Revelation U-Turn 2007

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
38
Reggio Emilia
Visita sito
Ciao ho la frca in oggetto e ci ho fatto pochi giri ma mi è subito sembrata una gran forca, ensibile e regolabile coe un vuole...

Solo una cosa..regolata a puntino quindi dando un 20% di sag quando smonto dalla bici sullo stelo dell'u-turn n s vede chiaramente la tacchett stampata con scitto 130, mentre se sgonfio la camera egativa lo stelo esce dal fodero competamente..Perchè questa cosa??

Sapete dirmi??

U-Turn perfettamente funzionente e completamente "aerto"

Ciao ciao grazie!!!!
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
La camera negativa tende a far comprimere la forcella. Come dal nome questa lavora al contrario della positiva, e serve per ridurre la forza di stacco (e aumenta la sensibilità sui piccoli ostacoli). E come una molla: se questa è completamente estesa, sarvirà una certa forza per comprimerla, se invece è già un poco compressa li comprimerà anche sui piccoli urti.
Se tari la camera negativa con troppa pressione, questa eserciterà una forza tale da comprimere leggermente la camera positiva e quindi perdi escursione. Ti consiglio quindi (sempre che tu voglia la massima sensibilità sui piccoli urti) di gonfiare la negativa finchè non vedi che la forca comincia ad accorciarsi. E' inutile gonfiarla di più poichè la sensibilità sui piccoli urti rimane la stessa, unica cosa è che perdi escursione.

Anch'io ho la Revelation: grane bella forca. E ho avuto il tuo stesso problema, solo che ci ho messo 2 mesi per riuscire a capire perche perdevo escursione!
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
38
Reggio Emilia
Visita sito


Beh che dire...

Oggi provo!!!Spero che funzi e grazie 1000!!!!
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito


Straquoto, in particolare accade quando la pressione della camera negativa è superiore alla pressione della camera positiva.
 

jack11002001

Biker urlandum
31/10/04
549
0
0
Roma
Visita sito

BELLA DRITTA

appena provato e funziona...
dimmi una cosa, te l'hai tarata che ti si vede solo la scritta 130 o anche la scritta mm che sta sotto?

grazie
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Porca paletta'!!!io ho 426 la dual air,e non ho riferimenti visto che non c'e' la scala graduata la negativa l'ho settata a -5 psi rispetto alla positiva andra' bene????
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
BELLA DRITTA

appena provato e funziona...
dimmi una cosa, te l'hai tarata che ti si vede solo la scritta 130 o anche la scritta mm che sta sotto?

grazie

Io adesso l'ho tarata in modo che perda circa 1 mm di corsa. La scritta 130 è giusto a filo sul paraolio. Comunque il sistema migliore è gonfiare la positiva e poi regolare la negativa in modo da non perdere più di 1-2mm di escursione. Così hai la soglia di stacco minima.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Porca paletta'!!!io ho 426 la dual air,e non ho riferimenti visto che non c'e' la scala graduata la negativa l'ho settata a -5 psi rispetto alla positiva andra' bene????

Per te è più difficile vedere l'affondamento in base a quanto gonfi la camera negativa. Prova a mettere un qualche segno (una goccia d'olio, un pezzetto di scotch) da usare come riferimento.
Comunque anch'io tengo la negativa circa 5 psi meno della positiva e affonda di 2mm.

Attenzione: se salite sulla bici e poi scendete e vi apprestate a fare la taratura, il peso della bici unito all'inevitabile attrito degli steli sui foderi farà si che la forcella non ritorni completamente estesa. Si perdono 5mm. Perché ritorni completamente estesa alzate la bici dal manubrio e tirate la ruota verso il basso in modo da tirare la forcella.
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
38
Reggio Emilia
Visita sito
@ marco: ciao marco..beh che dire va da dio..in salita è uguale alla reba grazie all'u-turn quindi nn perdo niente, mentre in discesa è un goduria in più veramente bella..adesso devo regolare bene compressione e precarico\sensibilità, ci devo pocciare ancora un po'..

e intanto ne approfitto per ringraziare tutti dei consigli!!
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
38
Reggio Emilia
Visita sito
n'altra cosa..la forca mi sempra un po' infognata quando spingo con le braccia, ma poi quando salgo sompra è bella fluida, capita anceh a voi??per circa 80 kili chi pesa come me come la tara??

ciaooooooo..
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Da quando mi e' uscito l'olio ora la capotto per regolarla e non mi e' piu' successo...sara' mica finito
Confermo la pigrizia inziale della forca,ma dopo un po' di pompate va alla grande,e se la mettete a testa in giu' ancora peggio,ma questo c'e' scritto anche nel manuale........
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
tranquilli è normale!!!
io esco frequentemente con danybiker88 e prima delle discese ormai è usanza il "riscaldamento della revelation"
in ogni caso un poco la situazione era migliorata con un po di olio al silicone nei paraoli ma è una cosa quasi impercettibile..
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo