Ricomincio da Fat

gipsi

Biker serius
20/12/04
275
0
0
53
padova
Visita sito
la 29+ e' una bici che usa i cerchi delle 29 , che pero' usa copertoni da 3" ,
quindi il diametro e di 30" , per avere un idea devi cercare Krampus o Ros+
e vedi alcune foto delle bici ^^
se pensi di fare cose semplici e' sicuramente piu indicata una 29+ che non una fat bike
e' molto piu' scorrevole e' leggera ^_^
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
io faccio SOLO mtb, ma i miei soci sono indiavolati e danno colpa alle mogli che gli mettono fretta per il pranzo.....................
mi voglio godere la bici in modo diverso e basta.

ecco... quella è la prima cosa da evitare, gli amici che hanno il pepe al culo solitamente non fanno dei gran giri e solitamente sono improntati su un continuo saliscendi che non fa per la fat, con la fat puoi andare a pressioni intermedie che sono solo un compromesso per non sgonfiare e rigonfiare ma nei gironi alpini o dove è previsto una salita o due e poi una lunga discesa è la sua america

la fat è eccellente su percorsi prettamente AM, tanta salita e discesa scassata, quindi la devi paragonare ad una bici da enduro o trail spinto...
rispetto a queste tipologie di bike con la fat hai una bici più leggera a parità di prezzo, più scorrevole e con tanta più trazione, meno faticosa in salita, più veloce in piano, più performante nel tecnico difficile, più veloce nelle discese flow, più performante nel mosso e bagnato, cosi come nel fango non liquido e sulla neve e sabbia (in parole povere più sicurezza in te stesso e con tanto divertimento in più!!!)... unica nota negativa perde in velocità ma solo nel tecnico scassato medio-facile dove una full da trail o un'enduro volano

detto quanto sopra, se la paragoni ad una bici XC e ritieni importante andare più veloce e con meno fatica, comunque nel limite delle XC, quindi su terreni facili o non troppo problematici, allora la fat non fa per te, la troveresti legnosa in salita, non quanto una full da enduro ma comunque più di una bella front da 29 con le gomme da 2.2"
 

said soul

Biker novus
31/8/14
10
0
0
Monti Camuni
Visita sito
..fai un po' te...devi far girare delle masse rotanti che hanno tutto il peso all'esterno e la fisica insegna...:medita:...sopratutto in salita e sui rilanci per poter proseguire...o-o..

Ok,chiaro,non bisogna farsi prendere dalla fretta,non sono le bici adatte.

Dai retta alla tua scimmia... :mrgreen:

Pedalo... :smile: (Prevalentemente sterrati e sentieri... Ancora nulla di più "estremo", per quello c'è tempo)

Ok,chiaro anche tu,mi toccherà pedalare...:prega::mrgreen:

la 29+ e' una bici che usa i cerchi delle 29 , che pero' usa copertoni da 3" ,
quindi il diametro e di 30" , per avere un idea devi cercare Krampus o Ros+
e vedi alcune foto delle bici ^^
se pensi di fare cose semplici e' sicuramente piu indicata una 29+ che non una fat bike
e' molto piu' scorrevole e' leggera ^_^

Bella.(Krampus,l'altra non la trovo)
Una via di mezzo vera e propria.
L'avevo già vista ma credevo fosse una fat bike a tutti gli effetti.
Bella ma le gomme da 3" non mi attirano molto,funzionalità a parte.

Ho dato un'occhiata alla Canyon Dude che ha nominato qualcuno,
e decisamente le ruote da 4" mi fanno un altro effetto.

Approfondirò comunque il discorso 29+.
Ottimo consiglio.
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
ecco... quella è la prima cosa da evitare, gli amici che hanno il pepe al culo solitamente non fanno dei gran giri e solitamente sono improntati su un continuo saliscendi che non fa per la fat, con la fat puoi andare a pressioni intermedie che sono solo un compromesso per non sgonfiare e rigonfiare ma nei gironi alpini o dove è previsto una salita o due e poi una lunga discesa è la sua america

la fat è eccellente su percorsi prettamente AM, tanta salita e discesa scassata, quindi la devi paragonare ad una bici da enduro o trail spinto...
rispetto a queste tipologie di bike con la fat hai una bici più leggera a parità di prezzo, più scorrevole e con tanta più trazione, meno faticosa in salita, più veloce in piano, più performante nel tecnico difficile, più veloce nelle discese flow, più performante nel mosso e bagnato, cosi come nel fango non liquido e sulla neve e sabbia (in parole povere più sicurezza in te stesso e con tanto divertimento in più!!!)... unica nota negativa perde in velocità ma solo nel tecnico scassato medio-facile dove una full da trail o un'enduro volano

detto quanto sopra, se la paragoni ad una bici XC e ritieni importante andare più veloce e con meno fatica, comunque nel limite delle XC, quindi su terreni facili o non troppo problematici, allora la fat non fa per te, la troveresti legnosa in salita, non quanto una full da enduro ma comunque più di una bella front da 29 con le gomme da 2.2"

Dicono faccia anche il caffe
 

said soul

Biker novus
31/8/14
10
0
0
Monti Camuni
Visita sito
ecco... quella è la prima cosa da evitare, gli amici che hanno il pepe al culo solitamente non fanno dei gran giri e solitamente sono improntati su un continuo saliscendi che non fa per la fat, con la fat puoi andare a pressioni intermedie che sono solo un compromesso per non sgonfiare e rigonfiare ma nei gironi alpini o dove è previsto una salita o due e poi una lunga discesa è la sua america

la fat è eccellente su percorsi prettamente AM, tanta salita e discesa scassata, quindi la devi paragonare ad una bici da enduro o trail spinto...
rispetto a queste tipologie di bike con la fat hai una bici più leggera a parità di prezzo, più scorrevole e con tanta più trazione, meno faticosa in salita, più veloce in piano, più performante nel tecnico difficile, più veloce nelle discese flow, più performante nel mosso e bagnato, cosi come nel fango non liquido e sulla neve e sabbia (in parole povere più sicurezza in te stesso e con tanto divertimento in più!!!)... unica nota negativa perde in velocità ma solo nel tecnico scassato medio-facile dove una full da trail o un'enduro volano

detto quanto sopra, se la paragoni ad una bici XC e ritieni importante andare più veloce e con meno fatica, comunque nel limite delle XC, quindi su terreni facili o non troppo problematici, allora la fat non fa per te, la troveresti legnosa in salita, non quanto una full da enduro ma comunque più di una bella front da 29 con le gomme da 2.2"

Quindi,da quel che dici,se non si cerca la prestazione assoluta in discesa(dove sarebbe meglio la full) o in salita (meglio le front),la fat è un'alternativa valida in moltissime situazioni,cioè la si può usare sempre con ottimi risultati e tanto divertimento.
A parte il Down hill fanno di tutto ste ciccione...?:nunsacci:

Comunque,ovviamente,all'inizio visto lo scarso stato di forma in cui verso,
per farmi gamba e fiato partirei con sentieri semplici e qualche strada bianca,
e magari poi riuscirla a sfruttare anche per qualche uscita sulla neve che sembra una cosa esagerata solo a pensarla,sarebbe il massimo.

Insomma anche la differenza di prezzo tra una Fat e la Radon team 7.0,
tenuto conto della versatilità della cicciona,ha già più senso.
La Fat fà più cose,e in alcuni casi pure meglio....

I prezzi sono comunque alti.....:!::!:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Quindi,da quel che dici,se non si cerca la prestazione assoluta in discesa(dove sarebbe meglio la full) o in salita (meglio le front),la fat è un'alternativa valida in moltissime situazioni,cioè la si può usare sempre con ottimi risultati e tanto divertimento.
A parte il Down hill fanno di tutto ste ciccione...?:nunsacci:

Comunque,ovviamente,all'inizio visto lo scarso stato di forma in cui verso,
per farmi gamba e fiato partirei con sentieri semplici e qualche strada bianca,
e magari poi riuscirla a sfruttare anche per qualche uscita sulla neve che sembra una cosa esagerata solo a pensarla,sarebbe il massimo.

Insomma anche la differenza di prezzo tra una Fat e la Radon team 7.0,
tenuto conto della versatilità della cicciona,ha già più senso.
La Fat fà più cose,e in alcuni casi pure meglio....

I prezzi sono comunque alti.....:!::!:

sei fottuto!!! le cose che dici sono in parte insensate il che determina che ti stai portando un'ORANGO TANGO sulle spalle!!!

RIPETO

le fat generalmente vanno meglio delle enduro sia in discesa che in salita, anzi decisamente in salita, più veloci con meno fatica !!!!!! :medita:

le enduro vanno meglio quando il terreno è, si scassato, ma non troppo difficile, allora, e in solo questo caso, la enduro vince perchè ti permette di scendere più veloce, ma se questo non è per te importante allora la fat tutta la vita, tanto di più con meno peso e meno costo!!!!!

se fai sterrate e non affronti discese problematiche, tecniche difficili, mosso e bagnato, allora la frontina XC da 29 è decisamente meglio, meno peso, più scorrevolezza e meno problemi di gonfio-sgonfio... lo svantaggio che avresti con la front da 29 (dico da 29 perchè le front da 26 non hanno più a che esistere) è solo che se un giorno vorresti osare di più sei maggiormente limitato rispetto ad una fat

ma tuto questo non te serve saverlo perchè la ssimia sul gropòn non la te mola piì!!!
 

said soul

Biker novus
31/8/14
10
0
0
Monti Camuni
Visita sito
sei fottuto!!! le cose che dici sono in parte insensate il che determina che ti stai portando un'ORANGO TANGO sulle spalle!!!

RIPETO

le fat generalmente vanno meglio delle enduro sia in discesa che in salita, anzi decisamente in salita, più veloci con meno fatica !!!!!! :medita:

le enduro vanno meglio quando il terreno è, si scassato, ma non troppo difficile, allora, e in solo questo caso, la enduro vince perchè ti permette di scendere più veloce, ma se questo non è per te importante allora la fat tutta la vita, tanto di più con meno peso e meno costo!!!!!

se fai sterrate e non affronti discese problematiche, tecniche difficili, mosso e bagnato, allora la frontina XC da 29 è decisamente meglio, meno peso, più scorrevolezza e meno problemi di gonfio-sgonfio... lo svantaggio che avresti con la front da 29 (dico da 29 perchè le front da 26 non hanno più a che esistere) è solo che se un giorno vorresti osare di più sei maggiormente limitato rispetto ad una fat

ma tuto questo non te serve saverlo perchè la ssimia sul gropòn non la te mola piì!!!

Ok basta,basta così.
Oggi la scimmia ha mangiato bene,e continua a crescere sana e forte...
E io mi ci sto pure affezionando...

Ora cerco un pò di capire meglio sta cosa del gonfio-sgonfio,
che non mi sembra comodissima,da valutare.
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.256
1.336
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Leggendo questi messaggi in risposta alla domanda di said soul mi sembra di essere tornato al 2008, quando la discussione era tra 26 e 29.
Io a suo tempo, non avendone mai provata una (nei negozi della mia zona alla domanda se avevano una 29 da provare/vedere mi sgranavano gli occhi e mi dicevano che era una moda passeggera su cui non valeva la pena investire)
Alla fine, l'ho ordinata/acquistata a scatola chiusa, e ne sono stato (e ne sono tutt'ora) contento.
A tutt'oggi gli amici di pedalate che hanno 26 mi dicono che ho sbagliato a prendere la 29 (ma non ne hanno mai provata una) tranne poi notare che faccio dei passaggi a zero che loro non fanno (non sarò mica il più bravo del gruppo)
Io non dico che la 29 è meglio della 26, ma dico che per l'uso che ne faccio io la 29 è meglio della 26
Credo che lo stesso discorso lo si possa fare la FAT; molti che la denigrano non l'hanno mai provata (io anche non la ho ancora provata) oppure se l'hanno provata la hanno trovata lenta/pesante/etc paragonandola allo loro XC o FULL leggera, quindi semplicemente non fà per loro, per l'utilizzo che loro fanno della bici
Ad ognuno la propria interpretazione di uso della bici e conseguentemente la scelta della bici più adatta allo scopo, tutto quà.

Buona giornata
 

Exsocio

Biker superis
26/2/14
444
0
0
Desio Beach
Visita sito
feed the monkey!

poi... vuoi mettere la goduria quando gli altri biker che ti incontrano sui trail restano a bocca aperta???

a me un giorno due biker hanno chiesto di poter fare delle foto alla mia cicciona...

a quanti altri capita??? :i-want-t:
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
per quanto riguarda la velocità o meglio la lentezza tra una fat e una trail
la mia esperienza è questa
sullo stesso identico tratto di percorso fatto con la fatboy e con la stumpjumper fsr carbon da 27,5 con cronometro alla mano ho riscontrato una differenza di circa 3 minuti.
Ho fatto le prove in diverse occasioni utilizzando una volta la fat e una volta la stj e quest'ultima è più veloce di circa il 10% nei confronti della cicciona...
il tratto che ho cronometrato è di circa 30 minuti ed è solo una parte del mio solito giro che dura circa 2,5 ore, inizia con uno sterrato in leggera salita per poi continuare su sentiero scassato in salita al 9% e discesa di circa mezzo km in mezzo al bosco in cui mi ci butto a manetta per finire con un altro tratto in salita del 7%.
mi sembrava più significativo monitorare i primi 30 minuti che sono probabilmente i più equilibrati sia per concentrazione che per "freschezza" nelle successive 2 ore ci sono tanti fattori variabili che potrebbero falsare il risultato finale.
Per cronaca comunque la differenza si attesta sui 12/15 minuti delle 2,5 ore complessive a favore della stj

con la fatboy però mi diverto come un bambino è davvero una mtb da sorriso 36 denti stampato sulla faccia !
:smile:
 

said soul

Biker novus
31/8/14
10
0
0
Monti Camuni
Visita sito
ogni scelta porta con se dei risvolti positivi e negativi...in effetti il tuo problema è assimilabile a quello di chiunque si chieda se è meglio vivere di rimorsi o di rimpianti... :-)

Cavolo,è così...
I saggi dicono che sian meglio i rimorsi.
Ho provato e ho sbagliato,ma ho provato!!:il-saggi:

Niner ROS9 Plus
sono bici molto interessanti se non fai cose estreme ^^

Si,opzione valida da valutare bene.
Perde molto di "presenza" confronto a Fat con le ruote da 4".

Leggendo questi messaggi in risposta alla domanda di said soul mi sembra di essere tornato al 2008, quando la discussione era tra 26 e 29.
Io a suo tempo, non avendone mai provata una (nei negozi della mia zona alla domanda se avevano una 29 da provare/vedere mi sgranavano gli occhi e mi dicevano che era una moda passeggera su cui non valeva la pena investire)
Alla fine, l'ho ordinata/acquistata a scatola chiusa, e ne sono stato (e ne sono tutt'ora) contento.
A tutt'oggi gli amici di pedalate che hanno 26 mi dicono che ho sbagliato a prendere la 29 (ma non ne hanno mai provata una) tranne poi notare che faccio dei passaggi a zero che loro non fanno (non sarò mica il più bravo del gruppo)
Io non dico che la 29 è meglio della 26, ma dico che per l'uso che ne faccio io la 29 è meglio della 26
Credo che lo stesso discorso lo si possa fare la FAT; molti che la denigrano non l'hanno mai provata (io anche non la ho ancora provata) oppure se l'hanno provata la hanno trovata lenta/pesante/etc paragonandola allo loro XC o FULL leggera, quindi semplicemente non fà per loro, per l'utilizzo che loro fanno della bici
Ad ognuno la propria interpretazione di uso della bici e conseguentemente la scelta della bici più adatta allo scopo, tutto quà.

Buona giornata

Ottima disanima,sempre bello leggere opinioni prive di pregiudizi.
La Fat sono sono secondo me ancora da scoprire,ma molti le hanno già
etichettate come inutili...

Buona giornata anche a te

feed the monkey!

poi... vuoi mettere la goduria quando gli altri biker che ti incontrano sui trail restano a bocca aperta???

a me un giorno due biker hanno chiesto di poter fare delle foto alla mia cicciona...

a quanti altri capita??? :i-want-t:

Hum...fà lo stesso effetto anche alle cicliste?
La cosa potrebbe avere risvolti interessanti:yeah!:

per quanto riguarda la velocità o meglio la lentezza tra una fat e una trail
la mia esperienza è questa
sullo stesso identico tratto di percorso fatto con la fatboy e con la stumpjumper fsr carbon da 27,5 con cronometro alla mano ho riscontrato una differenza di circa 3 minuti.
Ho fatto le prove in diverse occasioni utilizzando una volta la fat e una volta la stj e quest'ultima è più veloce di circa il 10% nei confronti della cicciona...
il tratto che ho cronometrato è di circa 30 minuti ed è solo una parte del mio solito giro che dura circa 2,5 ore, inizia con uno sterrato in leggera salita per poi continuare su sentiero scassato in salita al 9% e discesa di circa mezzo km in mezzo al bosco in cui mi ci butto a manetta per finire con un altro tratto in salita del 7%.
mi sembrava più significativo monitorare i primi 30 minuti che sono probabilmente i più equilibrati sia per concentrazione che per "freschezza" nelle successive 2 ore ci sono tanti fattori variabili che potrebbero falsare il risultato finale.
Per cronaca comunque la differenza si attesta sui 12/15 minuti delle 2,5 ore complessive a favore della stj

con la fatboy però mi diverto come un bambino è davvero una mtb da sorriso 36 denti stampato sulla faccia !
:smile:

Diciamo che impiegare un 10% in più di tempo ad uscita non è un dramma,anzi.
Questa cosa del divertimento elevato é ricorrente,
tenuto conto che non ho grosse pretese a livello di prestazione assoluta,
la cosa ha molta importanza.
In oltre la fatboy è una delle più ciccione,con sti gommoni enormi,
e pesicchia pure,quindi il tempo in più in fin dei conti non è nulla di clamoroso,
i compagni di giri possono aspettare....:i-want-t:
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
[MENTION=177219]said soul[/MENTION] la mia fatboy in versione "estiva" è 13,3 kg in pratica ho solo cambiato le camere d'aria e messo i copertoni più stretti i knard da 3,8
direi un peso in linea con delle AM abbastanza leggerine, non la definirei tra le più pesanti tra quelle con telaio non in carbonio
 

said soul

Biker novus
31/8/14
10
0
0
Monti Camuni
Visita sito
[MENTION=177219]said soul[/MENTION] la mia fatboy in versione "estiva" è 13,3 kg in pratica ho solo cambiato le camere d'aria e messo i copertoni più stretti i knard da 3,8
direi un peso in linea con delle AM abbastanza leggerine, non la definirei tra le più pesanti tra quelle con telaio non in carbonio

Ottimo direi.
Non so perchè avevo in mente 15,5 kg,forse era un altro modello.
Se non ho capito male,le camere d'aria possono anche essere tolte definitivamente,giusto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo