-one 45650b; NS Eccentric Cromo
Concordo con zuc, il tubo non è indispensabile, ma se proprio vuoi fare le cose fatte bene, il diametro esterno è 18,96mm e quello interno è 15,36mm. Mi raccomando, misure precise al decimo altrimenti non funziona! :mrgreen:
 

scinty

Biker superis
1/4/12
415
12
0
Saronno
Visita sito
Bike
cannondale bad habit
Ciao , per gli stealth (la tacca più corta ) sono 30mm ......per gli altri : 100mm per escursione 100. e 125 mm per escursione 125....io uso il calibro.. Spingo in giù il separatore con una chiave a brugola a T di 3 e verifico con il calibro quanto sono sceso....il tubo non è indispensabile..
ciao , mi sfugge qualche cosa , nel video si vede che usa come riferimento la tacca a 30mm , ma non capisco per cosa devono essere utilizzate quelle a 100 e 125mm
 

zuc

Biker tremendus
12/8/16
1.141
570
0
Bassa Reggiana
Visita sito
Bike
Triciclo
ciao , mi sfugge qualche cosa , nel video si vede che usa come riferimento la tacca a 30mm , ma non capisco per cosa devono essere utilizzate quelle a 100 e 125mm
Perché nel video sta revisionando un reverb stealth ( con cavo interno) mentre il mio che è un corsa 100 mm con cavo esterno serve la tacca del 100 e quello che ho revisionato ultimamente di mio compagno di scorribande è un 125 con cavo esterno e serve la tacca dei 125...mentre per cavo interno cioè stealth ( tutte le corse) serve quella da 30 mm.. ;-) in pratica il tubo serve per poterli revisionare tutti
 
  • Mi piace
Reactions: scinty and frantic

scinty

Biker superis
1/4/12
415
12
0
Saronno
Visita sito
Bike
cannondale bad habit
Perché nel video sta revisionando un reverb stealth ( con cavo interno) mentre il mio che è un corsa 100 mm con cavo esterno serve la tacca del 100 e quello che ho revisionato ultimamente di mio compagno di scorribande è un 125 con cavo esterno e serve la tacca dei 125...mentre per cavo interno cioè stealth ( tutte le corse) serve quella da 30 mm.. ;-) in pratica il tubo serve per poterli revisionare tutti
grazie , e informatissimi :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: zuc

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Salve a tutti.
Ho un reverb stealth b1 , Bronson presa usata.

Non ho idea se in tre anni abbia fatto manutenzione il vecchio proprietario, ma ho il "solito " abbassamento di qualche millimetro.

Risolvo capovolgendo la bici ma poi ritorna.

Il rivenditore mi ha detto che in AMG 80 si fa tutto.
Ho visto i tutorial, ma se compro tutto (non ho nulla,solo la morsa e gli attrezzi base) sfioro quella cifra.

Il mio dubbio è:

Anche dopo la revisione (quindi con il cambio dell' olio cartuccia) il problema svanisce per quanto???

Lui mi ha detto che se ritorna subito AMG potrebbe cambiarlo in garanzia...(rimandandolo).

I vecchi B1 sono tutti così?? Se scende una volta l anno...mah. .. è normale?

@sembola
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Salve a tutti.
Ho un reverb stealth b1 , Bronson presa usata.

Non ho idea se in tre anni abbia fatto manutenzione il vecchio proprietario, ma ho il "solito " abbassamento di qualche millimetro.

Risolvo capovolgendo la bici ma poi ritorna.

Il rivenditore mi ha detto che in AMG 80 si fa tutto.
Ho visto i tutorial, ma se compro tutto (non ho nulla,solo la morsa e gli attrezzi base) sfioro quella cifra.

Il mio dubbio è:

Anche dopo la revisione (quindi con il cambio dell' olio cartuccia) il problema svanisce per quanto???

Lui mi ha detto che se ritorna subito AMG potrebbe cambiarlo in garanzia...(rimandandolo).

I vecchi B1 sono tutti così?? Se scende una volta l anno...mah. .. è normale?

@sembola
Purtroppo sì.

Quando due anni e mezzo fa ho fatto revisionare (a pagamento) il mio che ormai era fuori garanzia, il meccanico che lo sistemò mi riferì che avevano modificato una guarnizione che, a suo parere, avrebbe se non risolto quanto meno molto migliorato i problemi di affidabilità.

Il meccanico è persona di assoluta competenza e fiducia, ma "te la vendo" come l'han venduta a me. In effetti sono più di due anni e, sebbene la mtb l'abbia usata meno degli anni precedenti, per ora funziona correttamente.

Parere personale: se è qualche mm lascia perdere, e quando arrivi ad una quantità di affondamento fastidiosa lo sostituisci con uno meccanico, spendi poco più che a riparare il Reverb.
 
  • Mi piace
Reactions: flavio-san

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Purtroppo sì.

Quando due anni e mezzo fa ho fatto revisionare (a pagamento) il mio che ormai era fuori garanzia, il meccanico che lo sistemò mi riferì che avevano modificato una guarnizione che, a suo parere, avrebbe se non risolto quanto meno molto migliorato i problemi di affidabilità.

Il meccanico è persona di assoluta competenza e fiducia, ma "te la vendo" come l'han venduta a me. In effetti sono più di due anni e, sebbene la mtb l'abbia usata meno degli anni precedenti, per ora funziona correttamente.

Parere personale: se è qualche mm lascia perdere, e quando arrivi ad una quantità di affondamento fastidiosa lo sostituisci con uno meccanico, spendi poco più che a riparare il Reverb.
Grazie.
Il Reverb mi piace molto, e ho avuto anche ks integra.

Volevo appunto fare revisione completa prima per evitare un affondamento maggiore .

Posso poi successivamente ,ogni anno o 6mesi ,limitarmi alla sostituzione del grasso, e della boccola , che si trova a poco, se ciò comporta una miglioria o cmq un ritardo dell' affondamento.

Tralasciare cmq la parte idraulica ad un centro.


Grazie
 

VinDo

Biker novus
30/9/20
5
0
0
33
Castelfranco Emilia
Visita sito
Bike
/
Salve a tutti.
Ho un reverb stealth b1 , Bronson presa usata.

Non ho idea se in tre anni abbia fatto manutenzione il vecchio proprietario, ma ho il "solito " abbassamento di qualche millimetro.

Risolvo capovolgendo la bici ma poi ritorna.

Il rivenditore mi ha detto che in AMG 80 si fa tutto.
Ho visto i tutorial, ma se compro tutto (non ho nulla,solo la morsa e gli attrezzi base) sfioro quella cifra.

Il mio dubbio è:

Anche dopo la revisione (quindi con il cambio dell' olio cartuccia) il problema svanisce per quanto???

Lui mi ha detto che se ritorna subito AMG potrebbe cambiarlo in garanzia...(rimandandolo).

I vecchi B1 sono tutti così?? Se scende una volta l anno...mah. .. è normale?

@sembola
Mi trovo nella tua stessa condizione, bici appena acquistata usata, e reverb stealth B1 che va giù con il mio peso.
Tu come hai deciso di procedere? Fai da te, o ti affidi all'assistenza?
Può bastare fare la manutenzione delle 200 hr per risolvere il problema dell'abbassamento o serve quello delle 400?
 

zuc

Biker tremendus
12/8/16
1.141
570
0
Bassa Reggiana
Visita sito
Bike
Triciclo
Mi trovo nella tua stessa condizione, bici appena acquistata usata, e reverb stealth B1 che va giù con il mio peso.
Tu come hai deciso di procedere? Fai da te, o ti affidi all'assistenza?
Può bastare fare la manutenzione delle 200 hr per risolvere il problema dell'abbassamento o serve quello delle 400?
Ciao , di solito se scende con il tuo peso (dipende anche quanto) vuol dire che manca olio all'interno della parte idraulica..quindi significa che probabilmente una guarnizione perde.
 

zuc

Biker tremendus
12/8/16
1.141
570
0
Bassa Reggiana
Visita sito
Bike
Triciclo
e potrebbe essere una guarnizione compresa nel kit delle 200 hr? oppure la revisione della parte idraulica è compresa solo nel kit 400 hr?
Per mia esperienza ti dico di no (kit 200) , di solito (io ne ho revisionati 4 ) è sempre l'o-ring dentro la testata che chiude l'idraulica.
Ma a te quanto scende..?
Cmq se vuoi fare un semplice test toglilo e guarda sotto , se vedi che è un po' "unto" è da fare revisione completa
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Mi trovo nella tua stessa condizione, bici appena acquistata usata, e reverb stealth B1 che va giù con il mio peso.
Tu come hai deciso di procedere? Fai da te, o ti affidi all'assistenza?
Può bastare fare la manutenzione delle 200 hr per risolvere il problema dell'abbassamento o serve quello delle 400?
Per ora se mi siedo scendo si 4/5 mm.

Appena avrò problema maggiore farò una sostituzione.

Se Amg mi propone sulle 200 euro prendo il c1.

Almeno li se si ripresenta il problema si risolve senza smontare.
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Purtroppo sì.

Quando due anni e mezzo fa ho fatto revisionare (a pagamento) il mio che ormai era fuori garanzia, il meccanico che lo sistemò mi riferì che avevano modificato una guarnizione che, a suo parere, avrebbe se non risolto quanto meno molto migliorato i problemi di affidabilità.

Il meccanico è persona di assoluta competenza e fiducia, ma "te la vendo" come l'han venduta a me. In effetti sono più di due anni e, sebbene la mtb l'abbia usata meno degli anni precedenti, per ora funziona correttamente.

Parere personale: se è qualche mm lascia perdere, e quando arrivi ad una quantità di affondamento fastidiosa lo sostituisci con uno meccanico, spendi poco più che a riparare il Reverb.
Ciao.

Mi confermi che ad oggi non ti scende più??
Nemmeno di un Millimetro?

Settimana prossima mi rientra il mio da Amg (110 euro), e come a te...mi è stato detto che non "dovrebbe" ripresentarsi più come problema...

Poi...se mi si ripresenta "subito" il problema...ho una sorte di garanzia sulla manutenzione fatta??
 

Sam27_

Biker novus
25/9/21
3
0
0
25
San Vito di Cadore
Visita sito
Bike
Cube stereo
Ciao a tutti,
ho dovuto scollegare il Rock Shox Reverb A2 per rimuoverlo. Seguendo il manuale ho scollegato il tubo dal regisella con la chiave da 7 e 9 mm. Sono uscite alcuni ml di olio.
Per farlo funzionare di nuovo serve solo uno spurgo o revisione completa utilizzando il fluid gauge per ristabilire il corretto livello d'olio?
 

maestrale

Biker serius
14/9/09
201
14
0
43
Tripi (ME)
Visita sito
Bike
Cannondale Moterra neo carbon 2
Ciao a tutti,
ho dovuto scollegare il Rock Shox Reverb A2 per rimuoverlo. Seguendo il manuale ho scollegato il tubo dal regisella con la chiave da 7 e 9 mm. Sono uscite alcuni ml di olio.
Per farlo funzionare di nuovo serve solo uno spurgo o revisione completa utilizzando il fluid gauge per ristabilire il corretto livello d'olio?
Spurgo del tubo e del comando attivatore e torna nuovo
 

maestrale

Biker serius
14/9/09
201
14
0
43
Tripi (ME)
Visita sito
Bike
Cannondale Moterra neo carbon 2
fatto lo spurgo e prima di staccare la siringa sul comando andava bene. Ma provandolo non funziona correttamente e col peso non scende.
Evidentemente non hai effettuato lo spurgo nel modo corretto…
Ricordati di regolare lato attuatore quella rotella che regola +o - ruotandola tutta sul meno dopodiché procedo allo spurgo con le siringhe sia lato attuatore che lato reggisella e non avere paura a tirare lo stantuffo della siringa le bolle d’aria devono uscire per bene…
 

maestrale

Biker serius
14/9/09
201
14
0
43
Tripi (ME)
Visita sito
Bike
Cannondale Moterra neo carbon 2
Evidentemente non hai effettuato lo spurgo nel modo corretto…
Ricordati di regolare lato attuatore quella rotella che regola +o - ruotandola tutta sul meno dopodiché procedo allo spurgo con le siringhe sia lato attuatore che lato reggisella e non avere paura a tirare lo stantuffo della siringa le bolle d’aria devono uscire per bene…
Dimenticavo… dopo lo spurgo regola sul + la rotella di regolazione lato attuatore
 

Classifica giornaliera dislivello positivo