Riparazione di foratura con "bombolette"

nicokap

Biker serius
1/8/13
130
2
0
Canosa di Puglia
Visita sito
Riprendo questo vecchio topic per domandare un qualcosa inerente all'uso del gonfia e ripara su valvola presta.
Sia per l'utilizzo del lattice gonfia e ripara che per l'uso delle bombolette di co2 si deve (o si puo anche)estrarre la parte esterna della valvola stessa per avere maggior efficacia?
Valvola_Tubeless_4eeb559370139.jpg

Lo chiedo sia per una questione dei raccordi delle bombolette alla valvola sia perché mi hanno fatto la latticizzazione tubeless sulla ruota posteriore di recente e sento resistenza nel gonfiaggio dello pneumatico con pompa manuale tipo piedistallo
Grazie
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.472
299
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
[MENTION=142646]nicokap[/MENTION]
non ho esperienza di gonfia e ripara
ma personlamente sulle valvole tubeless non vedo molto comodo avvitare l'anima interna della valvola quando la pressione è a regime....
 

pierlo8961

Biker ciceronis
@nicokap
non ho esperienza di gonfia e ripara
ma personlamente sulle valvole tubeless non vedo molto comodo avvitare l'anima interna della valvola quando la pressione è a regime....


infatti.....

per quanto invece attiene alla "resistenza" al gonfiaggio, questa è dovuta al lattice che si è indurito all'interno della valvola..... o smonti e cambi l'anima intena o smonti tutta la valvola (cosa più complicata)
 

nicokap

Biker serius
1/8/13
130
2
0
Canosa di Puglia
Visita sito
grazie per le risposte ragazzi.. infatti smanettando ho potuto constatare come il corpo interno e smontabile della valvola tenda ad ingottarsi di lattice.. ho rimosso il lattice indurito grazie ad uno spillo e poi ho messo alcune gocce di sgrassante.. insomma, una facilità di gonfiaggio unica
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
grazie per le risposte ragazzi.. infatti smanettando ho potuto constatare come il corpo interno e smontabile della valvola tenda ad ingottarsi di lattice.. ho rimosso il lattice indurito grazie ad uno spillo e poi ho messo alcune gocce di sgrassante.. insomma, una facilità di gonfiaggio unica
io metto sempre, sul valvolino della Schrader, una goccia di olio...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo