ecco... quella è la prima cosa da evitare, gli amici che hanno il pepe al culo solitamente non fanno dei gran giri e solitamente sono improntati su un continuo saliscendi che non fa per la fat, con la fat puoi andare a pressioni intermedie che sono solo un compromesso per non sgonfiare e rigonfiare ma nei gironi alpini o dove è previsto una salita o due e poi una lunga discesa è la sua america
la fat è eccellente su percorsi prettamente AM, tanta salita e discesa scassata, quindi la devi paragonare ad una bici da enduro o trail spinto...
rispetto a queste tipologie di bike con la fat hai una bici più leggera a parità di prezzo, più scorrevole e con tanta più trazione, meno faticosa in salita, più veloce in piano, più performante nel tecnico difficile, più veloce nelle discese flow, più performante nel mosso e bagnato, cosi come nel fango non liquido e sulla neve e sabbia (in parole povere più sicurezza in te stesso e con tanto divertimento in più!!!)... unica nota negativa perde in velocità ma solo nel tecnico scassato medio-facile dove una full da trail o un'enduro volano
detto quanto sopra, se la paragoni ad una bici XC e ritieni importante andare più veloce e con meno fatica, comunque nel limite delle XC, quindi su terreni facili o non troppo problematici, allora la fat non fa per te, la troveresti legnosa in salita, non quanto una full da enduro ma comunque più di una bella front da 29 con le gomme da 2.2"