Un'email passata sulla mailing list della mia universita'. Secondo me e' un'iniziativa decisamente interessante.
Per i moderatori: io non considero questa iniziativa un tema "politico", ma solo una proposta a favore della ricerca scientifica. In caso non foste d'accordo, e riteneste che stia violando il regolamento del forum deletate pure il thread...
Per i moderatori: io non considero questa iniziativa un tema "politico", ma solo una proposta a favore della ricerca scientifica. In caso non foste d'accordo, e riteneste che stia violando il regolamento del forum deletate pure il thread...
Cari amici, ho deciso di aderire a questa
iniziativa e ve ne rendo partecipi.
In Italia, lo sappiamo tutti, la
ricerca scientifica langue nonostante una tradizione di tutto rispetto
e nei campi più diversi. Le ragioni stanno tutte nelle scelte di
Governi (e non di un governo solo), che hanno investito pochissimo in
cultura e ricerca; con quest'ultimo l'opera di demolizione della scuola
pubblica e dell'Università ha raggiunto a mio modo di vedere punte
particolarmente alte e lo testimonia lo stato di precariato a vita in
cui versano i ricercatori e la protesta generalizzata (dagli studenti
ai rettori), di tutto l'ambiente universitario.
Tuttavia sono convinto
che la protesta politica, sempre necessaria, possa andare in parallelo
con interventi da parte della società civile che bypassano il problema,
puntando a un concetto di autogestione che oggi, anche grazie alla
rete, può esser molto più efficace che non in passato. L'iniziativa di
cui qui sotto trovate tutti gli estremi mi sembra vada in questa
direzione e per questa ragione ho aderito ad essa.
Potere devolvere
l'otto per mille alla ricerca scientifica mi sembra un atto di civiltà
e anche di libertà: l'alternativa Stato-Chiese, infatti, taglia fuori
pezzi importanti di società civile che si sentono stretti in essa e
costretti a fare scelte che non corrispondono a un sentimento molto
diffuso ma non rappresentato.
Per aderire è sufficiente entrare nel
sito di cui vi passo gli estremi, è semplicissimo.
Campagna per
ottenere che la legge consenta al contribuente di poter scegliere di
devolvere l'otto x mille dell'Irpef alla Ricerca Scientifica.
Promotore è il giornalista
Enzo Mellano.
Per saperne di più vai sul
sito http://www.clubfattinostri.it/8x1000.