Revisionare forcella cannondale fatty, attrezzi ecc...

roger.brg

Biker novus
7/4/12
34
0
0
Prato
Visita sito
Salve è da 2/3 giorni che cerca sulla rete delle istruzioni su come smontare e revisionare una forcella fatty.

In tutte le discussione leggo di mandarla in un centro assistenza cannondale, ma è proprio impossibile? faccio tutte le manutenzioni da me su moto e bici mi scoccerebbe molto se devo per forza mandare proprio questa da un meccanico.

Mi pare di aver capito che ci vogliono degli attrezzi specifici giusto? quali in particolare?

Sono stato sul sito headshok.it ma non c'è spiegato un bel niente.

Grazie a tutti coloro che vogliono partecipare.
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
70
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Salve è da 2/3 giorni che cerca sulla rete delle istruzioni su come smontare e revisionare una forcella fatty.

In tutte le discussione leggo di mandarla in un centro assistenza cannondale, ma è proprio impossibile? faccio tutte le manutenzioni da me su moto e bici mi scoccerebbe molto se devo per forza mandare proprio questa da un meccanico.

Mi pare di aver capito che ci vogliono degli attrezzi specifici giusto? quali in particolare?

Sono stato sul sito headshok.it ma non c'è spiegato un bel niente.

Grazie a tutti coloro che vogliono partecipare.

Sì è così come per la Lefty anche per Fatty ci vogliono degli attrezzi dedicati. Che tipo di problemi ha la tua Fatty ?
 

roger.brg

Biker novus
7/4/12
34
0
0
Prato
Visita sito
il problema principale è che non si blocca più inoltre vorrei fargli una revisione accurata controllare oring cuscinetti a rulli e cambiargli l'olio, ma non c'è da qualche parte una guida come per tutte le altre forcelle?


X joplin: grazie mille, sapresti anche dove andrebbe utilizzato? Senza una guida sulla revisione è un pò difficile.

grazie
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
70
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
il problema principale è che non si blocca più inoltre vorrei fargli una revisione accurata controllare oring cuscinetti a rulli e cambiargli l'olio, ma non c'è da qualche parte una guida come per tutte le altre forcelle?


X joplin: grazie mille, sapresti anche dove andrebbe utilizzato? Senza una guida sulla revisione è un pò difficile.

grazie

Se non si blocca hai un problema alla cartuccia e la dovrai sostituire.
Qui puoi trovare tutti i pezzi e attrezzi che vuoi:
[url]www.cannondale-parts.de/en_US[/URL]

Il mio consiglio è di affidarti a Leonardi spedendogli la forca alla fine risparmi e hai un lavoro ben fatto.:celopiùg:
 

roger.brg

Biker novus
7/4/12
34
0
0
Prato
Visita sito
Se non si blocca hai un problema alla cartuccia e la dovrai sostituire.
Qui puoi trovare tutti i pezzi e attrezzi che vuoi:
[url]www.cannondale-parts.de/en_US[/URL]

Il mio consiglio è di affidarti a Leonardi spedendogli la forca alla fine risparmi e hai un lavoro ben fatto.:celopiùg:



Si, probabilmente hai ragione su leonardi, ma sinceramente preferisco investire un pò di tempo e soldi per gli attrezzi per imparare e fare da me in futuro, sinceramente non mi va dover spedire la forcelle tutte le volte che devo ingrassare i cuscinetti (sul sito c'è scritto ogni 40ore) oppure cambiare l'olio.

Al momento la parte più difficile sembra trovare una buona guida.

voi come fate, la spedite tutte le volte?
 

BIK

Biker superioris
29/9/06
998
60
0
60
Siena
Visita sito
Bike
Salsa Spearfish 29" / Rocky Mountain Vertex 970 29"
per darti un'idea degli attrezzi che servono e operazioni da fare guarda qui:
[url]http://www.headshok.it/[/URL]

sempre dal sito di Leonardi, non credo che in casa si possa fare un buon lavoro, io non sono mai andato oltre la lubrificazione delle piste....
 

joplin

Biker tremendus
24/11/09
1.072
0
0
udine
Visita sito
X joplin: grazie mille, sapresti anche dove andrebbe utilizzato?
Scarica completamente l'aria dalla valvola.
Dopo aver smontato il registro del bloccaggio devi svitare il tappo in metallo e quindi trovi l'innesto per l'inserimento della chiava a castello. Svitato anche questo puoi estrarre la cartuccia dell'idraulica. Se la fork non blocca piu' hai probabilmente il livello dell'olio troppo basso..
Apri la cartuccia e versa dell' olio a piccole dosi, facendola muovere in su' e giu', continua fino a che il livello dell'olio non si stabilizza, quindi rabbocca fino al bordo superiore e richiudi il tappo in plastica. Visto che hai il pompante a portata di mano approfitta per pulire e lubrificare anche quest'ultimo..
Rimonta il tutto.
Mi raccomando, prima di iniziare togli completamente l'aria dalla valvola !!!!!
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
70
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Si, probabilmente hai ragione su leonardi, ma sinceramente preferisco investire un pò di tempo e soldi per gli attrezzi per imparare e fare da me in futuro, sinceramente non mi va dover spedire la forcelle tutte le volte che devo ingrassare i cuscinetti (sul sito c'è scritto ogni 40ore) oppure cambiare l'olio.

Al momento la parte più difficile sembra trovare una buona guida.

voi come fate, la spedite tutte le volte?

Non mi sembra che ci sia una guida su Fatty ... io apro le Lefty di mia moglie e di 2 miei amici che hanno le Rize, ma mi limito ad un reset o ad una sostituzione di o-rings e olio. La parte più delicata ovvero la cartuccia non si tocca più perchè Cannondale non commercializza più i suoi part numbers per motivi di sicurezza.Ti viene ritirata dal si vende e sostituita con una nuova ad un prezzo accettabile.Mi hanno insegnato che quando la forcella non si blocca si deve sostituire la cartuccia e questo mi sembra il tuo caso.
 

roger.brg

Biker novus
7/4/12
34
0
0
Prato
Visita sito
Scarica completamente l'aria dalla valvola.
Dopo aver smontato il registro del bloccaggio devi svitare il tappo in metallo e quindi trovi l'innesto per l'inserimento della chiava a castello. Svitato anche questo puoi estrarre la cartuccia dell'idraulica. Se la fork non blocca piu' hai probabilmente il livello dell'olio troppo basso..
Apri la cartuccia e versa dell' olio a piccole dosi, facendola muovere in su' e giu', continua fino a che il livello dell'olio non si stabilizza, quindi rabbocca fino al bordo superiore e richiudi il tappo in plastica. Visto che hai il pompante a portata di mano approfitta per pulire e lubrificare anche quest'ultimo..
Rimonta il tutto.
Mi raccomando, prima di iniziare togli completamente l'aria dalla valvola !!!!!


ok, perfetto comprerò la chiave a castello smonterò il tutto e valuterò, poi al massimo invierò a leonardi se ci sarà effettivamente da cambiare la cartuccia (quanto può costare?).


Un'altra cosa ho trovano online una cartuccia nuova di una fatty dlr (ultimo modello, quindi con regolazione del precarico oltre del lock out, pensate che si possa montare sulla fatty ultra o è meglio evitare?

grazie comunque a tutti per l'aiuto.
 

roger.brg

Biker novus
7/4/12
34
0
0
Prato
Visita sito
inoltre penso che anche per aprire il tappo ed estrarre il tubo esterno ci voglia un'altra chiave (ci sono 4 fori).

IMG_0454.JPG



IMG_0455.JPG
 

ILBUSTO

Biker novus
5/4/09
8
0
0
Roma
Visita sito
Riapro questo splendido thread perché ho comprato una bellissima Bad Boy Ultra 8.
Mi hanno chiesto 120 euro per fare la revisione alla Fatty, sono di Roma.
Voi siete riusciti a revisionarla da soli? Gli attrezzi vi son costati cari?
Avete qualcuno a Roma o vicino che possa farmi un prezzo decente... da quanto ho capito sembra un lavoro da mezz'ora al massimo...
 

ILBUSTO

Biker novus
5/4/09
8
0
0
Roma
Visita sito
Esatto, io alla fine ho preso appuntamento a Frascati!!
Possibile che a Roma non si riesca a spendere meno di 80 euro per un lavoretto da mezz'ora al massimo (i video su YouTube durano 8 minuti!!!) ?!


EDIT: Sono stato a da CICLO TECH a Frascati: SENSAZIONALI, simpatici, rapidi (avevamo un appuntamento), economici e onesti. Ci tornerò sicuramente!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo