Rete domestica Lan/Wan

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
45
parma
Visita sito
Bike
Mtb
Ho comprato un modem router wireless ed ho collegato il pc fisso con il cavo lan, mentre il portatile va con la wireless... sono riuscito a criptare la linea e funzionano entrambi insieme su interenet.
Il problema che vorrei risolvere è collegarli in rete entrambi in modo che si vedano tra loro per avere delle cartelle in condivisione. Come devo fare?

Invece ho un'altro vecchio pc che vorrei collegare anch'esso dato che nella scatola modem c'era la chiavetta wireless usb. Solo che in questo pc c'è montato win 2000 pro e non riesco a trovare nella sezione rete:"crea connessione wireless o cose del genere..." ho installato come da manuale la chiavetta, nella barra degli strumenti vedo le lineette di ricezione ma se faccio partire un browser mi chiede dove si deve collegare e la linea wireless non è presente.


grazie dell'aiuto e se potete non parlate troppo con terminologia tecnica :oops:
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
Ho comprato un modem router wireless ed ho collegato il pc fisso con il cavo lan, mentre il portatile va con la wireless... sono riuscito a criptare la linea e funzionano entrambi insieme su interenet.
Il problema che vorrei risolvere è collegarli in rete entrambi in modo che si vedano tra loro per avere delle cartelle in condivisione. Come devo fare?

innanzitutto devi creare un gruppo di lavoro e mettere tutti e due i pc in quel gruppo di lavoro, poi devi assegnare a tutti e due un indirizzo IP (diverso uno dall'altro es. 192.168.0.2 e 192.168.0.3 e la stessa subnet mask 255.255.255.0), poi devi abilitare su entrambi l'utente guest e configurare eventuali firewall (esempio firewall di xp o vista) e per ultimo condividere le cartelle che ti interessano su entrambi i pc e dare i diritti all'altro pc per la lettura scrittura...insomma non è complicatissimo, ma devi un minimo conoscere le reti, ti consiglio di studiare un po' su internet.

Invece ho un'altro vecchio pc che vorrei collegare anch'esso dato che nella scatola modem c'era la chiavetta wireless usb. Solo che in questo pc c'è montato win 2000 pro e non riesco a trovare nella sezione rete:"crea connessione wireless o cose del genere..." ho installato come da manuale la chiavetta, nella barra degli strumenti vedo le lineette di ricezione ma se faccio partire un browser mi chiede dove si deve collegare e la linea wireless non è presente.


grazie dell'aiuto e se potete non parlate troppo con terminologia tecnica :oops:

in teoria la sezione rete in windows 2000 la trovi in pannello di controllo 'rete e connessioni internet' e qui dovresti trovare anche la rete wireless da configurare. Per il browser devi controllare in 'opzioni internet' che sia fleggata la voce 'non utilizzare mai connessioni remote'...

spero di esserti stato utile...ciao
 

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
45
parma
Visita sito
Bike
Mtb
grazie fabio, ho gurdato un pò su internet come mi hai consigliato, ieri sono riuscito a condividere i file multimediali tra i pc e le cartelle condivise...
ma non si possono salvare tra un pc e l'altro? posso solo leggerli o ci sarà qualche impostazione sempre da abilitare per i trasferimenti?

Anche sul pc con windows 2000 sembra che funzioni tutto.

Una cosa solo, a volte la rete wireless mi parte subito bene, a volte mi dice che non ho le "credenziali" registrate nel pc/notebook (collegato wirelesss) come quelle della rete (penso intenda la password wpa2) poi se spengo il pc, o il router... poi riparte... la cosa è strana e funziona subito invece se entro dal pc attaccato via lan al router nel router stesso, non faccio nessuna modifica, esco e gli altri riprendono la linea... bah...

(ste reti, tra un pò la lascio aperta tanto dove abito io al max ci va, in caso, un vecchio in internet e una ragazza... così poi gliela chiedo via wireless :-) )
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
grazie fabio, ho gurdato un pò su internet come mi hai consigliato, ieri sono riuscito a condividere i file multimediali tra i pc e le cartelle condivise...
ma non si possono salvare tra un pc e l'altro? posso solo leggerli o ci sarà qualche impostazione sempre da abilitare per i trasferimenti?

Anche sul pc con windows 2000 sembra che funzioni tutto.

devi agire sui permessi..infatti quando ti entri su una cartella condivisa di un pc di default sei un guest e quindi non puoi scrivere ma solo leggere.
devi fare tasto destro sulla cartella condivisa, condivisione o proprietà (dal pc dove è condivisa la cartella), e abilitare l'altro utente a scrivere e modificare i file.

Una cosa solo, a volte la rete wireless mi parte subito bene, a volte mi dice che non ho le "credenziali" registrate nel pc/notebook (collegato wirelesss) come quelle della rete (penso intenda la password wpa2) poi se spengo il pc, o il router... poi riparte... la cosa è strana e funziona subito invece se entro dal pc attaccato via lan al router nel router stesso, non faccio nessuna modifica, esco e gli altri riprendono la linea... bah...

(ste reti, tra un pò la lascio aperta tanto dove abito io al max ci va, in caso, un vecchio in internet e una ragazza... così poi gliela chiedo via wireless :-) )

mi sembra tanto un problema di driver della tua scheda wireless, prova ad aggiornarli e vedi come va!!
 

burro

Biker popularis
15/1/06
72
0
0
66
bologna
Visita sito
innanzitutto devi creare un gruppo di lavoro e mettere tutti e due i pc in quel gruppo di lavoro, poi devi assegnare a tutti e due un indirizzo IP (diverso uno dall'altro es. 192.168.0.2 e 192.168.0.3 e la stessa subnet mask 255.255.255.0), poi devi abilitare su entrambi l'utente guest e configurare eventuali firewall (esempio firewall di xp o vista) e per ultimo condividere le cartelle che ti interessano su entrambi i pc e dare i diritti all'altro pc per la lettura scrittura...insomma non è complicatissimo, ma devi un minimo conoscere le reti, ti consiglio di studiare un po' su internet.



in teoria la sezione rete in windows 2000 la trovi in pannello di controllo 'rete e connessioni internet' e qui dovresti trovare anche la rete wireless da configurare. Per il browser devi controllare in 'opzioni internet' che sia fleggata la voce 'non utilizzare mai connessioni remote'...

spero di esserti stato utile...ciao

come si fa ad assegnare un indirizzo ip al proprio computer?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo