Esempio: Estate 2004, Lungomare Caracciolo (credo che si chiami cosi, non ricordo) vicino a castel dell' Ovo. Arrivo in moto, mi fermo un attimo per guardare il panorama e fare il punto della situazione (sono turista e dovevo trovare dov' era il mio appartamento). Famigliola felice di 4/5 persone che ha fatto un picnic sugli scogli. Fanno per andare via, raccolgono tutte le loro sporcizie/cartacce in un bel sacco di plastica. poi il papà (presumo) prende il sacco, lo fa volteggiare sulla testa e lo lancia in mare il più lontano possibile. Io e la mia fidanzata ci guardiamo allibiti e poi lo guardiamo accigliati e per tutta risposta ci manda a quel paese in dialetto. Spero vivamente che i figli crescendo non abbiano mai fatto come lui, anzi magari gli hanno corretto questo comportamento, ma ho i miei dubbi.
Purtroppo una buona fetta di italiani sono degli animali incivili ed ignoranti che non riescono a vedere al di la del loro naso. La loro unica accortezza è cercare di fare i furbi per ottenere un vantaggio momentaneo, non capendo che le conseguenze delle loro azioni impoveriscono quello che hanno intorno e creeranno un grosso problema ai loro figli.
Il problema come al solito deriva dall' ignoranza. Più uno è ignorante, non parlo solo della educazione scolastica, più riesce a far danni e qui subentra la politica (anche in questo argomento, perché in realtà la politica centra sempre). Non parlo di destra sinistra; buoni e cattivi, ma del ruolo che deve avere la politica nell' educare i cittadini e nel mettergli a disposizione le risorse per intraprendere il giusto percorso. Poi gli stron@i ci sono comunque e sempre, indipendentemente da quanto la politica cerchi di agevolare tutto. In quel caso ci vuole il pugno di ferro per punire il trasgressore