Rimuovere guarnitura Shimano M442

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Come da titolo vorrei togliere la mia guarnitura Shimano M442 con movimento di tipo octalink. la guarnitura è quella in foto
shimanom442chainset.jpg


Che attrezzo devo usare? quello del link va bene? http://www.sportler.com/sportlerSho...dium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&from=kelkoo
Ringranzio di già chiunque voglia aiutarmi.
 

ale87fr

Biker superis
19/1/08
388
-16
0
Molini di Triora
Visita sito
Come da titolo vorrei togliere la mia guarnitura Shimano M442 con movimento di tipo octalink. la guarnitura è quella in foto
shimanom442chainset.jpg


Che attrezzo devo usare? quello del link va bene? [URL]http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/bike/accessori/bbb-pullstar_9778297?partnerid=kelkoo&utm_source=kelkoo_it&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&from=kelkoo[/URL]
Ringranzio di già chiunque voglia aiutarmi.


Quello del sito và bene per rimuovere il movimento centrale! Per rimuovere le pedivelle serve una chiave a brugola da 8, una chiave inglese da 15 e un estrattore di pedivelle... come quello del link! [URL]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=4939[/URL]
 
  • Mi piace
Reactions: Bowlofbeauty

aspire

Biker superis
5/8/09
439
0
0
perugia
Visita sito
vai tranquillo, la prima volta forse avrai dei problemi, ma quando hai capito il meccanismo poi è facile. anche io come te l'ho fatto da solo la prima volta, basta solo un pò di pazienza, cmq sei fai una ricerca trovi tanti siti che lo spiegano bene anche con disegni.
 
  • Mi piace
Reactions: Bowlofbeauty

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito
vai tranquillo, la prima volta forse avrai dei problemi, ma quando hai capito il meccanismo poi è facile. anche io come te l'ho fatto da solo la prima volta, basta solo un pò di pazienza, cmq sei fai una ricerca trovi tanti siti che lo spiegano bene anche con disegni.

perche' deve andare per siti?
e il forum che ci sta a fare?

se va in bicipedia trova un garndissimo articolo di @gattonero che parla solo di movimenti centrali e come toglierli!!!
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Riprende questo discorso. In pratica adesso ho comprato gli attrezzi adatti, sono riuscito a togliere la guarnitura e anche una delle due calotte del mc, quella in plastica. L'altra non ne vuole sapere di svitarsi, ho provato pure a dargli martellate ma nulla, così vi chiedo sto svitando nel verso giusto? io lo sto facendo nel solito verso quello dell'altra calotta.
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito
le calotte sisvitano una il contrario dell'altra.
lato guarnitura si avvita senso orario e si svita senso antiorario
lato pedivella si avvita senso antiorario e si svita senso orario
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito
salve, scusate se mi intrometto, ma volendo sostituire questa guarnitura con una xt, bisogna cambiare anche il mov.centrale? ne vale la pena a livello di upgrade? grazie 1000

eh!!!..........vorrei vedere!!!!!
soprattutto in fatto di leggerezza e stile.
si devi cambiare anche il mc che e' a calotte esterne.
devi sapere la misura della scatola mc,il passo della filettatura (di solito con 68mm e 73mm e' bsa inglese)
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Piccolo incoveniente, ora ho rimontato tutto, ma causa fissaggio pedivelle più all'infuori rispetto a primo montaggio il cambio non funziona più bene, gratta tutto. è una cosa normale che bisogna ritararlo oppure ho sbagliato qualcosa io?
 

ale87fr

Biker superis
19/1/08
388
-16
0
Molini di Triora
Visita sito
Due domande, che modifiche hai fatto? O meglio, hai messo un tendicatena, hai cambiato mc, ecc?
E poi che bici hai e com'è fissato il deragliatore sul telaio?
Te lo chiedo perche solo le variabili che possono influenzare la compatibilirà tra deragliatore e pedivelle.
Ah il mov. centrale è assimetrico ha un lato destro e uno sinistro, sei sicuro di averlo rimonteto giusto?
Ciao Ale

Piccolo incoveniente, ora ho rimontato tutto, ma causa fissaggio pedivelle più all'infuori rispetto a primo montaggio il cambio non funziona più bene, gratta tutto. è una cosa normale che bisogna ritararlo oppure ho sbagliato qualcosa io?
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Allora non ho apportato nessuna modifica, stesso mc, stessa guarnitura e stesso deragliatore.Sono sicuro di aver rimontato tutto in ordine, e sia mc sia pedivella che guarnitura ho avvitato tutto per bene fino in fondo, per questo non capisco il motivo, sembra che prima di smontare fosse tutto avvitato ancora più forte, ma io ho avvitato con un giusto serraggio.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
46
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
se hai mandato a battuta il movimento centrale correttamente, puo essere che non hai mandato a pacco la pedivella lato corone. Se avvitando senti duro non spaventarti, la vite a brugola serve propio a spingere dentro l'innesto la pedivella. Occhio che sulla brugola visto che hai un ocktalink ci dovrebbe essere una rondella. serve per far battura durante la spinta, sel perdi spinge male!
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
se hai mandato a battuta il movimento centrale correttamente, puo essere che non hai mandato a pacco la pedivella lato corone. Se avvitando senti duro non spaventarti, la vite a brugola serve propio a spingere dentro l'innesto la pedivella. Occhio che sulla brugola visto che hai un ocktalink ci dovrebbe essere una rondella. serve per far battura durante la spinta, sel perdi spinge male!
Quando ho rimontato il movimento centrale mi è parso che dal lato guarnitura non si riuscisse a spingere dentro del tutto, ho serrato con forza, tuttavia non ho voluto esagerare, primo perchè non pensavo si dovesse avvitare con una forza spaventosa, secondo perchè l'estrattore entra di pochi mm nella ghiera e non riesco a imprimere chissà quale potenza. Per quanto riguarda le viti a brugola le ho chiuse abbastanza forte, non ho la dinamometrica quindi non so con quale coppia, però direi piuttosto a fondo. è anche vero che quando sono andato a smontare il tutto, ho dovuto spingere fortissimo per svitare le varie cose, ma ho pensato fosse bloccato anche per il tempo.
 

br.robert

Biker novus
4/10/08
38
0
0
Cagliari
Visita sito
Quando ho rimontato il movimento centrale mi è parso che dal lato guarnitura non si riuscisse a spingere dentro del tutto, ho serrato con forza, tuttavia non ho voluto esagerare, primo perchè non pensavo si dovesse avvitare con una forza spaventosa, secondo perchè l'estrattore entra di pochi mm nella ghiera e non riesco a imprimere chissà quale potenza. Per quanto riguarda le viti a brugola le ho chiuse abbastanza forte, non ho la dinamometrica quindi non so con quale coppia, però direi piuttosto a fondo. è anche vero che quando sono andato a smontare il tutto, ho dovuto spingere fortissimo per svitare le varie cose, ma ho pensato fosse bloccato anche per il tempo.


Sei sicuro di non avere rimontato il movimento centrale al contrario?
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Prima ho smontato e messo a posto, in pratica le due parti vanno "bilanciate" avevo avvitato a fondo quella del lato pedivella, e quindi quella del lato guarnitura non si riusciva ad avvitare di più, ho semplicemente svitato leggermente quella lato pedivella in modo da avvitare di più l'altra ed ora è tutto ok. Grazie dell'aiuto.
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
12
0
46
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
eh!!!..........vorrei vedere!!!!!
soprattutto in fatto di leggerezza e stile.
si devi cambiare anche il mc che e' a calotte esterne.
devi sapere la misura della scatola mc,il passo della filettatura (di solito con 68mm e 73mm e' bsa inglese)

Ciao a tutti, rispolverlo questo vecchio 3d.

Visto che già devo cambiare il mc, della single speed che sto sistemando, se volessi passare da un mc a perno quadro ad uno ISIS o con calotte esterne sul telaio potrei avere dei problemi di compatibilità?

Il filetto è lo stesso?
Visto che ci sono le calotte esterne il telaio va fresato o modificato? :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo