Ieri scendevo con la mia biciclettina il sentiero 70 sul Grappa: ttt bene mi dico : è umido ma se resto morbido e freno bene ce la faccio....sarà dura sui ripidoni finali e su"placca e tartaro" ( chiamiamo cosi il passaggio sul sent. 54, poco prima della fonte che si trova sulla sx, che arriva direttamente in falesia a Santa Felicita, dove si arrampicano...)
Invece è stato facile!!La cosa nn mi ha xò rallegrato xchè mi sono reso conto che i 2 tratti + tecnici son stati "addomesticati": in alto è stato letteralmente disintegrato un grosso masso che rendeva delicatissimo un passaggio( ci son caduto + volte) ed in basso è stata aperta una deviazione su terra x evitare il gradone che c'è subito dopo una ripida placca a gradini naturali su roccia viva!!!!!
Mi chiedo i motivi di tale scempio...e mi chiedo se sian stati mtbiker o escursionisti....nel primo caso la mia idea è che nn sia etico facilitare un passaggio x poterlo fare...se nn si è in grado lo si fa a piedi e ci si impegna x migliorare la ns tecnica ed il controllo della bici. Il passaggio era fattibilissimo con bici e tecnica adeguate e i ns video lo dimostrano ampiamente.
Se fosseero stati escursionisti ritengo la cosa ancora + grave x 2 motivi :1 posoono agevolmente scendere a piedi e 2 qnt volte vi siete sentiti dire che rovinate i sentieri con le bici???Anche se nn fate una derapata nemmeno se vi pagano prp x nn essere troppo "pesanti" con il sentiero.....
ecco nn ho altro da dire se nn che spero che qst mio faccia riflettere.
La cosa ha secondo me molti risvolti con possibili derive deleterie....che ne pensate????
Invece è stato facile!!La cosa nn mi ha xò rallegrato xchè mi sono reso conto che i 2 tratti + tecnici son stati "addomesticati": in alto è stato letteralmente disintegrato un grosso masso che rendeva delicatissimo un passaggio( ci son caduto + volte) ed in basso è stata aperta una deviazione su terra x evitare il gradone che c'è subito dopo una ripida placca a gradini naturali su roccia viva!!!!!
Mi chiedo i motivi di tale scempio...e mi chiedo se sian stati mtbiker o escursionisti....nel primo caso la mia idea è che nn sia etico facilitare un passaggio x poterlo fare...se nn si è in grado lo si fa a piedi e ci si impegna x migliorare la ns tecnica ed il controllo della bici. Il passaggio era fattibilissimo con bici e tecnica adeguate e i ns video lo dimostrano ampiamente.
Se fosseero stati escursionisti ritengo la cosa ancora + grave x 2 motivi :1 posoono agevolmente scendere a piedi e 2 qnt volte vi siete sentiti dire che rovinate i sentieri con le bici???Anche se nn fate una derapata nemmeno se vi pagano prp x nn essere troppo "pesanti" con il sentiero.....
ecco nn ho altro da dire se nn che spero che qst mio faccia riflettere.
La cosa ha secondo me molti risvolti con possibili derive deleterie....che ne pensate????