Richiesta di esempio piccola mappa da caricare su Edge 705

c50hp

Biker popularis
23/4/07
97
0
0
Abruzzo
Visita sito
So che il titolo è un pò ermetico, ma vorrei sapere se qualcuno ha a disposizione una piccola porzione di mappa (non importa di quale parte d'Italia), magari creata da lui attraverso le (per me) incomprensibili procedure che descrivete sul forum.
La richiesta è la seguente:
1) rendere disponibile la mappa (magari anche inviandola in MP);
2) indicare (come si farebbe con un bambino) i programmi e i passaggi per caricarla sull'Edge 705;
3) Specificare avvertenze varie (ad es. rischio di cancellare mappe preesistenti, ecc.).
Vi chiedo questo perché vorrei comprare un CD in cui viene proposta una mappa+sentieri dell'Abruzzo, ma vorrei prima capire se e come è possibile caricare mappe "fatte in casa" non Garmin.

Spero che qualcuno raccoglierà questo appello... Grazie!
 

relli

Biker superis
9/9/04
436
63
0
57
FVG
Visita sito
Bike
Ancillotti ScarabFR 2006
Io creo le mappe con GPSMapSource, programma shareware che si trova in rete www.geopainting.com/en/ importando le tracce gps rilevate da me nelle mie varie uscite e convertite in formato gpx (da menu File/Add).
Poi converto la traccia in Polyline (Tool "Select" e poi tasto destro del mouse "Convert to"), le suddivido a seconda dei vari tratti percorsi (Tool "Edit node" e poi tasto destro del mouse "Split Polyline") e le classifico di conseguenza.
A questo punto classifico i vari tratti e congiungo gli incroci.

Fatto tutto questo esporto la mappa in .img, sempre con GPSMapSource (File/Export/GArminIMG) e creo il file nominandolo in gmapsupp.img .

Questo file lo copio poi nella scheda microSD presente nell'Edge.

Sul fatto di cancellare mappe, il rischio c'è se tale file è gia presente nella microSD e non ho ancora scoperto come fare coesistere più mappe.

Secondo me ti conviene provare a creare una tua piccola mappa. Se ti passo la mia vedi una rete di strade e sentieri poco significativa per te, comunque la allego lo stesso... non ha ancora i link tra le variestrade/sentieri, perchè è in elaborazione.

Un altra prova potrebbe essere quella di scaricare le curve di livello (iTopo50 e iTopo20) che sono free: cerca qui nel forum mi sembra che se ne parli in vari topic.

Ciao, Andrea
 

Allegati

  • Map.zip
    23,5 KB · Visite: 79

c50hp

Biker popularis
23/4/07
97
0
0
Abruzzo
Visita sito
Io creo le mappe con GPSMapSource, programma shareware che si trova in rete www.geopainting.com/en/ importando le tracce gps rilevate da me nelle mie varie uscite e convertite in formato gpx (da menu File/Add).
Poi converto la traccia in Polyline (Tool "Select" e poi tasto destro del mouse "Convert to"), le suddivido a seconda dei vari tratti percorsi (Tool "Edit node" e poi tasto destro del mouse "Split Polyline") e le classifico di conseguenza.
A questo punto classifico i vari tratti e congiungo gli incroci.

Fatto tutto questo esporto la mappa in .img, sempre con GPSMapSource (File/Export/GArminIMG) e creo il file nominandolo in gmapsupp.img .

Questo file lo copio poi nella scheda microSD presente nell'Edge.

Sul fatto di cancellare mappe, il rischio c'è se tale file è gia presente nella microSD e non ho ancora scoperto come fare coesistere più mappe.

Secondo me ti conviene provare a creare una tua piccola mappa. Se ti passo la mia vedi una rete di strade e sentieri poco significativa per te, comunque la allego lo stesso... non ha ancora i link tra le variestrade/sentieri, perchè è in elaborazione.

Un altra prova potrebbe essere quella di scaricare le curve di livello (iTopo50 e iTopo20) che sono free: cerca qui nel forum mi sembra che se ne parli in vari topic.

Ciao, Andrea
Grazie del file. Un'informazione,come posso vedere la mappa prima di mandarla sull'Edge? Ho provato ad aprirlo con RoadMap, ma non riconosce il formato.
Ciao
 

relli

Biker superis
9/9/04
436
63
0
57
FVG
Visita sito
Bike
Ancillotti ScarabFR 2006
Lo vedo ovvimente con GPSMapSource, poi ho tentato di vederlo con il TrainingCenter ma da solo non ci sono riuscito, quindi l'ho "inglobato" nelle iTopo e a quel punto le vedo anche con il TC.
RoadMap non lo conosco.
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.684
19
0
53
Riva del Garda
Visita sito
Se non vuoi installarla in Mapsource la cosa più semplice per vedere la mappa è di aprirla con GPSMapEdit (quello che trovi al link segnalato da Relli).

Se vuoi provare con una mappa più complessa prova questa che ho preparato io partendo dai dati di OpenStreetMap (per il Trentino):
http://www.webalice.it/centocolli5526/GPS/
scaricati il file gmapsupp.img per Etrex (quello per il Colorado probabilmente ha le linee un po' troppo grosse per il display del 705).
 

jinx71

Biker popularis
24/7/06
85
0
0
Cesena (FC)
Visita sito
So che il titolo è un pò ermetico, ma vorrei sapere se qualcuno ha a disposizione una piccola porzione di mappa (non importa di quale parte d'Italia), magari creata da lui attraverso le (per me) incomprensibili procedure che descrivete sul forum.
La richiesta è la seguente:
1) rendere disponibile la mappa (magari anche inviandola in MP);
2) indicare (come si farebbe con un bambino) i programmi e i passaggi per caricarla sull'Edge 705;
3) Specificare avvertenze varie (ad es. rischio di cancellare mappe preesistenti, ecc.).
Vi chiedo questo perché vorrei comprare un CD in cui viene proposta una mappa+sentieri dell'Abruzzo, ma vorrei prima capire se e come è possibile caricare mappe "fatte in casa" non Garmin.

Spero che qualcuno raccoglierà questo appello... Grazie!



qui -> http://www.osm4you.com/Europe/Italy/italy_gmapsupp_img.zip trovi la mappa dell'Italia in formato .img (ovvero Garmin) sufficientemente aggiornata e già pronta per il trasferimento sul tuo Edge,

in sintesi:
1) scarica il file sul PC;
2) rinominalo come"gmapsupp.img";
3) collega l'Edge con il cavo USB al PC;
4) fai banalmente un copia-incolla del file di cui al punto 3 nella cartella F:/Garmin/.


opzionale - ma altamente consigliata - anche l'installazione sui Garmin cartografici delle curve di livello <b><big>ITALY T</big></b><b><big>OPO 20 </big></b>che trovi qui -> http://www.4shared.com/file/42906263/8c9cb1e0/itopo20.html

spero di esserti stato d'aiuto.


ciao

Gianmario
 

c50hp

Biker popularis
23/4/07
97
0
0
Abruzzo
Visita sito
qui -> http://www.osm4you.com/Europe/Italy/italy_gmapsupp_img.zip trovi la mappa dell'Italia in formato .img (ovvero Garmin) sufficientemente aggiornata e già pronta per il trasferimento sul tuo Edge,

in sintesi:
1) scarica il file sul PC;
2) rinominalo come"gmapsupp.img";
3) collega l'Edge con il cavo USB al PC;
4) fai banalmente un copia-incolla del file di cui al punto 3 nella cartella F:/Garmin/.


opzionale - ma altamente consigliata - anche l'installazione sui Garmin cartografici delle curve di livello <b><big>ITALY T</big></b><b><big>OPO 20 </big></b>che trovi qui -> http://www.4shared.com/file/42906263/8c9cb1e0/itopo20.html

spero di esserti stato d'aiuto.


Gianmario
Grazie, mi sei di grande aiuto. Ne approfitto per due chiarimenti:
1) seguendo il tuo procedimento, corro il rischio di cancellare la mappa Italia-Grecia che ho sulla microSD? Può essere prudente mettere una schedina vuota?
2) Come devo fare l'installazione delle IPOTO20? Le devo mettere su una schedina oppure posso metterle direttamente sulla memoria dell'Edge? E soprattutto, COME SI INSTALLANO?
3) C'è un modo di trasferire le mappe da voi indicate su TrainingCenter? E' ancora con la cartografia base...

Grazie

ciao
 

jinx71

Biker popularis
24/7/06
85
0
0
Cesena (FC)
Visita sito
Grazie, mi sei di grande aiuto. Ne approfitto per due chiarimenti:
1) seguendo il tuo procedimento, corro il rischio di cancellare la mappa Italia-Grecia che ho sulla microSD? Può essere prudente mettere una schedina vuota?
2) Come devo fare l'installazione delle IPOTO20? Le devo mettere su una schedina oppure posso metterle direttamente sulla memoria dell'Edge? E soprattutto, COME SI INSTALLANO?
3) C'è un modo di trasferire le mappe da voi indicate su TrainingCenter? E' ancora con la cartografia base...

Grazie

ciao



ehi c50hp,

temo tu abbia un pò di confusione in testa..... mi sa che un _minimo_ di dimestichezza con Mapsource devi prenderla , volente o nolente, altrimenti la vedo dura... ;-)

dunque :saccio:, andando per gradi, se non l'hai già fatto scaricati Mapsource -> http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=209 e installalo sul PC.

MapSource ti serve perchè è il principale strumento per gestire l'upload delle Mappe (e dei percorsi) sul tuo Edge. E' quindi una sorta di "cruscotto" che ti permette prima di ogni uscita di decidere QUALE mappa vuoi che sia installata sul tuo Garmin.
per fare ciò dovrai selezionare ("Strumenti / Mappa" nel menù), sempre dentro a Mapsource, quali mappe uplodare ("Trasferimento / Invia alla periferica") - sostanzialmente sovrapponendole - sul navigatore.

Le Itopo20 (che sono free e quindi non necessitano di sblocco....) non sono altro , per MapSource, che semplici mappe anch'esse e quindi per uplodarle:
1) estrai il file seguendo il link che ti ho dato;
2) fai partire l'eseguibile (così facendo le rendi utilizzabili da Mapsource);
3) avvii Mapsource e selezioni "Visualizza / Passa a prodotto / Italy itopo20 v1.0";
4) ora nel riquadro principale selezioni le porzioni/quadrati di curve di livello di tuo interesse (anche tutt'italia se vuoi...);
5) fai infine l'upload con "Trasferimento / Invia alla periferica".

Dovrai eseguire un procedimento analogo anche per installare su Mapsource le altre mappe Garmin su CD/DVD eventualmente in tuo possesso (Italy e Greece se ricordo bene...)

ora se accendi l'Edge vedrai le tue mappe installate con le curve di livello delle itopo.:-)


Training Center
Per finire la gestione delle mappe in TC è sostanzialmente quella di MS, nel senso che puoi selezionare di volta in volta la mappa di tuo gradimento attraverso il menu a tendina in alto a sinistra.


Ora però prometti che ti leggi qualche pagina di manuale: su su , ci siamo passati tutti....:il-saggi:
 

c50hp

Biker popularis
23/4/07
97
0
0
Abruzzo
Visita sito
ehi c50hp,

temo tu abbia un pò di confusione in testa..... mi sa che un _minimo_ di dimestichezza con Mapsource devi prenderla , volente o nolente, altrimenti la vedo dura... ;-)

dunque :saccio:, andando per gradi, se non l'hai già fatto scaricati Mapsource -> http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=209 e installalo sul PC.

MapSource ti serve perchè è il principale strumento per gestire l'upload delle Mappe (e dei percorsi) sul tuo Edge. E' quindi una sorta di "cruscotto" che ti permette prima di ogni uscita di decidere QUALE mappa vuoi che sia installata sul tuo Garmin.
per fare ciò dovrai selezionare ("Strumenti / Mappa" nel menù), sempre dentro a Mapsource, quali mappe uplodare ("Trasferimento / Invia alla periferica") - sostanzialmente sovrapponendole - sul navigatore.

Le Itopo20 (che sono free e quindi non necessitano di sblocco....) non sono altro , per MapSource, che semplici mappe anch'esse e quindi per uplodarle:
1) estrai il file seguendo il link che ti ho dato;
2) fai partire l'eseguibile (così facendo le rendi utilizzabili da Mapsource);
3) avvii Mapsource e selezioni "Visualizza / Passa a prodotto / Italy itopo20 v1.0";
4) ora nel riquadro principale selezioni le porzioni/quadrati di curve di livello di tuo interesse (anche tutt'italia se vuoi...);
5) fai infine l'upload con "Trasferimento / Invia alla periferica".

Dovrai eseguire un procedimento analogo anche per installare su Mapsource le altre mappe Garmin su CD/DVD eventualmente in tuo possesso (Italy e Greece se ricordo bene...)

ora se accendi l'Edge vedrai le tue mappe installate con le curve di livello delle itopo.:-)


Training Center
Per finire la gestione delle mappe in TC è sostanzialmente quella di MS, nel senso che puoi selezionare di volta in volta la mappa di tuo gradimento attraverso il menu a tendina in alto a sinistra.


Ora però prometti che ti leggi qualche pagina di manuale: su su , ci siamo passati tutti....:il-saggi:

Grazie delle indicazioni, vedo che hai inquadrato perfettamente che sono a zero!!!
Comunque inizio a realizzare che molti dei miei problemi derivano dal fatto che, utilizzando un mac, devo ricorrere ad un programma Garmin che si chiama RoadLink che, a differenza di quanto credevo, forse non è proprio uguale a Mapsource.
Comuqnue adesso mi applico e poi vi disturbo ancora.
A proposito: nella mia confezione del Garmin, il cd contiene solo il manuale utente ma non il software di base (come appunto mapsource).
DOVE POSSO SCARICARE MAPSOURCE?? Quello sul sito Garmin è solo l'aggiornamento!
Grazie ancora..
 

c50hp

Biker popularis
23/4/07
97
0
0
Abruzzo
Visita sito
ehi c50hp,

temo tu abbia un pò di confusione in testa..... mi sa che un _minimo_ di dimestichezza con Mapsource devi prenderla , volente o nolente, altrimenti la vedo dura... ;-)

dunque :saccio:, andando per gradi, se non l'hai già fatto scaricati Mapsource -> http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=209 e installalo sul PC.

MapSource ti serve perchè è il principale strumento per gestire l'upload delle Mappe (e dei percorsi) sul tuo Edge. E' quindi una sorta di "cruscotto" che ti permette prima di ogni uscita di decidere QUALE mappa vuoi che sia installata sul tuo Garmin.
per fare ciò dovrai selezionare ("Strumenti / Mappa" nel menù), sempre dentro a Mapsource, quali mappe uplodare ("Trasferimento / Invia alla periferica") - sostanzialmente sovrapponendole - sul navigatore.

Le Itopo20 (che sono free e quindi non necessitano di sblocco....) non sono altro , per MapSource, che semplici mappe anch'esse e quindi per uplodarle:
1) estrai il file seguendo il link che ti ho dato;
2) fai partire l'eseguibile (così facendo le rendi utilizzabili da Mapsource);
3) avvii Mapsource e selezioni "Visualizza / Passa a prodotto / Italy itopo20 v1.0";
4) ora nel riquadro principale selezioni le porzioni/quadrati di curve di livello di tuo interesse (anche tutt'italia se vuoi...);
5) fai infine l'upload con "Trasferimento / Invia alla periferica".

Dovrai eseguire un procedimento analogo anche per installare su Mapsource le altre mappe Garmin su CD/DVD eventualmente in tuo possesso (Italy e Greece se ricordo bene...)

ora se accendi l'Edge vedrai le tue mappe installate con le curve di livello delle itopo.:-)


Training Center
Per finire la gestione delle mappe in TC è sostanzialmente quella di MS, nel senso che puoi selezionare di volta in volta la mappa di tuo gradimento attraverso il menu a tendina in alto a sinistra.


Ora però prometti che ti leggi qualche pagina di manuale: su su , ci siamo passati tutti....:il-saggi:

Grazie mille, mi sto aggiornando. Ho installato Mapsource e adesso inizio a fare pratica.
Una domanda. Avendo io le mappe Italy e Greece non sul CD ma sulla schedina SD, posso importarle in qualche modo in Mapsource?. Inoltre, se trasferisco mappe sul Garmin con la mia SD montata con le mappe Italy, non rischio di cancellarle?
Grazie ancora
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Grazie mille, mi sto aggiornando. Ho installato Mapsource e adesso inizio a fare pratica.
Una domanda. Avendo io le mappe Italy e Greece non sul CD ma sulla schedina SD, posso importarle in qualche modo in Mapsource?. Inoltre, se trasferisco mappe sul Garmin con la mia SD montata con le mappe Italy, non rischio di cancellarle?
Grazie ancora
...tramite il tasto di map source trasferimento puoi inviare o ricevere dal gps le mappe, i waipoint, le rotte e le tracce............attenzione però perchè se decidi di caricare le mappe sul garmin cancelli le mappe che hai già sul navigatore.........quindi prenditi una schedina vergine.....prima di fare malanni sulla scheda dove hai caricato le mappe italy .........
 
Scusate c'è qualche buon'anima che mi può dire come fare per copiare in contenuto della mia micro SD originale Land Navigator su una SD + capiente? Ho fatto la copia fisica dei dati ma quando metto la scheda nel mio Edge 705 mi dice che le mappe non sono originali.

Grazie mille
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.684
19
0
53
Riva del Garda
Visita sito
La copia non si può fare, il risultato è quello che ottieni tu.
La mappa ha un codice di sblocco legato al numero di serie della schedina, se tu la porti su un'altra schedina SD quest'ultima ha un numero di serie diverso e quindi il codice di sblocco non corrisponde più.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Lo immaginavo, ma non è possibile che tu sappia crakkare il tutto o baipassare il problema? In fondo io i soldi li ho spesi ben € 149 per il Land Navigator
No... scusa.. fammi capire: nella confezione del Land Navigator trovi sia la SD che il DVD da installare sul PC. Perchè accanirti nel voler crakkare la SD quando puoi benissimo scaricare le mappe sul GPS direttamente dal MapSource? Questa proprio non riesco a capirla!
 

atacama

Biker novus
ciao a tutti,chiedo preventivamente scusa per la mia assoluta ignoranza in materia,sto per acquistare un edge 705 con land navigator ed essendo io di bologna ho visto che esiste anche la trekmap emilia,non ne ho letto bene nel forum e mi sembra di aver capito che sulla mappa del land si possa sovrapporre qella dei sentieri regionali dal costo di 10 euro,sbaglio??puo' sostituire la trek??
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
59
Sesto Fiorentino
Visita sito
Non sò come è la Trek dell'Emilia R., mentre da quello che ho capito i sentieri di cui parli dovrebbero essere solo sentieri CAI, te lo saprò dire a breve perchè mi stà arrivando il cd.
Io credo che devi vedere quello che ti conviene di più a livello economico, probabilmente prendere la Land assieme allo strumento ti costa il giusto , anche per me è stato così, io a questa poi ho aggiunto la TREK della Toscana e a me non sembra male, ma c'è da dire che io provengo da uno strumento non cartografico e a vedere due strade mi sembra di essere sulla luna.
Prova a contattare qualcuno della tua regione e senti cosa ti dicono, poi dovresti anche valutare dove giri, se non esci dall'E.R. forse la Land non ti serve...........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo