Siamo sicuri che sia uguale anche se acquistata in italia da tramite l'importatore ?
Sicurissimo! Presa in italia e c'e' tutto.
Siamo sicuri che sia uguale anche se acquistata in italia da tramite l'importatore ?
Comportamento scorrettissimo secondo me, io compro qualcosa e voglio che ci sia tutto quello che la casa da di serie.. Altrimenti PRETENDO uno sconto perchè io ho pagato per intero il prezzo
Io non pretenderei sconti, ma tutto quello che è compreso, semplicemente ciò per cui pago.
Si certo, idem per me.. A me per fortuna è andata bene 2 su 2
Mah... io non li ho e non c'è nessun grafico !!!!
...uhm strano....potete mettere una foto degli spessori?
Non li ho visti ne nella scatola della 26 neanche in quella da 27.5 !!!
domani cercherò di fare qualche foto, solo che partiamo alle 9 e torneremo a buio di sicuro, una sega e un'altra non so che ora farò, ma appena mi sarà possibile ti mostrerò tutto il materiale a corredo (26).
Prima di decidere per la Germania, avevo interpellato gambacicli e mi aveva detto che la pompa non era compresa perché l'importatore italiano AMG non la dava in dotazione. Boh?
Io ho preso la pike in Germania da mountainbike.net e mi è arrivata in scatola non originale ma con dentro: pompa, kit revisione, ragnetto, 2 spessori per la progressività, manuale multilingue e adesivi.
Prima di decidere per la Germania, avevo interpellato gambacicli e mi aveva detto che la pompa non era compresa perché l'importatore italiano AMG non la dava in dotazione. Boh?
Ieri ho provato la pike solo Air 160 27.5 in bikepark a finale, ho fatto BASE NATO® e H®, per chi li conosce. Per un anno ho usato una FOX 36 talas kashima 180, che andava molto bene, ma pesava oltre 2.5 kg.
Prime impressioni:
_ Salita: la Pike si apprezza per la sua leggerezza, oltre che per il bloccaggio che rende la forcella molto performante in salita su asfalto. Putroppo non ho fatto salita su sentiero.
_Discesa: ho avuto la sensazione che la Pike sia molto più sensibile sui piccoli urti e che la forcella segua meglio il terreno, non ho notato differenze di rigidità, anzi la trovo più maneggevole per via del peso, nei cambi di direzione è fulminea. Stanca anche meno le braccia. Si sfrutta bene tutta la corsa disponibile, ma in una occasione sono arrivato a fondo corsa. Probabilmente dovro regolare il settaggio o provare ad inserire uno spessore per la progressività.
Peso circa 72kg con zaino e casco e ho gonfiato a 55psi, il registro compressione a 0.
Ultimo appunto, ho notato che l'anodizzazione degli steli è molto delicata, ho gia trovato micro graffi e un micro segno probabilmente dovuto ad unapiccola pietra alzata dalla ruota.
io presa da Nicastro Biking qui a Torino.. oltre al fatto che collaboro con loro..x il Team di Enduro.. è un negozio assolutamente consigliabile..e Alessando il meccanico/proprietario..è persona assolutamente disponibile e preparata.. dentro la confezione c'era tutto.. pompetta..spessori..kit ricambi ecc ecc... forcella ufficiale presa da amg. se mai scoprissi che il mio negoziante mi rivende parte del kit di cui IO ho pagato appieno.. parte una denuncia per truffa..e ricettazione.. dato che non dovrebbero esser rivendibili a parte cioè che fa parte del kit.. oltre a una gogna mediatica e non solo..di tale negozio..che penso almeno nel mondo mtb locale.. basti a farlo lavorare molto molto meno..... per fortuna..a volte spendere qualche eurino in piu.. ma appoggiandosi ai negozi giusti.. evita spiacevoli inconvenienti......
Ieri ho provato la pike solo Air 160 27.5 in bikepark a finale, ho fatto BASE NATO® e H®, per chi li conosce. Per un anno ho usato una FOX 36 talas kashima 180, che andava molto bene, ma pesava oltre 2.5 kg.
Prime impressioni:
_ Salita: la Pike si apprezza per la sua leggerezza, oltre che per il bloccaggio che rende la forcella molto performante in salita su asfalto. Putroppo non ho fatto salita su sentiero.
_Discesa: ho avuto la sensazione che la Pike sia molto più sensibile sui piccoli urti e che la forcella segua meglio il terreno, non ho notato differenze di rigidità, anzi la trovo più maneggevole per via del peso, nei cambi di direzione è fulminea. Stanca anche meno le braccia. Si sfrutta bene tutta la corsa disponibile, ma in una occasione sono arrivato a fondo corsa. Probabilmente dovro regolare il settaggio o provare ad inserire uno spessore per la progressività.
Peso circa 72kg con zaino e casco e ho gonfiato a 55psi, il registro compressione a 0.
Ultimo appunto, ho notato che l'anodizzazione degli steli è molto delicata, ho gia trovato micro graffi e un micro segno probabilmente dovuto ad unapiccola pietra alzata dalla ruota.
Zanca85... Ma sei il ragazzo con la santa cruz bianca?!?