Guardavo nel sito marzocchi, questa è una forka da Motocross:
Questa è un altra:
Mi viena da riflettere subito sui diametri di tubo di sterzo e perno passante: chi è che dice che l'1.5 è utile? Se in motocross usano quei diametri che vedete qui diciamo che l'1.5 mi pare proprio una stronzata...
Per il resto non posso non notare che anche i diametri di steli e tutto il resto delle lavorazioni e dimensionamenti non sono più tanto lontani da quelli di alcune forke da DH/FR, penso alla monster, alla Fox, alle White Bros, all'Avalanche e via dicendo... mi viene da pensare allora che chi dice che gli standard costruttivi delle 888 e della boxxer siano in effetti il giusto target per il mondo bici, e se ci sono difetti non sono derivanti dalle dimensioni strutturali e non vanno "risolti" solo con l'aumento dei diametri (mi riferisco agli steli/foderi adesso).
Che dite?
Io sono

Questa è un altra:

Mi viena da riflettere subito sui diametri di tubo di sterzo e perno passante: chi è che dice che l'1.5 è utile? Se in motocross usano quei diametri che vedete qui diciamo che l'1.5 mi pare proprio una stronzata...
Per il resto non posso non notare che anche i diametri di steli e tutto il resto delle lavorazioni e dimensionamenti non sono più tanto lontani da quelli di alcune forke da DH/FR, penso alla monster, alla Fox, alle White Bros, all'Avalanche e via dicendo... mi viene da pensare allora che chi dice che gli standard costruttivi delle 888 e della boxxer siano in effetti il giusto target per il mondo bici, e se ci sono difetti non sono derivanti dalle dimensioni strutturali e non vanno "risolti" solo con l'aumento dei diametri (mi riferisco agli steli/foderi adesso).

Che dite?

Io sono
