rimettere in forma mtb del '90-91

Maksi 79

Biker novus
24/8/08
11
0
0
Albiate MB
Visita sito
Bike
Rockrider 540 ST
Ciao a tutti! Innanzitutto complimenti per il bellissimo forum, come da titolo, anche se ai più farà sorridere come cosa vorrei sistemare la mia storica mtb con cui sono cresciuto e che non cambierei mai per nulla al mondo (detto per inciso per quanto la uso non varrebbe neanche la pena spendere troppo).
Adoro le MTB ma come terminologia tecnica sono un pò indietro quindi perdonatemi in partenza.
La bici è una Casati del 1990-91 :il-saggi: con telaio in acciaio e le fantomatiche corone Biopace 48-38-28 e un cambio a 18 rapporti dove non trovo nessuna sigla se non Shimano Exage Country e sulla leva del cambio posteriore SL-M250.
La mia spesa era orientata a cambiare sella, manopole, copertoni, pattini freni, leve cambio e freni (visto che ho ancora le leve giganti nella parte alta del manubrio) e già qui sorgono problemi perchè leve per cassette a 6V non ne esisteranno più credo...
Ma il bello viene quando mi sono messo a cercare una nuova guarnitura per sostituire quella ellittica con i denti ormai consumati...ne trovo solamente compatibili con cambi a 9V...quindi non mi fido a comprarne una che poi magari non potrei montare. Credo anche che sia impossibile sostituire la cassetta pignoni con una a 8-9V per motivi fisici del telaio anche se andrebbe sostituito tutto visti i salti di catena e le cambiate rumorose e imprecise che ha...correggetemi se sbaglio.
Chiedo lumi a voi esperti prima di iniziare la mia spesa...:nunsacci:
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Che ne diresti di una trasformazione in singlespeed? :spetteguless: Risolveresti tanti problemi di compatibilità e di costo, devi solo trovare degli spaziatori per la cassetta (i sivende te li tirano dietro), comprarti un tensionatore da sistemare al posto del cambio (15 euro circa), una corona singola davanti (20-30 euro) e accorciare la catena (o comprarla nuova, 10-20 euro).. puoi lasciare la guarnitura originale, altrimenti una comune Deore può fare al caso tuo.. Nella sezione apposita troveresti immediatamente forumendoli competenti disposti ad aiutarti!

http://www.mtb-forum.it/community/forum/forumdisplay.php?f=124
 

Maksi 79

Biker novus
24/8/08
11
0
0
Albiate MB
Visita sito
Bike
Rockrider 540 ST
grazie del consiglio...per i costi dell'operazione sarebbe l'ideale ma ho un pò di dubbi sull'utilizzo...non essendo un super atleta spesso cambio rapporto per salitine o quando la stanchezza aumenta...con un pignone piccolo magari farei fatica a spingerlo e con uno con troppi denti non riuscirei a tirare come voglio...ci penserò.
Altre idee? (a parte cambiare bici)
 

Maksi 79

Biker novus
24/8/08
11
0
0
Albiate MB
Visita sito
Bike
Rockrider 540 ST
non ho capito se lo fai per questioni sentimentali o pratiche. Nel secondo caso trovo assurdo ciò che stai facendo.

beh, ci sono affezionato e siccome per l'uso che ne ho sempre fatto mi sono trovato benissimo vorrei "solo" sistemarla aggiornando i vari componenti...
Io la userò forse 3 volte al mese quando ho dei pomeriggi liberi...mi sembra assurdo comprare una mtb nuova visto che i prezzi mi pare vadano dai 3-400 euro in su per qualcosa che sia oltre le bici da ipermercato.
Io mi farei tutti i lavori da solo con pezzi presi su ebay (niente a che vedere coi prezzi dei negozi) e soprattutto adoro mettere le mani sulle mie cose.
 

Maksi 79

Biker novus
24/8/08
11
0
0
Albiate MB
Visita sito
Bike
Rockrider 540 ST
La cosa mi rattrista ma penso di aver capito che è improponibile fare quello che vorrei. Proverò a fare un saltino al Decathlon a dare un'occhiata alle bici del 2008...magari mi convinco a cambiarla.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
La cosa mi rattrista ma penso di aver capito che è improponibile fare quello che vorrei. Proverò a fare un saltino al Decathlon a dare un'occhiata alle bici del 2008...magari mi convinco a cambiarla.

Ottima scelta, da deca c'e' un rapporto qualita/prezzo sulle bici di gamma medio-bassa (visto che la usi poco immagino tu voglia andare su una bici di questo tipo, ma magari sbaglio...) veramente buono. Anche il prodotto e' valido IMHO.

In alternativa potresti considerare qualche usato o visto che siamo a fine stagione qualche ultimo pezzo di gamma media venduto a un prezzaccio.

L'unico consiglio che mi sento di darti e' quello di prenderti un po' di tempo e girare qualche negozio per vedere un po' il lievllo delle bici, dei componenti ed i relativi prezzi, poi se ci sono dubbi c'e' sempre mtb-forum, no?
 

Maksi 79

Biker novus
24/8/08
11
0
0
Albiate MB
Visita sito
Bike
Rockrider 540 ST
Ottima scelta, da deca c'e' un rapporto qualita/prezzo sulle bici di gamma medio-bassa (visto che la usi poco immagino tu voglia andare su una bici di questo tipo, ma magari sbaglio...) veramente buono. Anche il prodotto e' valido IMHO.

In alternativa potresti considerare qualche usato o visto che siamo a fine stagione qualche ultimo pezzo di gamma media venduto a un prezzaccio.

L'unico consiglio che mi sento di darti e' quello di prenderti un po' di tempo e girare qualche negozio per vedere un po' il lievllo delle bici, dei componenti ed i relativi prezzi, poi se ci sono dubbi c'e' sempre mtb-forum, no?

Penso che una bici di fascia medio/bassa per voi appassionatissimi sia una medio/alta per me :nunsacci:...la mia mtb all'epoca era stata pagata 900.00 lire,non proprio noccioline...non voglio che dopo 2 salti mi si spezzi la forcella o si pieghi il telaio...diciamo che voglio qualcosa di affidabile e di sicura qualità.
Sull'usato ho paura di prenderlo in quel posto vista la mia scarsa conoscenza sui prezzi attuali,eheh. Girerò un pò come mi hai consigliato e decido.
Ma la mia la porto direttamente alla piattaforma ecologica,la regalo al primo che passa o vale qualche euro?:specc:
 

platax

Biker serius
19/8/08
154
0
0
Roma
Visita sito
... già, come sempre succede per oggetti con rapido sviluppo tecnologico, un usato dopo qualche anno non vale nulla. Tienila ed usala finché funziona: io come bici da passeggio uso tranquillamente un vecchio cancello che ha almeno 40 anni. Ma per gurare in città non mi serve di più.
Ci ho montato anche il seggiolino per i bimbi e mia figlia mi accompagna...
 

Maksi 79

Biker novus
24/8/08
11
0
0
Albiate MB
Visita sito
Bike
Rockrider 540 ST
Oggi sono andato a fare un giro dal Decathlon e dal Longoni Sport (ormai Cisalfa) e nel primo mi sembrano veramente tristi le MTB...per fascia bassa intendevi proprio bassa Lele,eheh.
Nel secondo invece ho trovato qualcosa di carino ma non so valutare se valgono i soldi che chiedono, più o meno avevano queste 3 marche: Trek, Carnielli, Gary Fisher di varie fasce di prezzo...dai 250 ai 1900 euro, tra le 3 su quale dovrei orientarmi tanto per capire la qualità?
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Oggi sono andato a fare un giro dal Decathlon e dal Longoni Sport (ormai Cisalfa) e nel primo mi sembrano veramente tristi le MTB...per fascia bassa intendevi proprio bassa Lele,eheh.
Nel secondo invece ho trovato qualcosa di carino ma non so valutare se valgono i soldi che chiedono, più o meno avevano queste 3 marche: Trek, Carnielli, Gary Fisher di varie fasce di prezzo...dai 250 ai 1900 euro, tra le 3 su quale dovrei orientarmi tanto per capire la qualità?

Trek e GF sono generalmente bici di qualita', confronta magari gli allestimenti ed i modelli che hai visto anche sul sito dell'importatore dei 2 marchi (mi pare sia comar per entrambi, ma non ne sono sicuro).

PERSONALMENTE se dovessi prendere trek o GF andrei in un negozio specializzato e non da longoni, in passato ho avuto modo di vedere che i prezzi fatti dai piccoli negozi erano generalmente uguali o inferiori rispetto a longoni (anche di molto in alcuni casi) ed in genere l'assistenza che ti puo' dare un negoziante specializzato e' migliore (con le dovute eccezioni, del commesso cisalfa appassionato ed il "bottegaio" che vuol fare il furbo).

La decathlon propone alcuni modelli che non sono affatto male rispetto al prezzo, parti da 150/200 euro per delle MTB da passeggio ma arrivi ben oltre i 1000 su quelle allestite al top, se non ricordo male vanno a fasce di circa 100 euro a seconda dei componenti.
Non e' che dove sei andato tu avevano solo citybike e simili? Ovviamente non mi riferivo a quelle...
 

Maksi 79

Biker novus
24/8/08
11
0
0
Albiate MB
Visita sito
Bike
Rockrider 540 ST
Trek e GF sono generalmente bici di qualita', confronta magari gli allestimenti ed i modelli che hai visto anche sul sito dell'importatore dei 2 marchi (mi pare sia comar per entrambi, ma non ne sono sicuro).

PERSONALMENTE se dovessi prendere trek o GF andrei in un negozio specializzato e non da longoni, in passato ho avuto modo di vedere che i prezzi fatti dai piccoli negozi erano generalmente uguali o inferiori rispetto a longoni (anche di molto in alcuni casi) ed in genere l'assistenza che ti puo' dare un negoziante specializzato e' migliore (con le dovute eccezioni, del commesso cisalfa appassionato ed il "bottegaio" che vuol fare il furbo).

La decathlon propone alcuni modelli che non sono affatto male rispetto al prezzo, parti da 150/200 euro per delle MTB da passeggio ma arrivi ben oltre i 1000 su quelle allestite al top, se non ricordo male vanno a fasce di circa 100 euro a seconda dei componenti.
Non e' che dove sei andato tu avevano solo citybike e simili? Ovviamente non mi riferivo a quelle...

Al Deca quella più cara che avevano esposta era da 799...e personalmente mi sembrava un pò "povera" anche se probabilmente la grafica inesistente (era tutta bianca) fa perdere parecchio...cmq sono andato a Cinisello.

Se mi dici che non ci sono grosse differenze tra Longoni e negozietti proverò a girare in settimana, un'idea me la sono fatta, così confronto.
Però onestamente, anche se la userò poco, quelle da 1500 euro in su valgono decisamente i soldi che costano e la differenza la vede anche uno inesperto come me.
Un ultima curiosità, ho visto che i telai sono tutti con saldature a vista, possibile che non facciano più telai con giunture tipo a incastro (non so tecnicamente come si chiami) esteticamente più belli e all'apparenza più solidi?? Il mio reperto lo ha così il telaio.
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.446
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Ciao, anche a me era venuto sto pallino ma m'è passato dopo aver riscontrato l'incompatibilità dei componenti attuali ed i costi esagerati! Considera che c'era qualche settimana fa al DECA una bike in alluminio semplice con cambio a € 99,00! roba da non crederci.
Poi alla fine è sempre una bike d'acciaio di Mussolini! Devi saper dire addio ai ricordi! Pensa che, dopo averla regalata, con il mio reperto ora ci gira un Senegalese per andarci a lavoro ed ho fatto un'opera di bene. Non sai quante volte mi ringrazia ancora. Queste sono soddisfazioni..
Ciao
 

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.005
394
0
56
Alessandria
www.akko69.altervista.org
mah, io per andare al lavoro continuo ad usare la mia vintage senza problemi!
Raleigh Chill, tutta shimano DX e forca Manitou (by Bradboury).
considerando che faccio solo spostamenti su asfalto o al limite sterrato con il piccolo, il 48 lo uso eccome!
ciao

PS: non è sempre necessario cambiare bici, a volte basta pedalare!
;-)
 

Maksi 79

Biker novus
24/8/08
11
0
0
Albiate MB
Visita sito
Bike
Rockrider 540 ST
Grazie a tutti delle risposte...sul fatto di accantonare l'idea di aggiornarla mi sono già convinto. Ora sono più nella fase: Ok,che cavolo mi compro senza spendere una follia ma che se mi venga voglia di fare sul serio me lo permetta?

PS. Io ultimamente la uso quasi solo su asfalto e il 48 fa il suo dovere alla grande...prenderne una col 44 mi lascia un pò dubbioso. Ma non prenderei una city bike perchè l'off road ce l'ho nel sangue.
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
52
torino
www.2you.it
Io non la butterei affatto.
Piuttosto sostituirei le sole parti soggette ad usura: manopole, copertoni , pattini freno , guaine , cavi e se sono consumati , catena (puoi usare quella a 7v) , corone (compri una vecchia guarnitura su ebay e le togli da li') e pignoni.
A proposito di pignoni , devi riuscire a capire se sono a cassetta o se e' un blocco unico con la ruota libera che si avvita sul mozzo , a dire dalla descrizione potrebbe essere una cassetta, nel qual caso farai fatica a trovare qualcosa di compatibile (le cassette a 6 hanno una spaziatura diversa dal 7v).

Se hai bisogno di consigli , vai di mp.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo