Revisione carro posteriore

mauryc

Biker serius
9/2/07
249
10
0
vernone (to)
Visita sito
Ciao a tutti Mi stavo chiedendo una cosa, visto che sono in procinto di fare la revisione al carro posteriore della mia senza Specialized stumpjumper fsr comp 29r del 2016, ha senso cambiare anche tutti i pivot/bulloni o è sufficiente Sostituire solo i cuscinetti?
Non è tanto per la spesa quanto per il fatto che si sono informato e si trovano Solo di color ottone chiaro mentre gli originali sono neri Quindi se gli originali si possono riutilizzare non andrei a rovinare l'estetica della mia bicicletta ovviamente però prevarrebbe la funzionalità Quindi nel caso meglio la bicicletta con qualche punto di colore che non piace Ma funzionale !
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.701
5.427
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
I perni si possono danneggiare smontandoli e rimontandoli, utilizza solo chiavi in ottime condizioni così sarà più difficile danneggiarli e quindi sarà inutile sostituirli.
 
  • Mi piace
Reactions: mauryc

Jonpd83

Biker novus
26/7/20
10
2
0
42
Padova
Visita sito
Bike
Olympia
Cciao a tutti, mi aggancio alla discussione..
Io ho una Sj 2017carbon a cui sto facendo un po di manutenzione generale visto che l'ho appena presa(sono un novello delle biammortizzate per cui non ho esperienza in merito), e nello specifico sto revisionando il carro posteriore e il leveraggio dell'ammortizzatore.
Il mio dubbio sorge dal fatto che dopo aver pulito ed ingrassato cuscinetti e boccole ,in fase di fissaggio delle viti del leveraggio fsr sul telaio, questo diventa un po duro,cioè non oscilla bello libero ma resta un po impuntato..
È giusto sia così per via degli accoppiamenti che devono essere perfetti e senza giochi o c'è qualcosa che non va?Preciso che le viti non le ho strette troppo(mi sono procurato una dinamometrica e le controllerò con quella)ma le ho strette quel tanto che non si possano allentare ,anche se ho messo frenafiletti..
Lo stesso problema c'é anche sull'attacco dell'ammortizzatore lato telaio,ma li credo sia normale visto che teoricamente il movimento in quel punto è infimo.
Grazie
 

Jonpd83

Biker novus
26/7/20
10
2
0
42
Padova
Visita sito
Bike
Olympia
Solo puliti ed ingrassati togliendo la schermatura in plastica dei cuscinetti.
In generale scorrono bene ,solo alcuni si impuntano un po ma non li sostituisco.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
dal 2017 se non hai mai sostituito i cuscinetti è un mezzo miracolo che ancora si muovano un minimo. Pulirli e ingrassarli serve a poco se grattavano prima gratteranno anche dopo e il carro non scorrerà fluido.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: marcus69

Jonpd83

Biker novus
26/7/20
10
2
0
42
Padova
Visita sito
Bike
Olympia
dal 2017 se non hai mai sostituito i cuscinetti è un mezzo miracolo che ancora si muovano un minimo. Pulirli e ingrassarli serve a poco se grattavano prima gratteranno anche dopo e il carro non scorrerà fluido.
L'ho appena acquistata per cui non so il precedente proprietario cosa ci abbia fatto...
I cuscinetti in questione (quelli sul perno del telaio)non grattano per cui non sono imputati nel problema che dicevo...
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.720
3.555
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Se rimane" impuntato" come scrivi tu, potrebbe dipendere da quei cuscinetti che ti sembrano poco fluidi ma nn bloccati.cmq da dietro un PC nn si può essere sicuri al 100%.
 

Jonpd83

Biker novus
26/7/20
10
2
0
42
Padova
Visita sito
Bike
Olympia
ma hai controllato TUTTI i cuscinetti del carro o solo quelli sul telaio ? Perchè ce ne sono un bel pò di cuscinetti in un carro e per la mia esperienza quelli piccoli accoppiati vicino al perno ruota posteriore si rovinano in fretta
Si sì tutti..infatti quelli che dici tu erano belli secchi ma per fortuna non si sono rovinati troppo..
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.763
2.215
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Si sì tutti..infatti quelli che dici tu erano belli secchi ma per fortuna non si sono rovinati troppo..
che intendi per belli secchi? fuori o hai aperto il sigillo del cuscinetto e li hai trovati secchi dentro? In quel caso sono sicuramente da cambiare.

Io sono molto dell'idea che aprire i cuscinetti e reingrassarli senza smontarli e' un po' uno stratagemma per dargli un altro po' di vita, ma rimandano solamente il cambio.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
1) Se si vuole rigenerare un cuscinetto , non basta pulirlo ma bisogna effettuare il lavaggio chimico , poi successivamente reingrassato e riassemblato e solo se non gratta puo’ essere riutilizzato. 2) La stretta dinamometrica deve essere effettuata rispettando le coppie di serraggio al momento di riassemblare il carro e non poi… 3) L’allineamento del carro e’ la fase strategica . Di tutto cio’ , da quello che scrivi , non hai eseguito nulla ed il risultato e’ quello che descrivi !
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea321

Jonpd83

Biker novus
26/7/20
10
2
0
42
Padova
Visita sito
Bike
Olympia
che intendi per belli secchi? fuori o hai aperto il sigillo del cuscinetto e li hai trovati secchi dentro? In quel caso sono sicuramente da cambiare.

Io sono molto dell'idea che aprire i cuscinetti e reingrassarli senza smontarli e' un po' uno stratagemma per dargli un altro po' di vita, ma rimandano solamente il cambio.
Ho tolto il sigillo e ingrassato..
Sono consapevole che andrebbero cambiati tutti visto che è una bici del 2017 ma è una spesa e un lavoro importante e in questo momento ho scelto di non farlo
Comunque essendo cuscinetti che lavorano solo in un piccolo range di movimento e non ad alte velocità ,se non hanno impuntamenti importanti ,a detta di persone più esperte di me possono essere ancora utilizzati.
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.720
3.555
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Ho tolto il sigillo e ingrassato..
Sono consapevole che andrebbero cambiati tutti visto che è una bici del 2017 ma è una spesa e un lavoro importante e in questo momento ho scelto di non farlo
Comunque essendo cuscinetti che lavorano solo in un piccolo range di movimento e non ad alte velocità ,se non hanno impuntamenti importanti ,a detta di persone più esperte di me possono essere ancora utilizzati.
pensa che c'è chi li smonta e li ruota di 180°.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo