Si grazie...mi basta quella che hai:)
....ti ho scritto in MP.....
Si grazie...mi basta quella che hai:)
grazie mille [mention=61792]paoleto[/mention]....ti ho risposto in mp ...ma ora che controllo non visualizzo la mia risposta ...comunque, ho scaricato la traccia. Ciao !
Ciao Paoleto (Guido) ieri ho fatto il passo della morte e volevo chiederti se si puo o sei mai sceso dal sentiero 427 che scende dal rifugio Don Zio?
Grazie comunque Guidono...mai fatto ma non penso sia pedalabile...![]()
[MENTION=116442]vero85[/MENTION] ...come l'hai trovata??.....ti è piaciuta!!!Visto che sei online...la discesa limone extreme com'è? Cioè rispondimi tenendo conto delle mie scarse capacità di discesista
Troppo difficile per me...:([MENTION=116442]vero85[/MENTION] ...come l'hai trovata??.....ti è piaciuta!!!
Ciao Paoleto (Guido) ieri ho fatto il passo della morte e volevo chiederti se si puo o sei mai sceso dal sentiero 427 che scende dal rifugio Don Zio?
no...mai fatto ma non penso sia pedalabile...![]()
Il 427 che scende dal Monte Casale non l'ho mai fatto Guido...quest'anno volevo provarlo...di sicuro ci saprà dire molto in merito [MENTION=8228]happyippo[/MENTION] che l'ha fatto con uno dei suoi "gironi" assieme ai BdB (Bikers di Brescia) nel maggio del 2013.
Da quello che so c'è un tratto che non è pedalabile subito dopo il pratone a scendere, poi forse potrebbe essere fattibile...io ho fatto il tratto che dalla forestale del Passo della Morte scende a Sarche e anche lì è abbastanza tecnico con almeno un passaggio a piedi di sicuro e un drittone ghiaioso difficile e ripido...o-o
https://vimeo.com/69612364
Ciao Loris!
il 427 ha un pezzo da capre dopo il pratone, faticoso anche a piedi e se è bagnato si va spesso gambe all'aria. E' meno di mezzo chilometro e circa 200 metri di dislivello, ma ci abbiamo impiegato quasi mezz'ora con i BdB!
Lo scorso anno ho fatto in un altro modo e mi è piaciuto.
Queste sono le indicazioni:
- dal rifugio prendete il 427 (scorrevole e divertente in questo tratto) fino a quando incrocia una sterrata
- girate a sinistra e seguite la sterrata in leggera discesa fino alla cementata che scende a Comano
- scendete lungo la cementata per un chilometro e 400 metri fino a quota 1260 circa, dove c'è una traccia poco evidente che sale sulla destra (se arrivate al tornante dovete tornare indietro perchè avete perso il sentiero)
- seguite questa traccia con 5 minuti a spinta e arrivate sul 427 in località Godesi a quota 1305, poco sotto al tratto impossibile: sono meno di 400 metri lineari e si spinge solo nella prima metà che sale ripida
- da lì in poi il 427 è bello, difficile ma fattibile, anche se nel finale si allarga parecchio
- presa la strada che arriva dal passo della Morte, evitabile in parte con alcuni tagli divertenti abbastanza visibili, superate la casina forestale e scendete fino a quota 800 dove c'è un bivio
- prendete il sentiero più stretto sulla destra. Con questo (un passaggio a piedi obbligatorio) arrivate dopo nell'area di sosta prima della prima galleria (salendo).
- risalite la statale fino al tornante (50 metri). Dall'altra parte del tornante c'è uno spettacolare sentierino che vi porta fino a Sarche.
Il 427 che scende dal Monte Casale non l'ho mai fatto Guido...quest'anno volevo provarlo...di sicuro ci saprà dire molto in merito [MENTION=8228]happyippo[/MENTION] che l'ha fatto con uno dei suoi "gironi" assieme ai BdB (Bikers di Brescia) nel maggio del 2013.
Da quello che so c'è un tratto che non è pedalabile subito dopo il pratone a scendere, poi forse potrebbe essere fattibile...io ho fatto il tratto che dalla forestale del Passo della Morte scende a Sarche e anche lì è abbastanza tecnico con almeno un passaggio a piedi di sicuro e un drittone ghiaioso difficile e ripido...o-o
https://vimeo.com/69612364
grazie happyippo sei stato chiarissimo!!!! per me sarebbe molto dura.....pero quella variante mi intriga parecchioCiao Loris!
il 427 ha un pezzo da capre dopo il pratone, faticoso anche a piedi e se è bagnato si va spesso gambe all'aria. E' meno di mezzo chilometro e circa 200 metri di dislivello, ma ci abbiamo impiegato quasi mezz'ora con i BdB!
Lo scorso anno ho fatto in un altro modo e mi è piaciuto.
Queste sono le indicazioni:
- dal rifugio prendete il 427 (scorrevole e divertente in questo tratto) fino a quando incrocia una sterrata
- girate a sinistra e seguite la sterrata in leggera discesa fino alla cementata che scende a Comano
- scendete lungo la cementata per un chilometro e 400 metri fino a quota 1260 circa, dove c'è una traccia poco evidente che sale sulla destra (se arrivate al tornante dovete tornare indietro perchè avete perso il sentiero)
- seguite questa traccia con 5 minuti a spinta e arrivate sul 427 in località Godesi a quota 1305, poco sotto al tratto impossibile: sono meno di 400 metri lineari e si spinge solo nella prima metà che sale ripida
- da lì in poi il 427 è bello, difficile ma fattibile, anche se nel finale si allarga parecchio
- presa la strada che arriva dal passo della Morte, evitabile in parte con alcuni tagli divertenti abbastanza visibili, superate la casina forestale e scendete fino a quota 800 dove c'è un bivio
- prendete il sentiero più stretto sulla destra. Con questo (un passaggio a piedi obbligatorio) arrivate dopo nell'area di sosta prima della prima galleria (salendo).
- risalite la statale fino al tornante (50 metri). Dall'altra parte del tornante c'è uno spettacolare sentierino che vi porta fino a Sarche.
...basta allungare le uscite.........finalmente....prima uscita serale senza luci!!!!!.....e pantaloncini corti......... @mussomusso ....
![]()
......finalmente....prima uscita serale senza luci!!!!!.....e pantaloncini corti......... @mussomusso ....
![]()
@mussomusso .....occhio a lasciare sole........ che vi troverete tra i piedi fra un po..... delle piccole VinerGreed......lei e lui...
![]()