Ciao a tutti,
scrivo perchè ho bisogno di notizie, aiuti e consigli a riguardo dell'amm. post. Roch Shock Monarch RT3.
Allora.
Ho acquistato, recentissimamente, la nuova Cannondale Scalpel 2 modello 2011 equipaggita con l'amm. post di cui chiedo lumi.Purtroppo infatti la nuova bici mi è stata fornita assolutamente priva di libretti a corredo, anche delle sospensioni, ed i ragguagli che mi sono stati dati sono stati praticamente nulli.
Non mi uccidete, ma non ho neanche ben chiara la funzionalità precisa della levetta della sospensione che, mi sembra, in una posizione la lascia sbloccata, in una semi sbloccata e di una "quasi" bloccata.GIUSTO?
Poi la taratura...al momento ho messo la camera aria a circa 150 PSI (io peso circa 80Kg) e mi sembra che possa andare...ma non saprei con certezza...La rotellina del ritorno per ora la ho messa a metà...poi vedremo...
Il SAG...boh!!!
Insomma ditemi qualcosa!
Grazie in anticipo a tutti coloro mi daranno una mano.
Ciao, Stefano.---
scrivo perchè ho bisogno di notizie, aiuti e consigli a riguardo dell'amm. post. Roch Shock Monarch RT3.
Allora.
Ho acquistato, recentissimamente, la nuova Cannondale Scalpel 2 modello 2011 equipaggita con l'amm. post di cui chiedo lumi.Purtroppo infatti la nuova bici mi è stata fornita assolutamente priva di libretti a corredo, anche delle sospensioni, ed i ragguagli che mi sono stati dati sono stati praticamente nulli.
Non mi uccidete, ma non ho neanche ben chiara la funzionalità precisa della levetta della sospensione che, mi sembra, in una posizione la lascia sbloccata, in una semi sbloccata e di una "quasi" bloccata.GIUSTO?
Poi la taratura...al momento ho messo la camera aria a circa 150 PSI (io peso circa 80Kg) e mi sembra che possa andare...ma non saprei con certezza...La rotellina del ritorno per ora la ho messa a metà...poi vedremo...
Il SAG...boh!!!
Insomma ditemi qualcosa!
Grazie in anticipo a tutti coloro mi daranno una mano.
Ciao, Stefano.---