Rinastrare cerchio wtb stx i23

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


af7

Biker novus
18/4/25
13
2
0
Italia
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
Buongiorno a tutti,
ho acquistato una MTB online dotata di cerchi WTB STX i23.
Il venditore online mi dice che sono già nastrati ma per ragioni di sicurezza non poteva spedirmela già latticizzata.
Quindi in teoria, volendo renderla tubeless dovrei solo considerare la spesa di lattice e valvole.
Il mio meccanico locale invece, vorrebbe per sicurezza rifare la nastratura (aggravando anche il costo totale) nonostante fosse già "di serie", secondo voi è un'operazione che posso evitare o meglio seguire il suo consiglio?
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.969
4.475
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Si!
Generalmente la nastratura di fabbrica è fatta bene quindi non è necessario rinastrare.
Puoi anche fare tutto in casa, far tallonare un pneumatico è semplice se si ha a disposizione un compressore o un boost tire è un lavoro di 5 minuti.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

af7

Biker novus
18/4/25
13
2
0
Italia
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
Per onore di cronaca, insistendo stamattina, non abbiamo rinastrato i cerchi: sulla ruota anteriore tutto liscio, nessuna perdita d'aria (anche senza sigillante)...sulla posteriore invece, in corrispondenza della giuntura del cerchio, il nastro sembrava avere una leggera grinza...inoltre si avevano perdite d'aria su alcuni raggi e sulla nuova valvola...ora ho la ruota in "osservazione" spero che il sigillante faccia il suo lavoro ma per onestà intellettuale mi sento di dire che non tutte le nastrature di fabbrica escono col buco (come sosteneva il mio meccanico)...sicuramente ho risparmiato qualcosina sulla nastratura oggi, ma potrei rimetterci se le perdite non smetteranno
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.897
3.667
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Per onore di cronaca, insistendo stamattina, non abbiamo rinastrato i cerchi: sulla ruota anteriore tutto liscio, nessuna perdita d'aria (anche senza sigillante)...sulla posteriore invece, in corrispondenza della giuntura del cerchio, il nastro sembrava avere una leggera grinza...inoltre si avevano perdite d'aria su alcuni raggi e sulla nuova valvola...ora ho la ruota in "osservazione" spero che il sigillante faccia il suo lavoro ma per onestà intellettuale mi sento di dire che non tutte le nastrature di fabbrica escono col buco (come sosteneva il mio meccanico)...sicuramente ho risparmiato qualcosina sulla nastratura oggi, ma potrei rimetterci se le perdite non smetteranno
Se ci sono delle imperfezioni va rifatta, comunque è strano, normalmente le nastrature di fabbrica escono perfette.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.897
3.667
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Appena rientrato da 50Km, nessuna perdita di lattice, dovrebbe essere sigillata ora
Occhio che non ti finisca dentro al cerchio.
 

af7

Biker novus
18/4/25
13
2
0
Italia
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
Occhio che non ti finisca dentro al cerchio.
Il liquido usato è il BRN, essendo privo di ammoniaca confido non crei problemi anche con una eventuale contatto col cerchio
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

Classifica giornaliera dislivello positivo