Ciao ragazzi, come scritto in sezione di presentazione ho comprato martedi scorso una RR 5.1 taglia L da Deca per 199...
Ho avuto modo di usare la bici 2/3 volte percorrendo una trentina di km, con copertoni da strada che avevo sostituito...
La strada percorsa è staat prevalentemente su asfatlo (un 90%) e un po' di sterrato per ora...e qui arriva la domanda...
Mi son accorto, come feeling e leggendo anche sul forum, che effettivamente non so quanto sia consigliata questa mtb per fare sterrato (la userei su pendenze abbastanza pronunciate e molto sconnesse...nulla di estremo però)...
A parte la taglia L che forse è errata (cavallo 80/h178, mio fratello..la usa anche lui.. h174) il manubrio mi è rimasto in mano (probabilmente causa di mancato serraggio di controllo prima di uscire con la mtb, idiota io)... fatto sta che non son rimasto completamente soddisfatto...
Tant'è che domani ho intenzione di riportarla indietro ed effettuare un reso per un'altra MTB che sia taglia M (piu maneggevole e leggera) e che abbia un minimo di ciclistica migliore (oltre che rapporti migliori, almeno per affrontare qualche salita)...
Ora, siccome sono comunque alle prime armi, ma dati i percorsi che andrò sicuramente ad affrontare ogni tanto (scoscesi e disconnessi) sarei orientato verso una 5.2 (per via della forcella migliore, freno a disco anteriore) o una 5.3...(decisamente migliore)
Il mio budget non prevederebbe l'acquisto della 5.3 che sarebbe un po' fuori budget (per nn mangiarmi tutti i soldi) però preferisco dall'altra parte prendere qualcosa di valido e "sicuro"...
Ergo... 100 di differenza valgono davvero la differenza tra le due mtb??
Le mie uscite sarebbero prevalentemente su asfalto (85% direi), ma quando vado su sterrato è parecchio disconnesso, buche, pietre, discese pronunciate (andrei con un amico che abita in una zona piena di sentieri fantastica)...
So che la questione è stata toccata molte volte ma vorrei capire a fondo...scucsate se sono stato prolisso...
Grazie ancora... ;)
Ho avuto modo di usare la bici 2/3 volte percorrendo una trentina di km, con copertoni da strada che avevo sostituito...
La strada percorsa è staat prevalentemente su asfatlo (un 90%) e un po' di sterrato per ora...e qui arriva la domanda...
Mi son accorto, come feeling e leggendo anche sul forum, che effettivamente non so quanto sia consigliata questa mtb per fare sterrato (la userei su pendenze abbastanza pronunciate e molto sconnesse...nulla di estremo però)...
A parte la taglia L che forse è errata (cavallo 80/h178, mio fratello..la usa anche lui.. h174) il manubrio mi è rimasto in mano (probabilmente causa di mancato serraggio di controllo prima di uscire con la mtb, idiota io)... fatto sta che non son rimasto completamente soddisfatto...
Tant'è che domani ho intenzione di riportarla indietro ed effettuare un reso per un'altra MTB che sia taglia M (piu maneggevole e leggera) e che abbia un minimo di ciclistica migliore (oltre che rapporti migliori, almeno per affrontare qualche salita)...
Ora, siccome sono comunque alle prime armi, ma dati i percorsi che andrò sicuramente ad affrontare ogni tanto (scoscesi e disconnessi) sarei orientato verso una 5.2 (per via della forcella migliore, freno a disco anteriore) o una 5.3...(decisamente migliore)
Il mio budget non prevederebbe l'acquisto della 5.3 che sarebbe un po' fuori budget (per nn mangiarmi tutti i soldi) però preferisco dall'altra parte prendere qualcosa di valido e "sicuro"...
Ergo... 100 di differenza valgono davvero la differenza tra le due mtb??
Le mie uscite sarebbero prevalentemente su asfalto (85% direi), ma quando vado su sterrato è parecchio disconnesso, buche, pietre, discese pronunciate (andrei con un amico che abita in una zona piena di sentieri fantastica)...
So che la questione è stata toccata molte volte ma vorrei capire a fondo...scucsate se sono stato prolisso...
Grazie ancora... ;)