Rock Shox Revelation RLT Dual Position Air 2011

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...ho scritto ad AMG per avere chiarimenti in merito alla "faccenda" pompe non incluse nella confezione originale delle forcelle distribuite dalla suddetta ufficialmente per il cosiddetto territorio italiano.
Sulla scatola della mia SID RLT Ti c`e` a chiare lettere riportato "Pump Included" ma all`interno niente, solo la star nut o "ragnetto" volgarmente detto.
Grazie.

Marco1971.
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Ahahah, che spettacolo, il ragnetto.
Nella mia scatola (anonima con solo lo scotch gambacicli) c'era:
- Forcella (meno male...)
- Poploc sinistro con cavo e guaina (non si sa mai...)
- Manualetto di installazione, e non uso
- Due distanziali (di cui ho messo foto) per regolazione escursione, ma dovrebbero servire per i modelli senza regolazione esterna
- 1 adesivo Rock Shox (ed é quello che fa la differenza!)

Io penso che ci siano diversi canali di importazione dei prodotti, e quelli che non sono tramite la rete ufficiale, o comunque di provenienza estera sono quelli sui quali si riesce a strappare un prezzo migliore, incappando in questi piccoli inconvenienti.
Inconvenienti trascurabili se poi il prodotto funziona bene avendo risparmiato ben 144 euro dal listino...
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Io penso che ci siano diversi canali di importazione dei prodotti, e quelli che non sono tramite la rete ufficiale, o comunque di provenienza estera sono quelli sui quali si riesce a strappare un prezzo migliore, incappando in questi piccoli inconvenienti.
Inconvenienti trascurabili se poi il prodotto funziona bene avendo risparmiato ben 144 euro dal listino...

Vero, però Gamba dichiara di avere prodotti R.S. di distribuzione ufficiale e -per di più- consegnati in scatola originale.
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...e` che la scatola della mia piccola SID riporta chiaramente che si tratta di distribuzione AMG.
Che e` il distributore ufficiale per l`Italia sigh e contro sigh...
Quanto meno esistono appunto due linee costituite dal medesimo componente, una che affluisce ai negozi on ed off line e l`altra che affluisce o confluisce come componente o.e.m ai "meccanici".
Sto ancora attendendo risposta da AMG.
La SID come ho detto e` in scatola blu scura con tanto di sticker attestante l`origine AMG.
Mentre una Reba RLT presa sempre on-line mi e` arrivata in scatola grigia questa si sicuramente proveniente dai canali per cosi` dire "paralleli" che ci sono sempre stati.
Il bello o da ridere in agrodolce e` che qui invece ho trovato acclusa una bellissima pompa RockShox (a dire del titolare del negozio non avrebbe dovuto esservi).
Il mio professore di elettrotecnica all`ITIS in questi casi avrebbe parlato del marasma piu` completo.
Il problema non e` il costo di acquisto scontato inizialmente (che e` scontato anche in origine non solo per gli acquirenti finali ma anche e soprattutto per il venditore) ma il fatto che se vuoi una di queste pompe poi devi pagarla comunque sui 25/30 Euro.
Chiamatela questione di principio ma se si sorvola su tutto...capite bene.
Altra questione graziosa vale per le versioni RL che secondo SRAM non sarebbero disponibili come componenti after market.
Ma che si reperiscono regolarmente...
Grazie.

Marco1971.
 

Warp

Biker novus
19/9/06
19
0
0
Mexico City
www.freewebs
Sorry for the intervention in english... I can read some italian but I can't write it to save my life. Sorry.

I have a Dual Position Air since December 2010.
The box came with fork, pump, star nut, like 4 0r 5 sets of decals in different colours and (useless) manual.

To shorten travel, you turn the adjuster and push down the fork. The fork will stay down.
To get it back to full travel, now that's another story. Mine used to spring back to full travel when NOT mounted to the bike. When mounted to the bike, you need to pull the bars for the fork to extend to 150mm. I can live with that, but it would be nice if SRAM would explain exactly how it should work.

Mine had the FG knob improperly installed. It would turn only like half a turn. It is solved now after a 3min job and a 1.5mm allen wrench.

As I did not know if travel operation was normal and to load fresh oil in the lowers, I opened it. Here are the pictures...

img51361.jpg


img51351.jpg


img51331.jpg


img51311.jpg


img51301.jpg


img51291.jpg


img51271.jpg


It works by selecting one of two holes in a shaft. The upper one is for 120mm (I think), but there are some components under the topcap that I think are where the real travel change happens (pressure equalization between negative and positive chambers and there's gotta be a check valve somewhere in there).

I tried using gear oil instead of grease and now it works erratically. It could be a bad o-ring or some sticking valve... I don't know, but I would like someone to explain it to me.

Where's ClaudeFR when you need him??

Saluti!
 
  • Mi piace
Reactions: molesto

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...for your contribution to this thread.
And my congratulations for the job you have done.
We're more out of luck than you, here in Italy may RockShox forks are sold without pumps and star nuts (you surely can imagine why sigh...).
I'm sorry but i own only Rebas RLT and SIDs.
Many thanks again.

Marco1971.
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito
Ciao a tutti,
ho due grossi dilemmi e forse questo è il topic giusto:
-avendo appena acquistato una CUBE che monta una REVELATION RL dual position 140-120 mi chiedo da dove salti fuori, visto che leggo (anche sul sito sram e amg) che sono tutte 150-120 ( sia le RL che le RLT che le RLTi), (che ci sia un distanziale interno???)
- il pomello della RLT che si vede nella foto postata, sullo stelo destro (quello con scritto gate) a cosa serve in realtà? è la soglia di sblocco con forcella aperta o solo chiusa?
Grazie mille
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Ciao a tutti,
ho due grossi dilemmi e forse questo è il topic giusto:
-avendo appena acquistato una CUBE che monta una REVELATION RL dual position 140-120 mi chiedo da dove salti fuori, visto che leggo (anche sul sito sram e amg) che sono tutte 150-120 ( sia le RL che le RLT che le RLTi), (che ci sia un distanziale interno???)
- il pomello della RLT che si vede nella foto postata, sullo stelo destro (quello con scritto gate) a cosa serve in realtà? è la soglia di sblocco con forcella aperta o solo chiusa?
Grazie mille

come ti han già detto il pomello gate regola la soglia di sblocco quando la forcella è chiusa (lockout).
Invece per l'escursione sicuramente quel modello è da 150 come quelli che hai visto tu ma con un distanziale interno in plastica che la fà lavorare a 140mm in quanto Cube sulle stereo ha adottato geometrie che probabilmente lavorano al meglio con 140 di esc davanti e dietro,infatti anche i modelli di stereo che montano fox talas son sempre da 140mm. Te lo confermo perchè ho anch'io questa revelation 2011 dual position però settata 150mm ma mi hanno fornito insieme anche 2 distanziali a parte che servono eventualmente per diminuire l'escursione qualora uno decidesse di abbassarla e farla lavorare a meno. ;-)
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
La soglia di sblocco vale per la forcella chiusa, mentre il modello potrebbe essere specifico per Cube, non sarebbe la prima volta.


Credo invece che i distanziali riportati nel primo post dall'utente molesto servano per modificare la corsa, che è, come da dati tecnici, 150-120, poi, inserendo 1 distanziale si riduce a 140-120 e con 2 130-120.

- il pomello della RLT che si vede nella foto postata, sullo stelo destro (quello con scritto gate) a cosa serve in realtà? è la soglia di sblocco con forcella aperta o solo chiusa?
Grazie mille


Il gate regola l'affondamento necessario a sbloccare la forcella quando bloccata, quindi funziona solo con forcella bloccata.

In sostanza, quando si aziona il blocco, il lavoro della forcella viene affidato ad un elastomero (o molla a secondo del tipo di motion control) molto duro, e quando questo si comprime di una certa quantità (regolabile appunto con il pomello gate) l'idraulica si apre per assorbire l'urto e si richiude una volta che la forcella si riestende.

Il range di regolazione gate dovrebbe essere da 1 a 2 cm se non è stato modificato negli ultimissimi modelli.

Per chiarire meglio il mio confusissimo discorso vi rimando qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4399920&postcount=1
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Ma il blocco tramite motion control é utilizzabile anche a forcella con escursione ridotta a 120 tramite dual position? Sì, lo so, scusatemi, ma non ho ancora avuto modo di pedalare...
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito
@Monorotula
@Lub
@Spinone
grazie mille per i chiarimenti, in effetti la mia è una LTD AMS 125, che quindi immagino sia stata pensata con geometrie ottimizzate 140-120
By the way il pomello del gate sinceramente (a mio modesto parere) non mi sembra una caratteristica fondamentale in una forcella, o meglio fare 2 forcelle (RL e RLT) in cui la differenza è la regolazione dell'affondo con forca bloccata mi sembra un pò superfluo ma sicuramente tale opinione deriva dalla mia scarsa sensibilità, anche perchè la RL esce con un'escursione al 10% quando bloccata e ho visto che la RLT con il gate tutto aperto arriva fino ad un 30% cmq in pratica io la chiudo su asflato e la apro nel bosco (dicevo visione semplicistica) quindi anche avendo la regolazione esterna non so quanto la userò.
Grazie ancora per la spiegazione
:i-want-t:
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
A conferma di tutto quanto detto, io ho una RLT nera 120-150 arrivatami da HiBike completa di pompa e adesivi in quantità industriale.

Sabato, sulla P.S. S.Anna di Sestri, scendendo un gradone ho udito un forte " Pfffff ".

Sicuro di aver stallonato mi sono fermato, ma gli pneumatici erano a posto, ho compresso la forcella e le ho fatto fare 13 cm. di corsa con la sola pressione sul manubrio !

Sono andato a rigonfiare e ... sorpresa : non ho trovato la camera negativa ... giuro che all'istante ho pensato che fosse saltata via la valvola, poi, invece, mi sono reso conto che la forcella funzionava bene :smile:
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito
Ho scritto alla Cube e mi hanno risposto che effettivamente la LTD AMS 125 pro dovrebbe montare una RL 150-120, ora rimane da capire come mai invece dal mio sivende sembrano tutte allestite con 140-120!!!!!!!
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Ho scritto alla Cube e mi hanno risposto che effettivamente la LTD AMS 125 pro dovrebbe montare una RL 150-120, ora rimane da capire come mai invece dal mio sivende sembrano tutte allestite con 140-120!!!!!!!

E' già stato spiegato più su il perchè; la corsa della forcella viene ridotta con l'inserimento di un distanziale perchè il telaista lo ritiene opportuno.
Volendo ci vuole poco a toglierlo e riportare la corsa a 150, però, se il costruttore ha fatto questa scelta, alla base ci sono dei buoni motivi.
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito
Scusa Spinone, il ragionamento (come ho letto sopra :medita:) non fa una piega, ma è proprio il telaista (cube uk) ad avermi detto che deve montare una 150-120. Da qui il mio dubbio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo