Revelation U-Turn 2007

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
38
Reggio Emilia
Visita sito
tranquilli è normale!!!
io esco frequentemente con danybiker88 e prima delle discese ormai è usanza il "riscaldamento della revelation":mrgreen:
in ogni caso un poco la situazione era migliorata con un po di olio al silicone nei paraoli ma è una cosa quasi impercettibile..
ciao

in effetti quando si scende nn è pigra, ma se la muovo prima di usarla è un po' pigra..

prima o poi ci cambio l'olio nei foderi, sec me dopo diventa più fluida..
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Sono passato dal concessionario R.S. a chiedere per un tagliando ordinario mi ha detto :se non ci sono altri problemi sono solo 50 euro:!:......mi sa che come al solito faro' da solo...............
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Sono passato dal concessionario R.S. a chiedere per un tagliando ordinario mi ha detto :se non ci sono altri problemi sono solo 50 euro:!:......mi sa che come al solito faro' da solo...............

Dai, non è tanto. Altre case (chissa quali :loll:) vogliono 109€! E non è che la Revelation sia così semplice all'interno... Chi l'ha aperta lo saprà bene!


Per la pigrizia iniziale è normale! La mia è particolarmente pigra e allora do due pompate prima di scendere, ma non è necessario poiche alla prima pietra la forcella diventa subito burrosa, ma io son pignolo e la voglio reattiva da subito! Questo succede se sta ferma 10-15min o se la si capovolge. Ormai il rituale di riscaldamento è diventato parte integrante del giro :-P

Anche un po di olio che esce dalle valvole è normale. E' una cosa che succede in tutte le forcelle ad aria. Dopo qualche mese smette, ma anch'io all'inizio mi ero preoccupato anche perche ne butta fuori in discrete quantità.
 

jack11002001

Biker urlandum
31/10/04
549
0
0
Roma
Visita sito
Oggi credo di aver messo a dura prova la forka su una pietraia in discesa con sassi che facevano "paura" solo a vederli. Che dire...

la forka si è comportata come mai mi sarei aspettato, fluida e morbida non ha mai preso un impuntatura e mi ha fatto scendere con una sicurezza mai provata prima.

GRANDE FORKA
 

jack11002001

Biker urlandum
31/10/04
549
0
0
Roma
Visita sito
Una curiosità,

peso 68 kg. e per avere un saga del 20% ho caricato la camera + a 75 psi e per avere a disposizione tutta la corsa di 130 mm ho dovuto caricare la camera - a 55 psi. Leggo invece sul forum che quasi tutti hanno gonfiato molto di più le camere.

Quanto pesate e a quanto le tenete?
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
La regolazione va fatta x avere il giusto sag .... quindi se con quelle pressioni hai il giusto sag sono giuste . Anzi visto ke non pesi meno di 70kg fossi in te aumenterei un pò il sag ,visto ke hai 130mm di corsa , magari gonfiando la negativa .. 20psi di differenza sono parekki .
 

jack11002001

Biker urlandum
31/10/04
549
0
0
Roma
Visita sito
La regolazione va fatta x avere il giusto sag .... quindi se con quelle pressioni hai il giusto sag sono giuste . Anzi visto ke non pesi meno di 70kg fossi in te aumenterei un pò il sag ,visto ke hai 130mm di corsa , magari gonfiando la negativa .. 20psi di differenza sono parekki .

se gonfio di più la negativa quando vario l'escursione (es a 100) e ritorno a 130 la forcella si mangia mm di escursione. Per cui se devo aumentare il sag devo per forza intervenire sulle due camere.

A quanto lo devo portare secondo te?
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
a me sta cosa del mangia escursione sembra una scemenza , scusa non è rivolto a te , e l'ho detto anke in altri post . L'escursione ke voi dite di perdere è cmq sag , quando la forcella si estende totalmente lo si recupera.
Poi gonfiare un pò di + la negativa , costringe a gonfiare di + la positiva e ciò fa diventare la forka + progressiva e per i meno leggeri è una cosa gradita .
Se vuoi avere + sag prova a scendere a 65 con la positiva e lasciare uguale la negativa , avendo il mc il 20% di sag è pokito ... tanto puoi bloccare e con poca soglia di sblocco avere 1 forka attiva in salita o sterro leggero.
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.254
-14
0
56
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Ho letto tuti i post, ma sinceramente ci ho capito un'acca!
Proprio oggi ho percorso i miei primi 100Km con la revelation.
Altamente soddisfatto fino a quando arrivato a casa ho notato che nonostante la manopolina sullo stelo sinistro fosse ruotata completamente in senso antiorario, i segni dei mm erano a 115 in corrispondenza del para olio.
Vi assicuro che fino a ieri vedevo la scritta 130. Ho provato a sollevare la bici e a tirare la forcella verso il basso ma non è servito a niente.
Perchè è successo?, ho perso aria andando?
Cosa devo fare?
Peso 77Kg, quli sarebbero le pressioni giuste delle due camere?
Grazie Ale
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
38
Reggio Emilia
Visita sito
ti consiglio di segnarti le pressioni che hai quando gonfi la forca così poi le puoi ricontrollare, io sgonfierei la negativa e terrei la positiva sugli 80, poi gonfi pian piano la genativa fino a che l'etichetta sullo stelo con scritto "mm" relativa al segno dei 130 mm è stata risucchiata dal paraolio a quel punto dovrebbe essere tutto ok..
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.254
-14
0
56
Sanremo
www.mtbsanremo.it
ti consiglio di segnarti le pressioni che hai quando gonfi la forca così poi le puoi ricontrollare, io sgonfierei la negativa e terrei la positiva sugli 80, poi gonfi pian piano la genativa fino a che l'etichetta sullo stelo con scritto "mm" relativa al segno dei 130 mm è stata risucchiata dal paraolio a quel punto dovrebbe essere tutto ok..


Ok. Provero', grazie mille
 

Classifica giornaliera dislivello positivo