Riflessione su modifica sentieri

simoclimb

Biker urlandum
2/9/08
500
0
0
Montebelluna
Visita sito
Ieri scendevo con la mia biciclettina il sentiero 70 sul Grappa: ttt bene mi dico : è umido ma se resto morbido e freno bene ce la faccio....sarà dura sui ripidoni finali e su"placca e tartaro" ( chiamiamo cosi il passaggio sul sent. 54, poco prima della fonte che si trova sulla sx, che arriva direttamente in falesia a Santa Felicita, dove si arrampicano...)
Invece è stato facile!!La cosa nn mi ha xò rallegrato xchè mi sono reso conto che i 2 tratti + tecnici son stati "addomesticati": in alto è stato letteralmente disintegrato un grosso masso che rendeva delicatissimo un passaggio( ci son caduto + volte) ed in basso è stata aperta una deviazione su terra x evitare il gradone che c'è subito dopo una ripida placca a gradini naturali su roccia viva!!!!!
Mi chiedo i motivi di tale scempio...e mi chiedo se sian stati mtbiker o escursionisti....nel primo caso la mia idea è che nn sia etico facilitare un passaggio x poterlo fare...se nn si è in grado lo si fa a piedi e ci si impegna x migliorare la ns tecnica ed il controllo della bici. Il passaggio era fattibilissimo con bici e tecnica adeguate e i ns video lo dimostrano ampiamente.
Se fosseero stati escursionisti ritengo la cosa ancora + grave x 2 motivi :1 posoono agevolmente scendere a piedi e 2 qnt volte vi siete sentiti dire che rovinate i sentieri con le bici???Anche se nn fate una derapata nemmeno se vi pagano prp x nn essere troppo "pesanti" con il sentiero.....
ecco nn ho altro da dire se nn che spero che qst mio faccia riflettere.
La cosa ha secondo me molti risvolti con possibili derive deleterie....che ne pensate????
 

Fratello

Biker tremendus
I sentieri vanno mantenuti non addomesticati.Se fatto da escursionisti o da qualcuno che ruota attorno a quel mondo bisognerebbe capirne le motivazioni.Non conosco i passaggi,la morfologia del sentiero e non saprei dare un giudizio.Se il sentiero è molto trafficato da biker è probabile che siano proprio li i colpevoli.Io conosco molto di più il mondo dell'arrampicata e un parallelo lo si può ben fare.Anche li capita di trovare prese modificate da un giorno all'altro.Fondamentalmente la motivazione è sempre una:ignoranza e non rispetto per gli altri.
 

jab

Biker extra
22/1/11
722
275
0
Scorzè
Visita sito
Bike
Trek Marlin 6
stessa cosa sul sentiero 1 dei colli asolani... hanno modificato un passaggio che di solito facevo in discesa, mooolto tecnico creando dei tornanti su un praticello affianco, rovinandolo pesantemente e togliendo il divertimento a quelli che come me passava spesso in quel punto.
Invece di fare quel obrobrio era meglio se sistemavano dei punti che stanno pian piano franando!!!
Come dice Fratello i sentieri vanno mantenuti non addomesticati!!
 

simoclimb

Biker urlandum
2/9/08
500
0
0
Montebelluna
Visita sito
.Io conosco molto di più il mondo dell'arrampicata e un parallelo lo si può ben fare.Anche li capita di trovare prese modificate da un giorno all'altro.Fondamentalmente la motivazione è sempre una:ignoranza e non rispetto per gli altri.
certo personalmente nn ho trovato mai uno scavo che con un pò di pan gullich o trave o pannello nn avrebbe potuto essere evitato...ma al di la di qst il fatto è che scavare/modificare significa perdere del terreno di gioco prezioso...a Bismantova e Lumignano son state fatte delle cose indecenti ma anche in Spagna ho trovato degli scavi assurdi.....
scusate , discorsi tra climbers!!!
 

Fratello

Biker tremendus
Il discorso in arrampicata è molto complesso,meglio non dilungarsi oltre.
Un sentiero non è mai per sempre,a volte muta lentamente,a volte scompare in un attimo.La forza della natura è imprevedibile,quella dell'uomo ancor di più.
Qualche mese fa provando un passaggio ho spostato un bel sassone con la ruota ed è andato a finire proprio dove non doveva.Ritornando su a piedi per riprovarlo mi è venuto di istinto dargli un calcio e toglierlo dalla traiettoria.Mi vergogno ancora a ripensarci,è stato come barare,un duro colpo alla mia etica ma non si ripeterà.
Figuriamoci cosa posso pensare di chi modifica un sentiero a proprio piacimento...
 

simoclimb

Biker urlandum
2/9/08
500
0
0
Montebelluna
Visita sito
magari ci conosciamo noi 2...io son Simone Tosi...gestisco uuna palestra a Montebelluna, Orzzonti Verticali
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Piantiamo na tenda e aspettiamo lì i colpevoli

A parte gli scherzi.

Volevo fare quel sentiero prossimamente ed ero molto curioso di provare quel passaggio. Lo hanno proprio rovinato del tutto o se si evita lo scempio è più o meno come prima?

Però, che giramento..
 

simoclimb

Biker urlandum
2/9/08
500
0
0
Montebelluna
Visita sito
il gradone finale c'è ancora ,è un pò modificato xchè è diventato un pò + basso; la prima placca invece è come prima
 

Classifica giornaliera dislivello positivo