riconoscere una Ritchey

ciao non so se è la prassi ma la mia "Ritcy" ha stampigliato (o inciso) il loghetto TR dentro lo scudetto, sul dorso dei forcellini (al termine dei fodrei posteriori), poi sotto la scatola del mov.centr. seguito da un numero codice telaio.

peace & beer zanna
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Anche io avevo pensato subito ai bellissimi forcellini microfusi di design minimale.
Attenzione pero' che anche altri marchi li usavano!


Io controllerei anche le saldature: Ritchey usava la brasatura ad argento, non T.i.g., quindi intorno alle giunzioni ci deve essere un raccordo bello liscio, non il cordone (seppur piccolo) di saldatura tipico del T.i.g.
 

wertykal

Biker superis
23/3/07
491
0
0
59
SAN GIUSTO CANAVESE
Visita sito
La persona che vende ha risposto alla mia mail dicendo che è stata acquistata nel 2004 e sul telaio c'è scritto"equipment ritchey components" Mi sembra un tarocco, comunque ho richiesto ulteriori foto dettagliate come da vs. consiglio, Vi aggiorno
 

Tomac

Biker infernalis
8/4/03
1.804
4
0
47
San donà di Piave
Visita sito
Se è una P-21...P-22 plexus ecc allora ok altrimenti bye bye.
Già dalla risposta che non sa dirti che sia significa che :
1) non sa cosa ha per le mani e magari ti vende una P-21 ad un prezzo ridicolo (e può capitare..visto che ho sentito un tizio che ha acquistato su un giornalino di annunci gratuiti una klein attitude a 500.000lire)
2) fa lo gnorri e basta perchè vuole fregarti.
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
La persona che vende ha risposto alla mia mail dicendo che è stata acquistata nel 2004 e sul telaio c'è scritto"equipment ritchey components" Mi sembra un tarocco, comunque ho richiesto ulteriori foto dettagliate come da vs. consiglio, Vi aggiorno

Allora potrebbe essere una Viner t.r.e. (anche lei bellissima a mio parere) o una vecchia KHS che montavano componenti ritchey e tubazioni ritchey e d erano anche disegnate dalla zio Tom solo che non le saldava lui... insomma una ritchey "industriale" e se non erro erano loro ad avere un adesvo con scritto su ritchey equipment... ma posso verificare solo a casa e non dritelo prima di lunedì...

In ogni caso Ritchey ha usato prima le congiunzioni (tipo bici da corsa) poi le giunzioni saldobrasate ma credo che in alcune abbia usato anche il tig.

Su un sito http://www.oldmountainbikes.com/catalogs/ trovi tutti i cataloghi e le foto ti potrebbe essere d'aiuto :-)

Ciao e buona ricerca
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Allora potrebbe essere una Viner t.r.e. (anche lei bellissima a mio parere) o una vecchia KHS che montavano componenti ritchey e tubazioni ritchey e d erano anche disegnate dalla zio Tom solo che non le saldava lui... insomma una ritchey "industriale" e se non erro erano loro ad avere un adesvo con scritto su ritchey equipment... ma posso verificare solo a casa e non dritelo prima di lunedì...

In ogni caso Ritchey ha usato prima le congiunzioni (tipo bici da corsa) poi le giunzioni saldobrasate ma credo che in alcune abbia usato anche il tig.

Su un sito http://www.oldmountainbikes.com/catalogs/ trovi tutti i cataloghi e le foto ti potrebbe essere d'aiuto :-)

Ciao e buona ricerca

Ah, ecco cos'era che non ricordavo, KHS!
Cmq, che io ricordi le P22 e P21 erano già brasate, o sbaglio?
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
le P21 e p22 etc per un certo periodo sono esistite in doppia versione saldobrasate e al tig (concessione alla moda) ma non credo che ne siano esistite con congiunzioni :-)

Altro link interessante http://www.bikeman.com/content/view/980/47/

ciao
Gianluca

PS le KHS mi piacevano tanto sembravano delle ritchey (che non potevo permettermi) e costavano molto molto meno...

PS2 l'altro giorno ho visto vicino casa un tizio che rientrava in garage con una P21 montata con gli slick :-(... era bellissima
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
azz, mi ricordo la prova di TMB (quando ancora lo si poteva leggere) dove la chiamavano "la piccola Ritchey".
Sai che forse ce l'ho ancora?

Si prima che diventasse Kastro.... ma che c@##o significa Kastro?...

da De Mauro
cà|stro
s.m.
1 TS stor., nell’Italia medievale, centro giuridico e territoriale raccolto intorno a un castello
2 TS archeol., impianto quadrangolare fortificato, che è alla base di molte antiche città italiane
3 OB accampamento militare romano

io ho ancora dei numeri di quell'epoca tra cui il megaspeciale del '91... quando il direttore era ancora la tizia che poi fondò Velò... mi sembra camille qualcosa...
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Si prima che diventasse Kastro.... ma che c@##o significa Kastro?...

da De Mauro
cà|stro
s.m.
1 TS stor., nell’Italia medievale, centro giuridico e territoriale raccolto intorno a un castello
2 TS archeol., impianto quadrangolare fortificato, che è alla base di molte antiche città italiane
3 OB accampamento militare romano

io ho ancora dei numeri di quell'epoca tra cui il megaspeciale del '91... quando il direttore era ancora la tizia che poi fondò Velò... mi sembra camille qualcosa...

Ah!
Devo avere anche gli speciali dal mondiale in Canada, chi se li ricorda???
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Allora ho avuto un attimo di tempo e ho sfogliato la bibbia del 1991 dove ho ritrovato le KHS di cui ti parlavo... erano 2 modelli (equipaggiati diversamente) con tubi Ritchey, disegnate dallo zio Tom... ma naturlamente non saldate a mano da lui come P-21 & C.

Ora c'era sull'orizzontale un piccolo adesivo bianco con bande rosse con scritto ritchey equipment (se no erro vado a memoria)...

Il nodo sella del modello superiore era identico alle ritchey (abbastanza particolare), mi spiace non poterti fare scansioni :-(...

Ciao
Gianluca

PS se è una KHS o una Viner T.R.E. secondo me ad un prezzo diverso da una p21 meritano lo stesso :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo