RIFLESSIONE: forke da MX vs forke da FR/DH

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
Guardavo nel sito marzocchi, questa è una forka da Motocross:

shiver45.jpg


Questa è un altra:

shiver50.jpg


Mi viena da riflettere subito sui diametri di tubo di sterzo e perno passante: chi è che dice che l'1.5 è utile? Se in motocross usano quei diametri che vedete qui diciamo che l'1.5 mi pare proprio una stronzata...

Per il resto non posso non notare che anche i diametri di steli e tutto il resto delle lavorazioni e dimensionamenti non sono più tanto lontani da quelli di alcune forke da DH/FR, penso alla monster, alla Fox, alle White Bros, all'Avalanche e via dicendo... mi viene da pensare allora che chi dice che gli standard costruttivi delle 888 e della boxxer siano in effetti il giusto target per il mondo bici, e se ci sono difetti non sono derivanti dalle dimensioni strutturali e non vanno "risolti" solo con l'aumento dei diametri (mi riferisco agli steli/foderi adesso). :sculacci:

Che dite? :il-saggi:

Io sono :nunsacci:
 

Maxgr81

Biker poeticus
non vedo proprio come puoi paragonare una forcella da mx con forcelle da mtb... le due shiver che hai postato una ha gli steli da 50 e l altra da 45... una pesa 10 kg l altra 9... materiali e dimensioni completamente diversi.. bo.. forse non ho capito bene cosa intendevi..
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
lascia stare siccome è tutto scassato poveraccio nn riescie a scrivere la password sui siti porno, dove nn si puo far aiutare dalla mamma, mentre per il forum chiama la madre e gli detta! :smile: :smile: :smile:

a starla che cazzo stai a diiiii??ma nn vedi che il perno dello sterzo è pieno?sarà spesso 1cm come minimo!!si si mettiamo la shiver da 50 sulla mia sw poi vedrai che nose!!! :omertà: :duello: :cucù: :balla-co: :smile: :balla-co: :balla-co: :balla-co: :balla-co:
 

spaccaraggi

Biker novus
4/9/05
9
0
0
Cuneo
Visita sito
starlaFR ha scritto:
Guardavo nel sito marzocchi, questa è una forka da Motocross:

shiver45.jpg


Questa è un altra:

shiver50.jpg


Mi viena da riflettere subito sui diametri di tubo di sterzo e perno passante: chi è che dice che l'1.5 è utile? Se in motocross usano quei diametri che vedete qui diciamo che l'1.5 mi pare proprio una stronzata...

Per il resto non posso non notare che anche i diametri di steli e tutto il resto delle lavorazioni e dimensionamenti non sono più tanto lontani da quelli di alcune forke da DH/FR, penso alla monster, alla Fox, alle White Bros, all'Avalanche e via dicendo... mi viene da pensare allora che chi dice che gli standard costruttivi delle 888 e della boxxer siano in effetti il giusto target per il mondo bici, e se ci sono difetti non sono derivanti dalle dimensioni strutturali e non vanno "risolti" solo con l'aumento dei diametri (mi riferisco agli steli/foderi adesso). :sculacci:

Che dite? :il-saggi:

Io sono :nunsacci:


:smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Credo che il paragone più azzeccato sia con le forcelle da trial (la Monster deriva da una Paioli da trial) oppure con le forcelle da minicross.
Misure ed escursioni sono molto più simili al mondo bici

Non sarebbe male poi parlare degli ammortizzatori... c'è tanta bella robina in giro, specie nel mondo delle motoslitte

cmq io resto dell'idea che piuttosto di prendere dei componenti da bici e portarli ad assomigliare a quelli da moto, si faceva molto prima a prendere quelli da moto e adattarli alle bici
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Su una monopiastra il canotto è sollecitato molto anche a flessione, per questo l'unico modo per aumentare la rigidità è aumentare il diametro.
Nelle doppieP il canotto è sollecitato prevalentemente a taglio, per questo conta molto più lo spessore che il diametro.

Tutto questo tralasciando le politiche commerciali...
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
nn puoi paragonare delle forke da motox con roba da bici nn ce sta il paragone!
qll da cross sono grosse ma grosse forte e questo anche perchè per un kg in piu la moto nn muore...mentre sulle bici il peso devi tirarglielo e qst va anche a scapito di rigidità ecc ecc

cmq una cosa si sta dimostrando..,molti parlano che la forca a steli rovesciati è una cazzata...invece io vedo che molti la producono e continuano a produrla a parte marzocchi che è passato a fare roba per fighette!
 

PJivan

Biker ultra
starlaFR ha scritto:
queste sono da Mtb invece:

Avalanche MTN-8
forkisobig.jpg


Avalanche DHF-8
DHF8sm.jpg


White Brothers
dh-lg.jpg


Stratos S8
stratos_s8_ultra.jpg


Marzocchi Monster T
MonsterT_2.jpg


Fox 40
p_bike_40_l.jpg


c'è poco da dire, la MTN 8 ke praticamente per idraulica e dimensioni (43mm) è una forka da mx nana, e la miglior forca per bici ke esista, la white gira bene (ma guarda ke quela e piu sottile di una 888) la stratos dicono vada benone, la monster non la capisco, e la fox non mi piace (so che va benissimo e se me la regalano so contento ma non e quella l'evoluzione)

cmq hai dimenticato la Foes Curnut XTD n'altra bella bestia, le forche a steli rovesciati son le migliori, specie quelle che piu assomigliano a quelle da moto (parlo di idraulica) c'è poco da girarci in tondo...
poi c'è ancora ki dice ke la miglior soluzione e steli tradizionali da 32-35mm e regolazioni approsimative, senza sistemi anti botoming con l'olio che si impregna d'aria...
alla gente basta avere una forca morbidosa e leggere, e naturalmente se ci metti la ruota fra le gambe e giri il manubrio deve star ferma, allora si che diventa la miglior forca che esiste
 

CiroMan

Biker serius
16/1/04
181
0
0
Istria
www.cressi-sub.hr
Io invece la logica la vedo.

Se su una MX va bene il canotto da 1 1/8, stelli da 40 e perno sui 20-30 (e parliamo di roba che di colpi ne deve sopportare), perche non dovrebbe andar bene per le 'leggere' bici da FR e/o DH?

Secondo me il succo della questione non sta nello aumentare a sporposito le dimensioni di componenti, ma nel progettarli meglio. Simile la storia con la corsa all'aumento delle escursioni - meglio dei buoni 200 mm (con geometria e ammo con i controcog***i) che non 300 mm da :bleah:
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
CiroMan ha scritto:
Io invece la logica la vedo.

Se su una MX va bene il canotto da 1 1/8, stelli da 40 e perno sui 20-30 (e parliamo di roba che di colpi ne deve sopportare), perche non dovrebbe andar bene per le 'leggere' bici da FR e/o DH?

Secondo me il succo della questione non sta nello aumentare a sporposito le dimensioni di componenti, ma nel progettarli meglio. Simile la storia con la corsa all'aumento delle escursioni - meglio dei buoni 200 mm (con geometria e ammo con i controcog***i) che non 300 mm da :bleah:

bravo sei il primo che capisce il senso di questo topic :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo