pure io son dell'idea che le cricche siano più che altro dovute da un inserimento non corretto delle calotte....ma le boccole della serie sterzo eran state sistituite o eran ancora le originali?...
Perché un mezzo pensiero di chi e come in caso le abbia inserite me lo farei...
Gliele avrà messe @Koroviev col suo martello di Thor.pure io son dell'idea che le cricche siano più che altro dovute da un inserimento non corretto delle calotte.
e magari il telaio è in lega 7075 o 7005...Riparazione effettuata tramite un amico esperto tornitore che ha portato il telaio ad un suo conoscente che per la modica cifra di " niente, niente vai via" mi ha saldato le cricche. Infatti non c'è n'era soltanto una sulla parte inferiore del canotto ma, smontando la serie sterzo ne ha trovata anche une sulla parte superiore ed ha aggiustato anche quella.
pericolosissimo.Grazie mille per il consiglio e proprio 7005
non si saldano mai quelle leghe??e magari il telaio è in lega 7075 o 7005...
se è cosi...rischi di fare un disastro
non si saldano mai quelle leghe.
telaio da smaltire subito. da non utilizzare