Ritorno a pedalare

Elenciu

Biker novus
3/12/12
42
2
0
Ferrara
Visita sito
Salve a tutti. Premetto che non è una richiesta di quale bici comprare ma più una richiesta di aiuto per chiarire le idee.

Come vedete sono iscritto da parecchio tempo ma sono incastrato con questa bicicletta ma.. vi riassumo



2017 - Data l'inesperienza mi affido ad un negozio che mi vende una fat bike elettrica 26x4. KTM Macina Freeze CX-5. Questo dato è importante perché fosse stata un cancello l'avrei anche buttata ma visto il costo mi ha tipo incatenato a lei.



Sovrappeso e lento di gamba nessuno voleva girare con me. Posizione in sella errata e chissà cosa altro mi porta a usarla veramente poco. A oggi la bici ha poco più di 2000km.



2018 - penso di venderla, forse la taglia 17 non è giusta.



2019 2020 - COVID, le abitudini cambiano, sfrutto gli impianti chiusi per divertirmi sulla neve



2021 - la uso anche in spiaggia ma mai come bici per allenarmi e perdere peso. Sono ancora nel limbo, il tempo passa la ciccia resta.



2022 - 2023 faccio parte di un gruppo di principianti della corsa, miglioro il fiato, miglioro la velocità. Qualcuno va in bici ma non fatbike elettrica. Usarla per girare in città è fattibile ma ho sempre male agli incavi delle mani, non ai polsi.



2024 cambio lavoro e la bici muore nel garage



2025 - tiro fuori la bici per usarla, vedere lo stato di usura dei freni e della batteria eccetera e mi accorgo che arrivo ai limiti dei 25km/h intervento del motore in un attimo anche con assistenza spenta, la corsa ha ovviamente migliorato tutto ma non so cosa fare...



Le idee sono sparse e confuse ma

1) vendo non so a chi e compro una MTB 27,5 / 29 front/full muscolare e ci metto una pietra sopra.



2) tolgo la batteria per alleggerirla ulteriormente, magari vado di tubeless per guadagnare qualcosa ma tanto sono 100+ kg quindi il peso conta poco.



3) cambio xt, forcella rock shox, freni a disco idraulici eccetera fanno comunque una bella bici. Mi faccio fare un set di ruote normali e inizio a usarla e magari anche fare upgrade (sempre togliendo la batteria)



Ma la taglia 17, la più piccola delle tre, andrà bene per me?

Ho controllato l'altezza sella mille Mila volte e anche con le tabelle l'altezza del cavallo 82 mi fa rientrare la 17" un po' piccola ma ancora nella norma aggiustabile. Però sono alto 181 che mi fa andare fuori completamente.

Vale la pena andare con questa da un biomeccanico ? O ci vado direttamente con la nuova dopo essermi liberato di questa ?
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.216
17.290
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Scusa la franchezza, non me ne volere, non mi permetterei mai, ma investi prima su dietologo, visto che il tuo problema principale sembra essere il peso, un po' ci devi mettere anche del tuo però...ma dovresti farcela sei un omone da 181 cm, calare quei 20kg non è impossibile...;-) Dopodiché, bisogna sapere qual' è il tuo percorso tipo, prima di consigliarti una tipologia di MTB.
 
  • Mi piace
Reactions: Elenciu

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.956
4.450
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
1) la potresti vendere a poco probabilmente dovresti aggiungere parecchi soldi per arrivare ad acquistare una bici decente.
2) ha poco senso
3) fare upgrade generalmente non è economicamente sensato, comunque un set di ruote con pneumatici da 2.4" ma anche meno potrebbe aver senso e dovresti cavartela con 200/300€ a patto di trovare qualcosa di compatibile.
La visita dal biomeccanico ha sempre senso ma non è strettamente necessaria per un ciclista amatore il cui unico obbiettivo è quello di pedalare per mantenersi in forma.
Se hai dubbi sulla taglia puoi rivolgerti ad un qualsiasi rivenditore di bici, in generale ti vendono bici della giusta taglia, se hai dubbi dalle tabelle dei costruttori o dai tool che si trovano in rete puoi avere indicazioni abbastanza corrette.

Detto questo la scelta della bici dipende dall'uso che intendi fare della bici, se pensi di fare sentieri facili o strade forestali sceglierai una tipologia di bici se invece vorrai impegnarti su trail alpini sceglierai una bici diversa.
Quindi il primo passo è capire il tipo di utilizzo, poi scegli la tipologia di bici in base alla tuo propensione di spesa.
 
Ultima modifica:

Elenciu

Biker novus
3/12/12
42
2
0
Ferrara
Visita sito
Scusa la franchezza, non me ne volere, non mi permetterei mai, ma investi prima su dietologo, visto che il tuo problema principale sembra essere il peso, un po' ci devi mettere anche del tuo però...ma dovresti farcela sei un omone da 181 cm, calare quei 20kg non è impossibile...;-) Dopodiché, bisogna sapere qual' è il tuo percorso tipo, prima di consigliarti una tipologia di MTB.
Sono assolutamente d'accordo per la dieta ma ho già scritto un poema e volevo rimanere in tema. Diciamo che il target è 80kg che non sono mai stato negli ultimi 20 anni la bicicletta va bene questa e amen grazie
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.556
7.049
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Salve a tutti. Premetto che non è una richiesta di quale bici comprare ma più una richiesta di aiuto per chiarire le idee.

Come vedete sono iscritto da parecchio tempo ma sono incastrato con questa bicicletta ma.. vi riassumo



2017 - Data l'inesperienza mi affido ad un negozio che mi vende una fat bike elettrica 26x4. KTM Macina Freeze CX-5. Questo dato è importante perché fosse stata un cancello l'avrei anche buttata ma visto il costo mi ha tipo incatenato a lei.



Sovrappeso e lento di gamba nessuno voleva girare con me. Posizione in sella errata e chissà cosa altro mi porta a usarla veramente poco. A oggi la bici ha poco più di 2000km.



2018 - penso di venderla, forse la taglia 17 non è giusta.



2019 2020 - COVID, le abitudini cambiano, sfrutto gli impianti chiusi per divertirmi sulla neve



2021 - la uso anche in spiaggia ma mai come bici per allenarmi e perdere peso. Sono ancora nel limbo, il tempo passa la ciccia resta.



2022 - 2023 faccio parte di un gruppo di principianti della corsa, miglioro il fiato, miglioro la velocità. Qualcuno va in bici ma non fatbike elettrica. Usarla per girare in città è fattibile ma ho sempre male agli incavi delle mani, non ai polsi.



2024 cambio lavoro e la bici muore nel garage



2025 - tiro fuori la bici per usarla, vedere lo stato di usura dei freni e della batteria eccetera e mi accorgo che arrivo ai limiti dei 25km/h intervento del motore in un attimo anche con assistenza spenta, la corsa ha ovviamente migliorato tutto ma non so cosa fare...



Le idee sono sparse e confuse ma

1) vendo non so a chi e compro una MTB 27,5 / 29 front/full muscolare e ci metto una pietra sopra.



2) tolgo la batteria per alleggerirla ulteriormente, magari vado di tubeless per guadagnare qualcosa ma tanto sono 100+ kg quindi il peso conta poco.



3) cambio xt, forcella rock shox, freni a disco idraulici eccetera fanno comunque una bella bici. Mi faccio fare un set di ruote normali e inizio a usarla e magari anche fare upgrade (sempre togliendo la batteria)



Ma la taglia 17, la più piccola delle tre, andrà bene per me?

Ho controllato l'altezza sella mille Mila volte e anche con le tabelle l'altezza del cavallo 82 mi fa rientrare la 17" un po' piccola ma ancora nella norma aggiustabile. Però sono alto 181 che mi fa andare fuori completamente.

Vale la pena andare con questa da un biomeccanico ? O ci vado direttamente con la nuova dopo essermi liberato di questa ?
la bici elettrica tienila x uso urbano oppure Vendila se non la usi, ma usarla senza batteria è solo un martirio.
prenditi una bici economica ma decente (diciamo almeno 7-800€ nuova oppure usata)
la taglia sei più da L
biomeccanico se non fai gare o hai particolari problemi fisici, lascia stare, ci sono 1000 guide su come regolare la posizione, fai da te e risparmi soldi e tempo , inizia a pedalare e vedi se ti piace., se la cosa ti appassiona allora potrai pensare a prendere una bici "seria"
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.216
17.290
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Sono assolutamente d'accordo per la dieta ma ho già scritto un poema e volevo rimanere in tema. Diciamo che il target è 80kg che non sono mai stato negli ultimi 20 anni la bicicletta va bene questa e amen grazie
Un volta arrivato al target prefissato, vedrai che volerai con la MTB che sceglierai, io stesso da 2 anni a questa parte ho perso 10kg, e sono rinato, nonostante la mia non più giovane età...;-)
 

stefano.dallalda

Biker Infortunatus
9/11/20
145
105
0
33
Mori
Visita sito
Bike
Canyon spectral
@Elenciu Ho dato una rapida occhiata alla tua bici in questione, ha perno anteriore 15x150 mentre sulle mtb si usa 15x110 come standard. Stesso dicasi per il perno posteriore che è 12x177 mentre si usa lo standard 12x148 sulla mtb. Dubito anche che il canotto delle forcelle sia compatibile. Tutto questo per dire che la fat bike secondo me o la tieni così o cerchi di venderla e morta li.

prenditi una bici economica ma decente (diciamo almeno 7-800€ nuova oppure usata)
la taglia sei più da L
Per il futuro io sono 100% d'accordo con lui, front 29 decente e via volare.
 
  • Mi piace
Reactions: Elenciu

Elenciu

Biker novus
3/12/12
42
2
0
Ferrara
Visita sito
la bici elettrica tienila x uso urbano oppure Vendila se non la usi, ma usarla senza batteria è solo un martirio.
prenditi una bici economica ma decente (diciamo almeno 7-800€ nuova oppure usata)
la taglia sei più da L
biomeccanico se non fai gare o hai particolari problemi fisici, lascia stare, ci sono 1000 guide su come regolare la posizione, fai da te e risparmi soldi e tempo , inizia a pedalare e vedi se ti piace., se la cosa ti appassiona allora potrai pensare a prendere una bici "seria"
Usarla raramente per neve e sabbia mi capita di farlo. Le guide le ho trovate ma nessuna spiega come controllare se la taglia è effettivamente quella giusta. O almeno non quelle che ho trovato io.

Un volta arrivato al target prefissato, vedrai che volerai con la MTB che sceglierai, io stesso da 2 anni a questa parte ho perso 10kg, e sono rinato, nonostante la mia non più giovane età...;-)
E se comprassi un rullo per allenarmi con questa e smaltire? Mi eviterei la spesa di una bici da tenere in casa e quando voglio fare neve ho comunque possibilità.

Resta il dubbio della taglia indipendentemente dal peso.
Anzi... Potrebbe essere che il dolore agli incavi delle mani, non ai polsi o ai gomiti, sia dovuto al peso ?
 

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.196
1.146
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
Secondo me, o la tieni come bici urbana o la vendi alla cifra che riesci, e ne compri una adatta alla tua taglia ed esigenze. A farci upgrade o modifiche penso che spenderesti soldi senza mai raggiungere un risultato soddisfacente.
Poi, e lo dico per espereienza personale in modo amichevole (non vorrei esser fraiteso), dipende tutto da te.
Son passato da oltre 105 agli attuali 74 kili (alto piu' o meno come te), e sia la salute che il piacere a pedalare sono tutta un'altra cosa. La bici aiuta e puo' diventare una grande passione, pero' ci vuole volonta' e non farsi prendere dallo sconforto. Dieta prima di tutto (lo so, non e' facile all'inizio), e piano piano il divertimento a pedalare arriva, con la bici giusta.
 
  • Mi piace
Reactions: Elenciu

Elenciu

Biker novus
3/12/12
42
2
0
Ferrara
Visita sito
Secondo me, o la tieni come bici urbana o la vendi alla cifra che riesci, e ne compri una adatta alla tua taglia ed esigenze. A farci upgrade o modifiche penso che spenderesti soldi senza mai raggiungere un risultato soddisfacente.
Poi, e lo dico per espereienza personale in modo amichevole (non vorrei esser fraiteso), dipende tutto da te.
Son passato da oltre 105 agli attuali 74 kili (alto piu' o meno come te), e sia la salute che il piacere a pedalare sono tutta un'altra cosa. La bici aiuta e puo' diventare una grande passione, pero' ci vuole volonta' e non farsi prendere dallo sconforto. Dieta prima di tutto (lo so, non e' facile all'inizio), e piano piano il divertimento a pedalare arriva, con la bici giusta.
Sono d'accordo con te sulla dieta e sulla corsa (per togliere la bici e il costo dall'equazione) che dipendono da me, ma credevo che esulasse dal discorso e dal forum. La paura è che anche per fare 150 metri mi fanno male gli incavi delle mani. Questo non credo che sia legato al fiato o all'allenamento.. però ho il dubbio che sia legato al peso sul manubrio..
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.216
17.290
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Usarla raramente per neve e sabbia mi capita di farlo. Le guide le ho trovate ma nessuna spiega come controllare se la taglia è effettivamente quella giusta. O almeno non quelle che ho trovato io.


E se comprassi un rullo per allenarmi con questa e smaltire? Mi eviterei la spesa di una bici da tenere in casa e quando voglio fare neve ho comunque possibilità.

Resta il dubbio della taglia indipendentemente dal peso.
Anzi... Potrebbe essere che il dolore agli incavi delle mani, non ai polsi o ai gomiti, sia dovuto al peso ?
Se prendi un rullo old style ci sta, costano poco e fanno il loro, forse il dolore degli incavi alle mani potrebbe essere dato dalla consistenza delle manopole...stando ciò che dici,come già detto, la tua taglia è L ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok

Strelok

Biker cesareus
23/5/18
1.789
2.829
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
150 metri mi fanno male gli incavi delle mani. Questo non credo che sia legato al fiato o all'allenamento.. però ho il dubbio che sia legato al peso sul manubrio..
Secondo me, invece, è molto più probabile che sia la posizione in sella non corretta per via del telaio troppo piccolo. Poi, da vedere anche le manopole.
Potresti fare una prova con un'altra bici di un amico/conoscente.
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.196
1.146
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
ma credevo che esulasse dal discorso e dal forum. La paura è che anche per fare 150 metri mi fanno male gli incavi delle mani. Questo non credo che sia legato al fiato o all'allenamento.. però ho il dubbio che sia legato al peso sul manubrio..
Si scusami, non voleva assolutamente essere una critica nei tuoi confronti. Ma ci son passato anch'io e so che non e' una passeggiata, pero' le soddisfazioni arrivano.
Tornando in tema, per il dolore puo' essere che devi "farci il callo", taglia sbagliata, messa in sella sbagliata, la postura (braccia dritte e rigide ecc), o anche solo leve freno o manubrio che basta ruotarli di pochi millimetri per stare comodo o avere dolori. Prova a guardarti qualche video sul tubo o qua sul forum cosi' ti fai una idea su come regolare sella, manubrio, leve freni ecc.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.556
7.049
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Usarla raramente per neve e sabbia mi capita di farlo. Le guide le ho trovate ma nessuna spiega come controllare se la taglia è effettivamente quella giusta. O almeno non quelle che ho trovato io.
per la posizione in sella puoi fare la semplice altezza col piede appoggiato col tallone sul pedale, per il manubrio invece lo si può regolare con spessori o cambiando attacco per adattarti alle misure delle tue braccia o semplicemente alle tue preferenze.
anche per la taglia non c'è una regola assoluta che ti indica la taglia giusta per te, ma diciamo delle linee guida che potrebbe andare bene alla maggior parte delle persone, ad esempio io sono 182 e ho sia bici in tg L (quindi taglia corretta) sia XL , quindi grandi per la mia taglia, ma io comunque mi ci trovo bene po stesso
 

darkhorse

Biker serius
17/8/13
178
120
0
Visita sito
Bike
Neuron
Certo una fat non è l'ideale...ma ormai che ce l'hai... direi che se inizi a uscire con questa, con assoluta costanza, almeno 3 volte a settimana, utilizzando la minima assistenza, vedrai che i chili, dopo alcuni mesi, scenderanno. Fidati. Ci sono passato e ho perso 15kg solo grazie alla costanza.
(ovviamente NON devi mangiare il triplo... :) )

Passerai alla muscolare quando avrai raggiunto il target del peso.

Se passi ora a una muscolare oppure, peggio ancora, cercherai di usarla senza batteria, vincerà lo sconforto e resterà in garage, perchè il tuo sovrappeso sommato al suo saranno uno scoglio che alla fine scoglio-na.

Vai per gradi e ne esci vincente
Fidati
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Elenciu

Elenciu

Biker novus
3/12/12
42
2
0
Ferrara
Visita sito
Certo una fat non è l'ideale...ma ormai che ce l'hai... direi che se inizi a uscire con questa, con assoluta costanza, almeno 3 volte a settimana, utilizzando la minima assistenza, vedrai che i chili, dopo alcuni mesi, scenderanno. Fidati

Passerai alla muscolare quando avrai raggiunto il target del peso.

Se passi ora a una muscolare oppure, peggio ancora, cercherai di usarla senza batteria, vincerà lo sconforto e resterà in garage, perchè il tuo sovrappeso sommato al suo saranno uno scoglio che alla fine scoglio-na.

Vai per gradi e ne esci vincente
Fidati
Quindi come detto in risposta ad altri, una messa in sella anche non millimetrica ma abbastanza da togliere il dolore immediato alle mani che con altri biciclette non ho e via a pedalare... Ha senso.
 
  • Mi piace
Reactions: darkhorse

darkhorse

Biker serius
17/8/13
178
120
0
Visita sito
Bike
Neuron
Quindi come detto in risposta ad altri, una messa in sella anche non millimetrica ma abbastanza da togliere il dolore immediato alle mani che con altri biciclette non ho e via a pedalare... Ha senso.
Il dolore alle mani A VOLTE può essere anche dovuto a una sella (anche di poco) inclinata in avanti, quindi sovraccarichi il peso sulle mani senza neppure rendertene conto. innanzitutto verifica con una bolla che la sella sia appunto "a bolla".
 
  • Mi piace
Reactions: Elenciu

Classifica giornaliera dislivello positivo